base albero aiuto
#1
Ciao a tutti, da poco ho acquistato un vecchio flying junior dei cantieri alpa (anticipo che è la mia prima deriva e non ho esperienza nell'ambito) e già all'acquisto il venditore mi ha detto che avrei dovuto sostituire il perno della base d'albero perchè . a vedere tutto il sistema base perno non era in ottime condizioni (credo sia stato costruito artigianalmente) e ho pensato così di smontarlo e raddrizzarlo (allego le foto della base e del . poi i sistemi 'base albero' di altre derive simili ho notato che il binario della base è appena più largo del piedino della fusione del piede d'albero, mentre il mio è largo quanto l'albero!!! immagino che questo sia il motivo della flessione del perno!!! Ecco ora il quesito: io vorrei rifare la base, ma non so se il piede dell'albero debba appoggiare solo sul perno (mediante l'apposita scanalatura)o debba appoggiare anche sulle spallette del binari di base e toccarne il fondo con la porzione inferiore del piedino. scusate la banalità della domanda ma non saprei proprio come dimensionarlo!!! grazie a tutti e buon vento!!!

[hide][Immagine: 201331422345_piedebase1.jpeg][/hide]

[hide][Immagine: 2013314223441_basepiede.jpeg][/hide]
Cita messaggio
#2
Se è una barca già datata e non hai pretese velocistiche estreme lascia stare e non ti complicare la vita........ l'importante è che il piede non vada troppo in giro per la scassa (da quello che vedo sembra andar bene così) piuttosto presta la massima attenzione all'attacco della scassa sulla chiglia (sotto la vetroresina c'è un rinforzo di legno che spesso le infiltrazioni hanno fatto marcire ...... se è successo andrebbe in qualche modo ripristinata la struttura prima di rimontare la scassa e rialberare.....)
Cita messaggio
#3
L'albero deve scaricare la sua compressione sulla scassa e non sul perno.
Metti uno spessore frà la scassa e la base albero, in modo da scaricare il perno.
Quel perno serve solo ad evitare che la base albero ,scivoli via dalla sua posizione.
Cita messaggio
#4
Io ho un vecchio FJ di Alpa, e confermo quello che ti hanno detto in precedenza il piede d'albero deve appoggiare il perno serve solo per evitare che vada in giro per la barca Big Grin
Sistema le cose in modo solido anche se non sarà bellissimo e poi inizia a navigare, il FJ è divertente e non troppo complicato, vedrai quanto ti piacerà, soprattutto dopo un po di confidenza.
Buon Vento
Cita messaggio
#5
Grazie a tutti per le risposte! Allora farò fare una nuova base adatta a quel piede, visto che il vecchio proprietario per facilitare l'operazione di alberatura ha posizionato il perno in modo tale che il piedino non tocchi rendendo così l'albero 'abbattibile'! Per quanto riguarda il legno sotto la vetroresina ha ragione cloudbuster, non è in ottime condizioni, infatti le viti che fissavano la base non tenevano un . provvedo anche ad allargare i vecchi fori e riempire con un collante riempitivo adatto!
Cita messaggio
#6
Citazione:mareblu ha scritto:
Grazie a tutti per le risposte! Allora farò fare una nuova base adatta a quel piede, visto che il vecchio proprietario per facilitare l'operazione di alberatura ha posizionato il perno in modo tale che il piedino non tocchi rendendo così l'albero 'abbattibile'! Per quanto riguarda il legno sotto la vetroresina ha ragione cloudbuster, non è in ottime condizioni, infatti le viti che fissavano la base non tenevano un . provvedo anche ad allargare i vecchi fori e riempire con un collante riempitivo adatto!

Spiacente di aver azzeccato [:150](ma purtroppo conosco i miei polliWink ) ........

Se hai sufficiente esperienza il lavoro migliore è aprire la vetroresina, rimuovere il legno marcio, asciugare tutto, ritagliare compensato marino per colmare il cratere e incollarlo con epoxy , resinare 2-3 strati di vetro da 3-400grm2 e dare una leccata di gelcoat....... forare sigillare e fissare di nuovo la scassa al suo posto...... (occhio solo al freddo e all'umido.... almeno 20° e tutto asciutto intorno..)
Cita messaggio
#7
si ma usa la poliestere costa 1/3 e la riparazione che farai sarà ugualmente la parte + sana e resistente della barca
Cita messaggio
#8
I consigli sulla vetroresina sono giustissimi , io ho fatto esattamente così per restaurare un vecchio Alpa FJ . Per la base albero non ti sbattere a farla rifare dal fabbro , con pochi euro la trovi sul sito classico usato da tutti gli autocostruttori, non so se si possa dire il nome qui sul forum se vuoi scrivimi . Ci tengo a precisare che non ho nessun rapporto commerciale se nono come cliente .
Ciao
Cita messaggio
#9
Ciao rob, grazie per la . ho già ordinato la base al fabbro e me la realizza per 30 . se mi dici il sito utilizzato dagli autocostruttori mi fai un favore!
Cita messaggio
#10
ti ho scritto l'indirizzo in PVT
Cita messaggio
#11
Citazione:mareblu ha scritto:
Ciao rob, grazie per la . ho già ordinato la base al fabbro e me la realizza per 30 euro...

a)Uno due colpetti di lima tonda, per alzare la cava della base albero.
b) Qualche colpetto in più, per ovalizzare verso il basso, i fori del perno.
c) Oppure un'opportuno spessore, messo dentro al profilo inox, in modo da scaricare dal perno, la pressione dell'albero.
.........................................................
Frappettini insegna!Wink
Cita messaggio
#12
Appena finisco illavoro posto le . ancora a tutti!
Cita messaggio
#13
Salve,
il piede di quell'albero non è Alpa e probabilmente tutto l'albero.Quello originale era ad U e scorreva su un binario forato, fissato sulla barca, con una parte in rilievo che si incastrava nel piede e si bloccava con due cavallotti uno avanti e uno dietro, in questo modo si spostava in sicurezza con facilità. Le drizze erano esterne e si cazzavano con due caricabasso fissati sull'albero. Per amor di precisione.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Boma e base della randa vitocorleone 12 1.901 10-08-2025, 19:16
Ultimo messaggio: st00042
  Calcolo aggolettamento conseguente a spostamento base albero Markolone 21 1.947 11-06-2025, 15:52
Ultimo messaggio: fast37
  Regolazione vang e base in varie condizioni Brunello 27 8.976 08-01-2025, 17:49
Ultimo messaggio: Danilofalabrach
  Code Easy (?) aiuto faber 6 1.237 07-06-2024, 13:13
Ultimo messaggio: faber
  Cricca base albero mac30 14 2.586 10-10-2023, 10:24
Ultimo messaggio: fabrizio 61
  Base winch su supporto all'albero rob 4 1.702 13-09-2023, 22:13
Ultimo messaggio: bludiprua
  Lascare la base randa ... Scetti 22 4.236 10-06-2023, 10:16
Ultimo messaggio: albert
  Tesa base Dullia 30 Gengis khan 15 2.880 01-06-2023, 17:36
Ultimo messaggio: Gengis khan
  aiuto a Genova [per impiombature vang] vonkapp 23 4.339 30-04-2023, 21:33
Ultimo messaggio: Frappettini
  Circuito tesa base sovradimensionato Capitan Papino 15 5.014 02-10-2022, 22:10
Ultimo messaggio: nape

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: