Rispondi 
VHF + DSC + MMSI - SRC
Autore Messaggio
pepe1395 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.682
Registrato: Jul 2011 Online
Messaggio: #101
RE: VHF + DSC + MMSI - SRC
(05-10-2018 08:25)Beppe222 Ha scritto:  Mai fatto inglese.
A scuola, solo francese.

Vai a fare l’esame in Francia, di certo parleresti inglese meglio della stragrande maggioranza dei francesiSmiley4
BV!

http://www.pepe1395.it MMSI:247204660
bacan d'a corda marsa d'aegua e de sä che a ne liga e a ne porta 'nte 'na creuza de mä (Faber)
Se pensate che un professionista sia caro è perché non avete idea di quanto vi costerà alla fine un dilettante (anonimo, forse un pro)
Forza Alex!
05-10-2018 10:50
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Beppe222 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 7.521
Registrato: Nov 2015 Online
Messaggio: #102
RE: VHF + DSC + MMSI - SRC
(05-10-2018 10:50)pepe1395 Ha scritto:  Vai a fare l’esame in Francia, di certo parleresti inglese meglio della stragrande maggioranza dei francesiSmiley4
BV!
05-10-2018 11:07
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
croket Offline
Amico del Forum

Messaggi: 974
Registrato: Apr 2009 Online
Messaggio: #103
RE: VHF + DSC + MMSI - SRC
Avevamo considerato anche la Francia dove corso ed esame sono gestiti meglio che in Italia: 39 , ma Venezia è sempre Venezia Smiley32Smiley32Smiley32

:smiley34:
05-10-2018 12:04
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Casper Offline
Vecio AdV

Messaggi: 1.282
Registrato: Dec 2004 Online
Messaggio: #104
RE: VHF + DSC + MMSI - SRC
(05-10-2018 12:04)croket Ha scritto:  Avevamo considerato anche la Francia dove corso ed esame sono gestiti meglio che in Italia: 39 , ma Venezia è sempre Venezia Smiley32Smiley32Smiley32

Anche Roma è sempre Roma...Smiley4
06-10-2018 21:24
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
croket Offline
Amico del Forum

Messaggi: 974
Registrato: Apr 2009 Online
Messaggio: #105
RE: VHF + DSC + MMSI - SRC
Come città sono d'accordo, ma non x L'esame all' italiana Sadsmiley:

:smiley34:
06-10-2018 21:41
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Luciano53 Offline
Amico del Forum

Messaggi: 14.424
Registrato: Jan 2014 Online
Messaggio: #106
RE: VHF + DSC + MMSI - SRC
(06-10-2018 21:41)croket Ha scritto:  Come città sono d'accordo, ma non x L'esame all' italiana Sadsmiley:

Veramente è un esame all'inglese91
06-10-2018 21:55
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Casper Offline
Vecio AdV

Messaggi: 1.282
Registrato: Dec 2004 Online
Messaggio: #107
RE: VHF + DSC + MMSI - SRC
(06-10-2018 21:41)croket Ha scritto:  Come città sono d'accordo, ma non x L'esame all' italiana Sadsmiley:

Io ci ho fatto l'LRC e non ho trovato nulla da ridire, certo occorre studiare seriamente, ma quello ti serve soprattutto per sapere cosa fare in caso di necessità, poi ANCHE per passare l'esame.
Purtroppo avverto sempre in sottofondo che la cosa importante è il pezzo di carta in se, non le capacità e le conoscenze delle quali il pezzo di carta dovrebbe essere una mera certificazione.
07-10-2018 00:00
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
SKSVip Offline
Amico del Forum

Messaggi: 395
Registrato: Jan 2014 Online
Messaggio: #108
VHF + DSC + MMSI - SRC
Secondo me l'esame sarebbe da fare a prescindere... io l'ho fatto da privatista e nessun problema. Certo se possibile aiuta molto sentirne uno, dato che quello che è scritto sul libro non è sempre vero.. inoltre vedere il modello della radio in uso aiuta moltissimo... Cmq a parte tutto aiuta molto, anche per evitare errori gravi tipo trasmettere sul 70 o spegnere tutto se si lancia il distress (equivalente a sono affondato o la mia unità è in fiamme).. inoltre anche capire portate di Vhf, epirb, sart etc non è per nulla male. Infine anche saper contattare qualcuno, sia via radio che digitale direi che è importante... Insomma molto meglio dell'esame della patente su cui molte cose sono molto discutibili...

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
23-10-2018 18:29
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
bardamu1969 Offline
Amico del Forum

Messaggi: 634
Registrato: Jan 2014 Online
Messaggio: #109
RE: VHF + DSC + MMSI - SRC
fatto esame src a Venezia.
a parte il titolo conseguito (per me era diventato necessario) una bellissima ed utilissima esperienza.
19-11-2018 17:54
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
bobspiderman Offline
Amico del Forum

Messaggi: 929
Registrato: Apr 2015 Online
Messaggio: #110
RE: VHF + DSC + MMSI - SRC
Credo che faro' il corso SRC a Venezia a marzo.

