Rispondi 
VHF + DSC + MMSI - SRC
Autore Messaggio
S8S8 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.131
Registrato: Sep 2010 Online
Messaggio: #121
RE: VHF + DSC + MMSI - SRC
(26-12-2018 06:59)umeghu Ha scritto:  Per istallare e usare materiale radioamatoriale (CB, mf/hf) devi rispettare quanto previsto dalle specifiche regolamentazioni.
Nessuno vieta di avere VHF DSC+ HF/MF DSC + HF/MF radioamatoriale.
I patentini dovranno essere di conseguenza.

LRC ti abilita , la Licenza ti riconosce e ti autorizza.
Quindi x essere in regola dopo aver conseguito LRC al Mise, e acquistato apparato omologato bisogna fare cosa, semplice integrazione Licenza VHF?91

La licenza di Radio Amatore mi consente di poter utilizzare una stazione Hf/Mf installata su un mezzo in movimento senza avere problemi?91
26-12-2018 16:19
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Andigio Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 81
Registrato: Feb 2018 Online
Messaggio: #122
RE: VHF + DSC + MMSI - SRC
(26-12-2018 16:19)S8S8 Ha scritto:  LRC ti abilita , la Licenza ti riconosce e ti autorizza.
Quindi x essere in regola dopo aver conseguito LRC al Mise, e acquistato apparato omologato bisogna fare cosa, semplice integrazione Licenza VHF?91
La licenza di Radio Amatore mi consente di poter utilizzare una stazione Hf/Mf installata su un mezzo in movimento senza avere problemi?91

Per il primo punto è così.
Per il secondo punto riporto quanto è scritto sulla lettera che il Mise invia a riscontro della richiesta della autorizzazione per stazione di radioamatore:
“L’attività di radioamatore può essere svolta, al di fuori della sede dell’impianto, con apparato portatile anche su mezzo mobile,escluso quello aereo”.
Mi pare sufficientemente chiaro, visto che non è escluso quello navale.
Ripeto, dopo aver ottenuto con esame o titolo equivalente il patentino, il nominativo internazionale e aver fatto richiesta di autorizzazione ...etc.
Sempre e comunque sulle apposite frequenze destinate ai radioamatori e con apparati omologati.
26-12-2018 16:38
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
S8S8 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.131
Registrato: Sep 2010 Online
Messaggio: #123
RE: VHF + DSC + MMSI - SRC
(26-12-2018 16:38)Andigio Ha scritto:  Per il primo punto è così.
Per il secondo punto riporto quanto è scritto sulla lettera che il Mise invia a riscontro della richiesta della autorizzazione per stazione di radioamatore:
“L’attività di radioamatore può essere svolta, al di fuori della sede dell’impianto, con apparato portatile anche su mezzo mobile,escluso quello aereo”.
Mi pare sufficientemente chiaro, visto che non è escluso quello navale.
Ripeto, dopo aver ottenuto con esame o titolo equivalente il patentino, il nominativo internazionale e aver fatto richiesta di autorizzazione ...etc.
Sempre e comunque sulle apposite frequenze destinate ai radioamatori e con apparati omologati.

100
Grazie
26-12-2018 17:08
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
IanSolo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 8.060
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #124
RE: VHF + DSC + MMSI - SRC
Un'attenta lettura delle pagine elencate in questo sito toglie ogni dubbio Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
26-12-2018 23:13
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
capitangiorg Offline
Amico del forum

Messaggi: 258
Registrato: Dec 2016 Online
Messaggio: #125
RE: VHF + DSC + MMSI - SRC
(26-12-2018 16:38)Andigio Ha scritto:  Per il primo punto è così.
Per il secondo punto riporto quanto è scritto sulla lettera che il Mise invia a riscontro della richiesta della autorizzazione per stazione di radioamatore:
“L’attività di radioamatore può essere svolta, al di fuori della sede dell’impianto, con apparato portatile anche su mezzo mobile,escluso quello aereo”.
Mi pare sufficientemente chiaro, visto che non è escluso quello navale.
Ripeto, dopo aver ottenuto con esame o titolo equivalente il patentino, il nominativo internazionale e aver fatto richiesta di autorizzazione ...etc.
Sempre e comunque sulle apposite frequenze destinate ai radioamatori e con apparati omologati.
Mi sento di aggiungere che oltre alle normative, che vanno seguite pedissequamente, prima di iniziare a trasmettere in banda radioamatoriali, conviene fare un bel po' di ascolto per capire usi e costumi oltre il modo più corretto per muoversi all'interno di questo favoloso mondo.
Di sicuro all'ARI più vicina troverai qualche radioamatore di vecchia data che abbia voglia di istradarti!
26-12-2018 23:46
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
bobspiderman Offline
Amico del forum

