Messaggi: 3.480
Discussioni: 218
Registrato: Jan 2008
Avevo applicato una cosa col nastro biadesivo, quello forte un pò spugnoso . Immaginate un quadrato di 10 cm, di lato. Ma le dimensioni poco importano. Ho dovuto togliere l'oggetto. Non immaginate quanto il nastro sia tenace. Per separare i due pezzi ho usato del filo da pesca che ho introdotto tra i due elementi e facendo su e giu ho come tagliato il nastro e separato i due pezzi. Fin qui tutto facile. Ora devo togliere i resti di nastro sulla vetroresina. Ho provato con acquaragia, acetone, raschietto più acetone, ma i risultati sono deludenti. Pensavo di usare lo sverniciatore. Che ne dite? Qualcuno si è imbattito nello stesso problema?
Messaggi: 6.547
Discussioni: 97
Registrato: Mar 2010
Messaggi: 12.167
Discussioni: 257
Registrato: Oct 2005
Messaggi: 2.830
Discussioni: 164
Registrato: Sep 2010
sverniciatore no si mangia il gelcoat.
prova con acido muriatico o con altri rimedi già detti, ma no con sverniciatore.
"Se in un primo momento l'idea non è assurda, allora non c'è nessuna speranza che si realizzi" A. Einstein
"Meno comodità si hanno, meno bisogni si hanno.Meno bisogni si hanno e più si è felici" Jules Verne
Messaggi: 2.830
Discussioni: 164
Registrato: Sep 2010
p s ciao sergio.
"Se in un primo momento l'idea non è assurda, allora non c'è nessuna speranza che si realizzi" A. Einstein
"Meno comodità si hanno, meno bisogni si hanno.Meno bisogni si hanno e più si è felici" Jules Verne
Messaggi: 1.421
Discussioni: 64
Registrato: Apr 2011
Io perqueste cose adopero un liquido apposito che si acquista da Brico
Messaggi: 192
Discussioni: 12
Registrato: May 2009
Messaggi: 927
Discussioni: 42
Registrato: Aug 2009
in carrozzeria si usa un oggetto rotondo in gomma attaccato al trapano come una punta,
gomma con gomma se la mangia senza rovinare nulla
anche su vernicie lucidissima.
se non hai capito,vai in una carrozzeria chiedi a loro se te lo prestano o dove si prende,
comunque quando vedi comè fatto capisci subito
buon vento
Messaggi: 338
Discussioni: 5
Registrato: Jun 2010
Ulisse,
niente di più facile


procurati una spatola di plastica (ferramenta) e aiutati con del petrolio bianco (ferramenta) e vedrai come viene via facilmente!!!
Le due cose a differenza ni ogni diluente non aggrediscono i polimeri del gel coat e/o vernice!!!
Il phon va bene, ma poi il residuo adesivo resta.
Da quando sei diventato il Re dello sverniciatore....... lo vuoi usare per forza!!!!
Te .
Messaggi: 68
Discussioni: 5
Registrato: Aug 2011
La cosa migliore si chiama REMOSIL lo trovi presso le ferramenta e brico rimuove qualsiasi colla senza danneggiare i materiali
Messaggi: 1.192
Discussioni: 118
Registrato: Oct 2011
Prova anche con olio e grasso. A me ha funzionato.
Messaggi: 821
Discussioni: 35
Registrato: Jan 2007
Diluente nitro !
Gia' provato !!!
Messaggi: 1.479
Discussioni: 24
Registrato: Nov 2010
Trielina trielina per smacchiare.
Per togliere tutti i segni di colla gommosa dalle portiere e cofano
dalle auto degli adesivi dopo una gara, nessun danno alla vernice sempre lucida.
Bv dario
Messaggi: 27
Discussioni: 3
Registrato: Nov 2011
Diluente al nitro !!!! (faccio il pittore professionista) fidati puzza ma toglie!!
Messaggi: 3.480
Discussioni: 218
Registrato: Jan 2008
Citazione:beross ha scritto:
Diluente al nitro !!!! (faccio il pittore professionista) fidati puzza ma toglie!!
Scusa , ma l'acetone non è il diluente nitro? Ho provato. Toglie, ma pensavo in qualcosa di più efficace. Più che l'acetone fa effetto lo strofinare con un panno rugoso
Messaggi: 695
Discussioni: 32
Registrato: Jun 2010
Citazione:Ulisse 47 ha scritto:
Scusa , ma l'acetone non è il diluente nitro? Ho provato. Toglie, ma pensavo in qualcosa di più efficace. Più che l'acetone fa effetto lo strofinare con un panno rugoso
Ciao Sergio,
dal tabaccaio compra una lattina di benzina per gli accendini zippo, la versi direttamente sopra i residui e un po' su un panno di cotone e poi un pochino di olio di gomito.
La benzina rettificata non danneggia alcun materiale e non è così aggressiva come il diluente nitro.
Pacman
Messaggi: 35
Discussioni: 1
Registrato: Oct 2012
Noi sulle barche usiamo questo che è lo stesso che usano le aziende grafiche per pulire i veicoli ricoperti di adesivi. Avery Adhesive Remover.
[hide]
![[Immagine: 2012122011729_avery_kleberesteentferner-500x500.jpg]](http://www.amicidellavela.it/uploads/avatars/ciutzka/2012122011729_avery_kleberesteentferner-500x500.jpg)
[/hide]
Oppure ne esiste anche uno della 3M più facile da trovare ma che non ho mai provato.
Ciao
Messaggi: 1.300
Discussioni: 24
Registrato: Nov 2004
Ulisse ormai lo sverniciatore lo mette anche nel cappuccino!!!!
Messaggi: 3.480
Discussioni: 218
Registrato: Jan 2008
Alla fine, ho utilizzato con successo la miscela del fuoribordo. Un precedente tentativo con il phon aveva lasciato tutto appiccicoso. Per ora mi accontento. I prodotti specifici sicuro saranno migliori, ma in fondo dovevo pulire pochi cm. quadri..........
Messaggi: 179
Discussioni: 9
Registrato: Nov 2011
se mi posso permettere io ti consiglierei di usare dello sbloccante ( WD 40 o similari )