Andare da privatista, a Roma, non sarebbe un gran problema (ho fatto la patente SL da privatista), ma a conti fatti, vivendo a Bassano del Grappa, tra logistica e varie, mi viene piu' conveniente farlo ad un'ora di treno da casa.

Se poi ci fosse qualche ADV... ancora meglio.
24-12-2018 21:55
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Nick Offline
Amico del Forum

Messaggi: 393
Registrato: Feb 2005 Online
Messaggio: #111
RE: VHF + DSC + MMSI - SRC
(24-12-2018 21:55)bobspiderman Ha scritto:  Credo che faro' il corso SRC a Venezia a marzo.

Andare da privatista, a Roma, non sarebbe un gran problema (ho fatto la patente SL da privatista), ma a conti fatti, vivendo a Bassano del Grappa, tra logistica e varie, mi viene piu' conveniente farlo ad un'ora di treno da casa.

Se poi ci fosse qualche ADV... ancora meglio.

Indubbiamente andare a Roma per SRC è davvero un disagio da Bassano.. (sono stato fortunato perché adesso vivo a Roma ma ho vissuto a Treviso per anni e simpatizzo...Smiley53
Ma se sei capace di applicarti per studiare da solo considera anche la possibilita di fare LRC al ministero da privatista.. allora anche il disagio e costo diventa competitivo ( identico a quello dello SRC).
Io l’ho fatto a giugno scorso e si può sicuramente fare da privatista (come svariati altri ADV) usando il materiale che si trova online e suggerimenti qui sul forum... complice la bassissima affluenza anche al ministero sono estremamente disponibili per le (poche) pratiche e scegliere la data piu conveniente... e poi anche all’esame diventa una seduta di pratica ed approfondimento... purchè ovviamente almeno la maggioranza della teoria sia conosciuta..
Io ne sono stato molto contento e ho imparato molto... e mi cullo nell’idea che LRC mi possa essere utile un domani..Smiley32

Buon NataleSmiley58
25-12-2018 21:57
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
bobspiderman Offline
Amico del Forum

Messaggi: 929
Registrato: Apr 2015 Online
Messaggio: #112
RE: VHF + DSC + MMSI - SRC
Che differenza intercorre tra SRC ed LRC?

A bordo, ho gente che ha l’LRC, ma “guidano” navi da oltre 500T. La mia pesa soltanto 7,9T.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 25-12-2018 22:13 da bobspiderman.)
25-12-2018 22:09
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
umeghu Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.897
Registrato: Mar 2010 Online
Messaggio: #113
RE: VHF + DSC + MMSI - SRC
LONG RANGE CERTIFICATE: lo dice la parola stessa, serve per poter usare radio MF/HF dotate di DSC e inserite nel sistema GMDSS.
OVVIAMENTE non c'entra nulla il peso (stazza? Dislocamento? Boh!) ma la distanza dalla costa cui tu pensi di navigare.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 25-12-2018 22:38 da umeghu.)
25-12-2018 22:33
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
bobspiderman Offline
Amico del Forum

Messaggi: 929
Registrato: Apr 2015 Online
Messaggio: #114
RE: VHF + DSC + MMSI - SRC
Considerando il tipo di navigazione che faccio, mi basta l’SRC.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 25-12-2018 23:14 da bobspiderman.)
25-12-2018 22:46
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
bobspiderman Offline
Amico del Forum

Messaggi: 929
Registrato: Apr 2015 Online
Messaggio: #115
RE: VHF + DSC + MMSI - SRC
(25-12-2018 22:09)bobspiderman Ha scritto:  Che differenza intercorre tra SRC ed LRC?

A bordo, ho gente che ha l’LRC, ma “guidano” navi da oltre 500T. La mia pesa soltanto 7,9T.

Ho confuso le navi SOLAS da quelle “NON” SOLAS... i miei DPO’s hanno ROC e GOC.
25-12-2018 23:23
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
S8S8 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.136
Registrato: Sep 2010 Online
Messaggio: #116
RE: VHF + DSC + MMSI - SRC
(25-12-2018 22:33)umeghu Ha scritto:  LONG RANGE CERTIFICATE: lo dice la parola stessa, serve per poter usare radio MF/HF dotate di DSC e inserite nel sistema GMDSS.
OVVIAMENTE non c'entra nulla il peso (stazza? Dislocamento? Boh!) ma la distanza dalla costa cui tu pensi di navigare.
...un amico mi diceva che pur avendo LRC risulta complicato avere una licenza MF/HF come diporto...vi risulta oppure sono le solite voci x sentito dire.
26-12-2018 01:46
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Andigio Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 82
Registrato: Feb 2018 Online
Messaggio: #117
RE: VHF + DSC + MMSI - SRC
(26-12-2018 01:46)S8S8 Ha scritto:  ...un amico mi diceva che pur avendo LRC risulta complicato avere una licenza MF/HF come diporto...vi risulta oppure sono le solite voci x sentito dire.