Messaggi: 924
Registrato: Apr 2015 Online
Messaggio: #126
RE: VHF + DSC + MMSI - SRC
Ok, ottimi contributi da tutti, specialmente da Iansolo che ha spazzato tuttti i dubbi con un semplicissimo link. Talvolta, ci si complica la vita, quando le risposte le hai già.

Tornando “a palla” sull’esame SRC, quali sono i consigli da chi l’ha fatto? Roma, Venezia, Francia, dove volete, non credo sia influente la sede d’esame.

In particolar modo, chiedo com’è strutturato l’esame e che domande bisogna aspettarsi, premettendo, naturalmente, che è lapalissiano studiare “tutto” ciò che riporta il programma.

Che tempi comporta, realmente, l’ottenimento del MMSI (dopo aver conseguito il certificato)?

Queste informazioni, secondo me, da chi ha già percorso la stessa strada, potrebbero dare un contributo molto importante a chi legge.
27-12-2018 09:36
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
IanSolo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 8.060
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #127
RE: VHF + DSC + MMSI - SRC
Il rilascio del codice MMSI e' indipendente dal certificato, tale codice e' identificativo della stazione e del mezzo su cui e' operativa , il certificato e' invece conferma della capacita' di un operatore di utilizzare una stazione DSC (qualunque).
L'esame e' semplice e l'apprendimento veloce, in alcuni casi (es. a Venezia) il corso si conclude in giornata e al termine, se l'istruttore ritiene l'allievo preparato, segue subito l'esame teorico e pratico (su simulatore).
Sul sito sloveno indicato in uno dei messaggi precedenti c'e' un discreto corso on-line (gratis) che chi vuole puo' seguire per prepararsi preventivamente piu' a fondo.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 27-12-2018 11:28 da IanSolo.)
27-12-2018 11:03
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
bobspiderman Offline
Amico del forum

Messaggi: 924
Registrato: Apr 2015 Online
Messaggio: #128
RE: VHF + DSC + MMSI - SRC
Grazie.

Ho gia' dato un'occhiata al sito che tu citi e lo ritengo strutturato bene.

Circa l'MMSI, tecnicamente, potrei quindi fare gia' richiesta per il codice suddetto, in modo da essere "pronto" una volta ottenuto l'SRC.
27-12-2018 11:28
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
IanSolo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 8.060
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #129
RE: VHF + DSC + MMSI - SRC
Si.
Volendo fare un esempio da "sempliciotti" possiamo acquistare un'automobile o altro veicolo di qualsiasi tipo (=l'apparato radio), che possiamo immatricolare (=la targa e' il suo codice identificativo) ma per condurla ci vuole una persona con idonea patente anche se non e' il proprietario (=certificato di abilitazione per il tipo di apparato)
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 27-12-2018 11:37 da IanSolo.)
27-12-2018 11:29
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
bobspiderman Offline
Amico del forum

Messaggi: 924
Registrato: Apr 2015 Online
Messaggio: #130
RE: VHF + DSC + MMSI - SRC
Ottimo!
27-12-2018 11:38
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
GianniB. Offline
Amico del forum

Messaggi: 268
Registrato: Jan 2016 Online
Messaggio: #131
RE: VHF + DSC + MMSI - SRC
(27-12-2018 09:36)bobspiderman Ha scritto:  Ok, ottimi contributi da tutti, specialmente da Iansolo che ha spazzato tuttti i dubbi con un semplicissimo link. Talvolta, ci si complica la vita, quando le risposte le hai già.

