Rispondi 
Rifacimento opera viva/gelcoat e antivegetativa
Autore Messaggio
enzob Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 18
Registrato: Mar 2012 Online
Messaggio: #1
Rifacimento opera viva/gelcoat e antivegetativa
Ciao a tutti.
Ho portato la mia EC21 in cantiere per rifare l'antivegetativa. Premetto che l'ho acquistata da poco meno di un anno e l'ultima antivegetativa è stata data a novembre 2010 (a detta del vecchio proprietario). Dopo l'alaggio ho notato che l'antivegetativa (in realtà a prima vista mi sembrava catrame, dato anche il suo spessore) in alcuni punti era rigonfiata (bolle irregolari): premendo con un dito queste bolle è uscita solo acqua di mare (non puzzava di acido acetico). Oggi mi sono recato in cantiere per vederla dopo la pulitura con idropulitrice. Non ho notato a prima vista segni evidenti di osmosi, ma che lo strato di catrame si era tolto in alcuni punti lasciando intravedere vecchi strati di antivegetativa (non direttamente il gelcoat). Il proprietario mi ha detto che per la barca era necessario eliminare lo strato di catrame con sabbiatura e rifare il gelcoat per poi rimettere primer e nuova antivegetativa, chiedendomi la bella cifra di circa €2500. La mia domanda è... Non basta eliminare solo lo strato di catrame, scartavetrare la vecchia antivegetativa e metterne una nuova? Oppure questa operazione è necessaria veramente? tenendo conto che in queste condizioni non riuscirei a far mettere semplicemente una nuova AV, dato che la supericie risulta molto irregolare perchè il catrame si è staccato e in alcuni punti sembra che non abbia molta presa...

Spero di essere stato chiaro con il problema in cui mi sono imbattuto e ringrazio anticipatamente chi di voi mi saprà dare una risposta.

Buon vento!

P.S. Oggi torno e scatto qualche foto
20-05-2012 21:04
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
LorenzoGe Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 22
Registrato: Sep 2010 Online
Messaggio: #2
otturazioni dalle morchie del gasolio
Potresti togliere il catrame ed i vecchi strati di AV e lasciare il vecchio gelcoat se non è danneggiato,poi primer e 2 mani di AV.Il tutto si può fare anche senza sabbiare con raschietto ed olio di gomito"|"13;1081395;Rifacimento opera viva/gelcoat e antivegetativa;0;10492;nikal;20120520153253;24;93.146.168.211 ;1;NULL;NULL;NULL;NULL;NULL
72728;"purtroppo le foto non si vedono. riproverò.
20-05-2012 22:22
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Giorgio Offline
Vecio AdV

Messaggi: 12.168
Registrato: Oct 2005 Online
Messaggio: #3
Rifacimento opera viva/gelcoat e antivegetativa
Se ti fai levare il gelcoata fai una kkkkkazzata grossa come una casa...possono sabbiare ma con la farina di mais e con molta attenzione.
Molta gente tende a rovinare senza nessuna necessita'....chiaro che se hai mezzo cenimetro di av sarebbe meglio levarla ma senza togliere il gelcoat.
Se invece la fa un manovale con la sabbia...bhe te la rovina.
Lo Sciuscia' e' molto ben costruito e ha dell'ottimo gelcoat non fartelo rovinare.
20-05-2012 22:51
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
enzob Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 18
Registrato: Mar 2012 Online
Messaggio: #4
Rifacimento opera viva/gelcoat e antivegetativa
Grazie Bruno! Grazie anche a te Giorgio!

Volevo solo precisare che mi ero sbagliato... non rifarà il gelcoat... Mi ha detto che lo strato di 'catrame' è molto duro da togliere e il lavoro ha intenzione di farlo con sabbiatrice (Acqua e sabbia o roba simile)... Cerco di mettere le foto per rendere chiara l'idea su come stia messa l'opera viva...
20-05-2012 23:37
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
enzob Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 18
Registrato: Mar 2012 Online
Messaggio: #5
Rifacimento opera viva/gelcoat e antivegetativa
Purtroppo non riesco a mettere immagini...
20-05-2012 23:42
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
enzob Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 18
Registrato: Mar 2012 Online
Messaggio: #6
Rifacimento opera viva/gelcoat e antivegetativa
Metto i link su Dropbox...

https://www.dropbox.com/sh/oszb1ni1b5ks8....56.22.JPG
https://www.dropbox.com/sh/oszb1ni1b5ks8....56.31.JPG
https://www.dropbox.com/s/bo4je7fuu0bmj6....56.35.JPG
https://www.dropbox.com/s/11q39iaqu8mwfk....56.39.JPG
https://www.dropbox.com/s/wez46h0moljjvw....56.55.JPG
20-05-2012 23:48
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Giorgio Offline
Vecio AdV