Il certificato LRC è necessario per l’utilizzo degli apparati mf/hf DSC che vanno comunque dichiarati nella licenza di esercizio radioelettrica per imbarcazioni da diporto.
Il problema semmai è che non è facile reperire apparati mf/hf DSC per uso Marino in classe E (l’equivale della classe D in vhf) omologati.
Forse questo rende il rilascio della licenza complesso
LRC consente, per altro, di ottenere il patentino per radioamatore senza sostenere l’esame. Con tale licenza possono essere usati in barca apparati radioamatoriali hf/mf ma esclusivamente su frequenze riservate ai radioamatori.
Questi ultimi, anche omologati (ICOM, YAESU, KENWOOD per es.) sono di facile reperibilità ma non sono utilizzabili su frequenza marine.
Tuttavia sono spesso il sistema più utilizzato per le comunicazioni mare-terra o mare-mare da chi naviga in oceano.
Spero di non aver generato ulteriori dubbi... Blinksmiley
26-12-2018 03:19
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
umeghu Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.897
Registrato: Mar 2010 Online
Messaggio: #118
RE: VHF + DSC + MMSI - SRC
Come ha ben spiegato Andigio:
UNA cosa è la Licenza di Stazione (ora valida in Italia 10 anni) che è PER LA IMBARCAZIONE e per TUTTI GLI APPARATI GMDSS istallati a bordo (VHF marino, VHF DSC, HF/MF marino, Epirb, ecc.). Nel caso si intenda fare traffico telefonico pubblico (chiamare/ricevere dalla radio di bordo un numero fisso o mobile) l' istallazione deve essere certificata.
UN'ALTRA COSA il patentino per l'utilizzo dei sistemi di comunicazione a bordo (Certiif. Limit. Di Radiotel. Senza Esami, SRC, LRC...) che riguardano appunto CHI USA gli apparati.
Per istallare e usare materiale radioamatoriale (CB, mf/hf) devi rispettare quanto previsto dalle specifiche regolamentazioni.
Nessuno vieta di avere VHF DSC+ HF/MF DSC + HF/MF radioamatoriale.
I patentini dovranno essere di conseguenza.
26-12-2018 06:59
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
singleton Offline
Amico del Forum

Messaggi: 662
Registrato: Oct 2011 Online
Messaggio: #119
RE: VHF + DSC + MMSI - SRC
a
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 26-12-2018 09:14 da singleton.)
26-12-2018 09:04
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
S8S8 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.136
Registrato: Sep 2010 Online
Messaggio: #120
RE: VHF + DSC + MMSI - SRC
(26-12-2018 03:19)Andigio Ha scritto:  Il certificato LRC è necessario per l’utilizzo degli apparati mf/hf DSC che vanno comunque dichiarati nella licenza di esercizio radioelettrica per imbarcazioni da diporto.
Il problema semmai è che non è facile reperire apparati mf/hf DSC per uso Marino in classe E (l’equivale della classe D in vhf) omologati.
Forse questo rende il rilascio della licenza complesso
LRC consente, per altro, di ottenere il patentino per radioamatore senza sostenere l’esame.
Spero di non aver generato ulteriori dubbi... Blinksmiley

Sei stato chiarissimo, ma sei sicuro che la semplice licenza di radioamatore ti da la possibilità di utilizzare una stazione radio su un mezzo in movimento, pur avendo conseguito il titolo LRC, senza problemi di sorta in caso di verifica?
26-12-2018 16:05
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Reset completo AIS650 Raytheon per cambio MMSI giulianotofani 16 3.030 03-02-2023 19:34
Ultimo messaggio: trentapiedi
  MMSI e Matsutec hp-33a furietto 17 4.104 15-12-2021 14:14
Ultimo messaggio: Sclrrt
  AIS Icom MA 500TR cambio MMSI mhuir 3 963 02-03-2021 23:57
Ultimo messaggio: rob
  Resettare mmsi vhf Danilo85 27 6.993 16-10-2019 12:08
Ultimo messaggio: spinner
  Modifica codice MMSI Link-8 TeoV 3 1.711 29-03-2018 22:37
Ultimo messaggio: MassimoVE
  Cambio MMSI su Standard Horizon GX 1500E danferra 2 1.549 29-03-2018 16:48
Ultimo messaggio: francescolambri
  AIS cinese mmsi sarò in regola? gorbagliu 29 8.717 20-07-2016 01:56
Ultimo messaggio: Nimbo
  MMSI per barca con bandiera Olandese LUTRST 2 5.766 21-05-2013 03:45
Ultimo messaggio: Montecelio
  Codice MMSI ed EPIRB, se può essere utile... Madinina II 55 17.600 29-03-2012 00:44
Ultimo messaggio: Buc@niere
  Ottenere MMSI in Veneto JackAubrey 4 2.713 09-06-2011 14:56
Ultimo messaggio: JackAubrey

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)