Tornando “a palla” sull’esame SRC, quali sono i consigli da chi l’ha fatto? Roma, Venezia, Francia, dove volete, non credo sia influente la sede d’esame.

In particolar modo, chiedo com’è strutturato l’esame e che domande bisogna aspettarsi, premettendo, naturalmente, che è lapalissiano studiare “tutto” ciò che riporta il programma.

Che tempi comporta, realmente, l’ottenimento del MMSI (dopo aver conseguito il certificato)?

Queste informazioni, secondo me, da chi ha già percorso la stessa strada, potrebbero dare un contributo molto importante a chi legge.

l'esame l'ho sostenuto oggi a Venezia. L'esame è strutturato in un test scritto in inglese a quiz con risposte multiple e con qualche domanda aperta cui rispondere in inglese. Segue l'esame orale, nel mio caso mi hanno messo davanti alla radio, mi è arrivata una chiamata distress in DSC seguita da voice in inglese; mi hanno chiesto di prendere nota di tutto e di fare un mayday relay.
Le domande vertono su tutto il contenuto del libro del RYA che ti inviano a casa; è bene leggerlo prima di andare al corso. Nella prima giornata di corso la mattina è dedicata alla teoria il pomeriggio è invece dedicato alla pratica; ci sono apparati collegati tra di loro con i quali è possibile inviare e ricevere qualunque tipo di chiamata. Ti mettono due per stazione (quattro apparati) e si inizia ad usare la radio facendo le diverse tipologie di chiamata fino a che non impari; questa è stata per me la parte più interessante ed utile; a casa ti puoi anche studiare la materia ma le prove a bordo non le puoi fare. Il giorno dopo esame.
13-01-2019 16:04
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
enri996 Offline
Amico del forum

Messaggi: 701
Registrato: Aug 2014 Online
Messaggio: #132
RE: VHF + DSC + MMSI - SRC
volevo farlo anche io poi mi hanno detto che era pieno. però forse dirotto per un corso a Milano che miè più comodo e fanno l'esame nella stessa giornata o con l'iniziativa degli ADV se si concretizza a breve
13-01-2019 17:13
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
croket Offline
Amico del forum

Messaggi: 974
Registrato: Apr 2009 Online
Messaggio: #133
RE: VHF + DSC + MMSI - SRC
Info : il 23 marzo l'associazione allievi di Caprera organizza un corso , credo in collaborazione con il RYA inglese , a Monza per il conseguimento SRC .
Il corso, con esame finale, dovrebbe durare un giorno e il materiale di studio è in italiano.

Non ne sò molto di più, chi è interessato si rivolga direttamente all'associazione.

BV

:smiley34:
06-02-2019 15:01
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mhuir Offline
Senior utente

Messaggi: 1.936
Registrato: Oct 2009 Online
Messaggio: #134
RE: VHF + DSC + MMSI - SRC
(13-01-2019 16:04)GianniB. Ha scritto:  l'esame l'ho sostenuto oggi a Venezia. L'esame è strutturato in un test scritto in inglese a quiz con risposte multiple e con qualche domanda aperta cui rispondere in inglese. Segue l'esame orale, nel mio caso mi hanno messo davanti alla radio, mi è arrivata una chiamata distress in DSC seguita da voice in inglese; mi hanno chiesto di prendere nota di tutto e di fare un mayday relay.
Le domande vertono su tutto il contenuto del libro del RYA che ti inviano a casa; è bene leggerlo prima di andare al corso. Nella prima giornata di corso la mattina è dedicata alla teoria il pomeriggio è invece dedicato alla pratica; ci sono apparati collegati tra di loro con i quali è possibile inviare e ricevere qualunque tipo di chiamata. Ti mettono due per stazione (quattro apparati) e si inizia ad usare la radio facendo le diverse tipologie di chiamata fino a che non impari; questa è stata per me la parte più interessante ed utile; a casa ti puoi anche studiare la materia ma le prove a bordo non le puoi fare. Il giorno dopo esame.