Messaggi: 12.168
Registrato: Oct 2005 Online
Messaggio: #7
Rifacimento opera viva/gelcoat e antivegetativa
L'importante e' che non ti levi il gelcoat.
21-05-2012 03:43
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
enzob Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 18
Registrato: Mar 2012 Online
Messaggio: #8
Rifacimento opera viva/gelcoat e antivegetativa
Lui mi ha detto che non toglie il gelcoat... Arriva a togliere tutti sti strati di vecchia AV, stucca con stucco epossidico, passa il primer e poi 2 mani di AV... Ma per sto lavoro non è che il prezzo che mi ha chiesto è esagerato?
21-05-2012 05:59
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
oudeis Offline
Vecio AdV

Messaggi: 13.556
Registrato: Mar 2012 Online
Messaggio: #9
Rifacimento opera viva/gelcoat e antivegetativa
Citazione:Giorgio ha scritto:
L'importante e' che non ti levi il gelcoat.
Ho una gran diffidenza per l'uso indiscriminato delle sabbiatriciSad
In mano a persone poco esperte o attente -cioè la quasi totalità degli operai avventizi(o clandestini?)- riescono a fare danni che poi si noteranno dopo un tempo imprevedibile. Dalle foto sembra che sia una antivegetativa ingrommata,troppa per tenersela. Io dopo 10 anni ho tolto la mia con raschietto e pazienza, mettendo a vista un gelcoat ancora ben lucido. E' una fatica assai sgradita,la sabiatura è più veloce e comodaBig Grin,ma il rischio di rendere poroso il gelcoat è grande.
concordo con nikal.

Timore di vita frugale induce molti a vita piena di timore.
(Porfirio)
21-05-2012 23:08
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
oudeis Offline
Vecio AdV

Messaggi: 13.556
Registrato: Mar 2012 Online
Messaggio: #10
Rifacimento opera viva/gelcoat e antivegetativa
Citazione:enzob ha scritto:
Lui mi ha detto che non toglie il gelcoat... Arriva a togliere tutti sti strati di vecchia AV, stucca con stucco epossidico, passa il primer e poi 2 mani di AV... Ma per sto lavoro non è che il prezzo che mi ha chiesto è esagerato?
si, parliamo di 21 piedi, non 21 metri! Poi bisogna vedere se tutta sta operazione è davvero necessaria. Come stiamo a umidità?si vedono bolle?
La mania di epossidare tutto ha solo radici economiche...

Timore di vita frugale induce molti a vita piena di timore.
(Porfirio)
21-05-2012 23:14
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
enzob Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 18
Registrato: Mar 2012 Online
Messaggio: #11
Rifacimento opera viva/gelcoat e antivegetativa
Caro Oudeis,
ti ringrazio della risposta. Di bolle nemmeno a pagarne... lo scafo non presenta niente che faccia pensare ad osmosi... nemmeno piccole bolle.
Diciamo che, anche se faccio con roto-orbitale o raschietto il rischio di intaccare il gel-coat c'è sempre, essendo sempre macchine o utensili abrasivi. Certo... la sabbia non va dosata con la pressione della mano ma con altri parametri... diciamo... meno alla portata di tutti e penso che ci sia bisogno di una mano ed un cervello esperti.
Purtroppo il lavoro non lo dovrò fare io e se vado ad altri cantieri mi diranno tutti che vorranno vederla... ergo... devo pensare bene che fare... non vorrei alla fine trovare un cantiere che mi fa pagare il tutto 1500€ (ad esempio) e ci ho rimesso altri 1000 o quasi di tempo e alaggi.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 22-05-2012 02:13 da enzob.)
22-05-2012 02:09
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
divelaguna Offline
Amico del forum

Messaggi: 347
Registrato: Jul 2011 Online
Messaggio: #12
Rifacimento opera viva/gelcoat e antivegetativa
Ciao io ho raschiato tutto con raschietto e una mola affilata per la scarnitura del cuoio molto efficace e sono riuscito a staccare tutto e ce n'era di strati, poi ho dato la protezione preventiva osmosi ed è venuto un bel lavoro.
22-05-2012 04:23
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mk Offline
Senior utente

Messaggi: 3.225
Registrato: Aug 2007 Online
Messaggio: #13
Rifacimento opera viva/gelcoat e antivegetativa
noooooooo alla sabbiatrice, raschia, piuttosto che toccare il gelcoat lascia pure qualche traccia della
vecchia antivegetativa..... buon lavoroSmile
22-05-2012 13:09
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Leonardo696 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.116
Registrato: Nov 2010 Online
Messaggio: #14
Rifacimento opera viva/gelcoat e antivegetativa
Concordo con Giorgio sul fatto che eliminare il gelcoat a priori non ha senso

vorrei capire però da cosa deriva questa assurda paura di irruvidire il gelcoat prima dell'applicazione delle mani di resina epoxy

se a fare il lavoro sono mani rubate all'agricoltura, qualunque attrezzo venga usato si fanno dei devasti

un professionista che sa sabbiare, lascia il gelcoat ruvido quel che basta per ricevere la resina, senza doverla irruvidire con una carteggiata
23-05-2012 01:12
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Giorgio Offline
Vecio AdV

Messaggi: 12.168
Registrato: Oct 2005 Online
Messaggio: #15
Rifacimento opera viva/gelcoat e antivegetativa
Citazione:Leonardo696 ha scritto:
Concordo con Giorgio sul fatto che eliminare il gelcoat a priori non ha senso

vorrei capire però da cosa deriva questa assurda paura di irruvidire il gelcoat prima dell'applicazione delle mani di resina epoxy

se a fare il lavoro sono mani rubate all'agricoltura, qualunque attrezzo venga usato si fanno dei devasti

un professionista che sa sabbiare, lascia il gelcoat ruvido quel che basta per ricevere la resina, senza doverla irruvidire con una carteggiata

2828[:253]
23-05-2012 01:59
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
enzob Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 18
Registrato: Mar 2012 Online
Messaggio: #16
Rifacimento opera viva/gelcoat e antivegetativa
Grazie per le info!
Per la rimozione del gelcoat avevo compreso male io... effettivamente rimasi stupito... poi chiedendogli spiegazioni mi ha detto chiaramente che rimuoverà tutti gli strati di AV più lo strato di sto catramaccio maledetto... Effettivamente è un lavoro delicato... e anche se lo fanno mani esperte il timore rimane sempre... Se avete visto quelle poche foto che ho messo, cosa ne pensate?
23-05-2012 02:18
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Spring Offline
Amico del forum

Messaggi: 191
Registrato: Mar 2008 Online
Messaggio: #17
Rifacimento opera viva/gelcoat e antivegetativa
Ciao EnzoB,
spero di non soffrire da 'protagonismo da manutenzione', ma a meno che di essere proprio sicuri della manodopera, io farei da solo, ho grattato a raschietto e poi a rotorbitale un 910 e in tre giorni di lavoro complessivo si fa tutto. Dipende certo dalla quantità di strati e dall'impasto di antivegetrativa, spesso, almeno nella mia esperienza meno antivegattiva c'è e più si fa fatica perchè il raschietto (rigorosamente bahco con le sue lame) è efficace 'a strappare'. Spaventa all'inizio, si suda nel mentre, si gode (parole grosse) alla fine.
Un saluto.
23-05-2012 02:52
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Leonardo696 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.116
Registrato: Nov 2010 Online
Messaggio: #18
Rifacimento opera viva/gelcoat e antivegetativa
Citazione:oudeis ha scritto:
ma il rischio di rendere poroso il gelcoat è grande.

il gelcoat è già poroso di suo da quando è nuovo

è un materiale semipermeabile la cui semipermeabilità aumenta col passare del tempo
23-05-2012 02:57
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
enzob Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 18
Registrato: Mar 2012 Online
Messaggio: #19
Rifacimento opera viva/gelcoat e antivegetativa
Grazie Spring,
beh... farlo da solo non mi azzarderei... ci tengo a sta barca e non vorrei commettere cavolate io... Riesco ad autovalutarmi e non mi ritengo per ora idoneo ad un operazione che, a quanto sembra, è comunque delicata. Tu hai avuto il mio stesso problema? (se vedi le foto puoi fare un confronto).
23-05-2012 03:00
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Leonardo696 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.116
Registrato: Nov 2010 Online
Messaggio: #20
Rifacimento opera viva/gelcoat e antivegetativa
Citazione:enzob ha scritto:
Effettivamente è un lavoro delicato... e anche se lo fanno mani esperte il timore rimane sempre...

Facciamo l'ipotesi che una volta tutto puolito non ci sia neanche un graffietto sul gelcoat

a questo punto il gelcoat DEVE essere carteggiato per irruvidirlo, perchè tutti i prodotti, resina epoxy compresa, devono essere applicati su superfici ruvide

la paura è quella di trovare qualche graffietto, quando poi devi grattare tutto

fammi capire perchè qualcosa non mi quadra
23-05-2012 03:18
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Rifacimento finitura ed antiscivolo della coperta (comet 800) MaxComet 3 211 07-06-2024 22:09
Ultimo messaggio: bullo
  rifacimento coperta Genesi 43: dal teak a Kiwigrip Gugli 43 10.905 23-05-2024 22:27
Ultimo messaggio: GRECALE I
  Antivegetativa zona Trapani Hurry 0 113 09-05-2024 16:22
Ultimo messaggio: Hurry
  Antivegetativa con la pioggia polipo 5 353 09-05-2024 15:47
Ultimo messaggio: stout
  Antivegetativa trasduttore log kavokcinque 35 1.747 09-04-2024 15:21
Ultimo messaggio: Mikey
  Gelcoat paraffinato si può stratificare? Matteo in barca 2 403 02-04-2024 18:58
Ultimo messaggio: Matteo in barca
  Antivegetativa che si stacca Marcopa 2 317 23-03-2024 20:51
Ultimo messaggio: Marcopa
  Antivegetativa International Ultra 300 o Trilux 33? Gioviy 5 581 04-03-2024 20:54
Ultimo messaggio: corradocap
  Protezione ceramica gelcoat rebzone 7 631 27-02-2024 17:56
Ultimo messaggio: Wally
  antivegetativa deriva in ghisa Gabriele53 4 414 07-02-2024 13:45
Ultimo messaggio: bullo

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)