100 e c'ero anch'io, ieri arrivato certificato
06-02-2019 18:05
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
GianniB. Offline
Amico del forum

Messaggi: 268
Registrato: Jan 2016 Online
Messaggio: #135
RE: VHF + DSC + MMSI - SRC
(06-02-2019 18:05)mhuir Ha scritto:  100 e c'ero anch'io, ieri arrivato certificato

anche me ieri, ed è arrivato anche con bustina porta documenti, quando mai da noi?!! Thumbsupsmileyanim
06-02-2019 18:26
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
enri996 Offline
Amico del forum

Messaggi: 701
Registrato: Aug 2014 Online
Messaggio: #136
RE: VHF + DSC + MMSI - SRC
io mi sono iscritto il 16 marzo a milano, corso ed esame in un giorno
06-02-2019 19:52
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
alelu Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 49
Registrato: Jul 2012 Online
Messaggio: #137
RE: VHF + DSC + MMSI - SRC
Se a qualcuno torna utile, per chi è diplomato o laureato in elettronica, la licenza di radioamatore può essere ottenuta per titoli senza sostenere l'esame
17-02-2019 17:28
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
enri996 Offline
Amico del forum

Messaggi: 701
Registrato: Aug 2014 Online
Messaggio: #138
RE: VHF + DSC + MMSI - SRC
(17-02-2019 17:28)alelu Ha scritto:  Se a qualcuno torna utile, per chi è diplomato o laureato in elettronica, la licenza di radioamatore può essere ottenuta per titoli senza sostenere l'esame

mi sembra strano se parli di SRC/LRC ma se metti i riferimenti magari è utile capire chi ci rientra e cosa bisognerebbe fare per ottenerlo senza esame
se invece parli della licenza VHF questa la danno a tutti, basta chiederla
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 17-02-2019 18:53 da enri996.)
17-02-2019 18:42
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
GianniB. Offline
Amico del forum

Messaggi: 268
Registrato: Jan 2016 Online
Messaggio: #139
RE: VHF + DSC + MMSI - SRC
al tempo provai a chiedere; era necessario inviare il piano degli studi e gli esami fatti per vedere se coprivano bene tutti gli argomenti; mi dissero anche che un radioamatore "terricolo" non è automaticamente un abilitato SRC/LRC
17-02-2019 19:45
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
alelu Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 49
Registrato: Jul 2012 Online
Messaggio: #140
RE: VHF + DSC + MMSI - SRC
Parlo della licenza di radioamatore di classe A che qualifica a trasmettere con equipaggiamenti di trasmissione a lungo raggio, radio MF/HF
Il riferimento normativo è ai sensi dell'art5 dell'allegato n.26 al codice delle comunicazioni elettroniche
Bisogna fare riferimento all' Ispettorato territoriale della propria regione del MISE dove si possono recuperare i moduli per la domanda, l'elenco dei documenti, dei versamenti da fare e verificare quali titoli di studio lo consentono
17-02-2019 19:51
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  VHF Icom 330 ge all'accensione togliere richiesta mmsi Wally 3 90 ieri 22:44
Ultimo messaggio: singleton
  Resettare mmsi vhf Danilo85 38 8.143 26-05-2023 00:25
Ultimo messaggio: singleton
  Reset completo AIS650 Raytheon per cambio MMSI giulianotofani 16 3.525 03-02-2023 19:34
Ultimo messaggio: trentapiedi
  MMSI e Matsutec hp-33a furietto 17 4.364 15-12-2021 14:14
Ultimo messaggio: Sclrrt
  AIS Icom MA 500TR cambio MMSI mhuir 3 1.130 02-03-2021 23:57
Ultimo messaggio: rob
  Modifica codice MMSI Link-8 TeoV 3 1.831 29-03-2018 22:37
Ultimo messaggio: MassimoVE
  Cambio MMSI su Standard Horizon GX 1500E danferra 2 1.642 29-03-2018 16:48
Ultimo messaggio: francescolambri
  AIS cinese mmsi sarò in regola? gorbagliu 29 9.079 20-07-2016 01:56
Ultimo messaggio: Nimbo
  MMSI per barca con bandiera Olandese LUTRST 2 5.902 21-05-2013 03:45
Ultimo messaggio: Montecelio
  Codice MMSI ed EPIRB, se può essere utile... Madinina II 55 18.038 29-03-2012 00:44
Ultimo messaggio: Buc@niere

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)