Rispondi 
Tabella consumi ed autonomia.
Autore Messaggio
Frappettini Offline
Vecio AdV

Messaggi: 11.622
Registrato: Oct 2007 Online
Messaggio: #1
Tabella consumi ed autonomia.
Raggruppando un po' di dati del mio eb. 18 cv, ho messo giù questa tabella:


Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

che mi pare abbia un senso.
avete consigli/osservazioni?
05-08-2013 20:52
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Nanni64 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.192
Registrato: Oct 2011 Online
Messaggio: #2
Tabella consumi ed autonomia.
Mandamelo Subito!!!Smile
05-08-2013 21:03
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Nanni64 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.192
Registrato: Oct 2011 Online
Messaggio: #3
Tabella consumi ed autonomia.
Lo adatto al mio vp 2002 . Ho le curve di consumo.
05-08-2013 21:04
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
alx Offline
Senior utente

Messaggi: 4.826
Registrato: Oct 2009 Online
Messaggio: #4
Tabella consumi ed autonomia.
uhm... non mi torna l'autonomia a 2400 giri fatto calcoli a mano e torna Big Grin, per il resto e' carino Wink
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 05-08-2013 23:05 da alx.)
05-08-2013 23:02
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Frappettini Offline
Vecio AdV

Messaggi: 11.622
Registrato: Oct 2007 Online
Messaggio: #5
Tabella consumi ed autonomia.
....oh ragazzi, non prendetela per oro colato, sono di Coperta io, non di Macchine!
05-08-2013 23:10
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Utente non più attivo Offline
Senior utente

Messaggi: 2.832
Registrato: Mar 2010 Online
Messaggio: #6
Tabella consumi ed autonomia.
l'hai verificato sul 'campo'?
la tabella l'avevo fatta anche io,
ma dal calcolato al reale c'e un abissoOcchio nero



05-08-2013 23:59
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
BornFree Offline
Senior utente

Messaggi: 2.635
Registrato: Jan 2011 Online
Messaggio: #7
Tabella consumi ed autonomia.
Voglio...vorrei... il file l'excel TongueTongueTongue
06-08-2013 00:10
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
rob Offline
Tutor AdV

Messaggi: 15.191
Registrato: Oct 2004 Online
Messaggio: #8
Tabella consumi ed autonomia.
fin quando si guarda il mare piatto, la maggiore autonomia (miglio/litro) la si ha al minimo numero di giri (fatte salve poi le paturnie di un motore che gira molto a basso regime).

Se invece si cominciano a guardare condizioni di resistenza addizionale all'avanzamento (per esempio onde), a seconda del tipo di resistenza addizionale si trovano punti di massima autonomia che non corrispondono con il minimo numero di giri, ma l'andamento del consumo/miglio mostra un minimo specifico; per esempio andando controvento a 10nodi e mare di vento, la migliore autonomia la si ottiene a tot giri, diverso dal minimo. COsi' via per tutti gli altri tipi di resistenza addizionale, ogni condizione ha il suo migliore regime Smile
06-08-2013 00:26
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kermit Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.748
Registrato: Sep 2006 Online
Messaggio: #9
Tabella consumi ed autonomia.
Citazione:rob ha scritto:
fin quando si guarda il mare piatto, la maggiore autonomia (miglio/litro) la si ha al minimo numero di giri (fatte salve poi le paturnie di un motore che gira molto a basso regime).

Se invece si cominciano a guardare condizioni di resistenza addizionale all'avanzamento (per esempio onde), a seconda del tipo di resistenza addizionale si trovano punti di massima autonomia che non corrispondono con il minimo numero di giri, ma l'andamento del consumo/miglio mostra un minimo specifico; per esempio andando controvento a 10nodi e mare di vento, la migliore autonomia la si ottiene a tot giri, diverso dal minimo. COsi' via per tutti gli altri tipi di resistenza addizionale, ogni condizione ha il suo migliore regime Smile
Se poi ci metti che puoi andare a vela e a motore ecco che hai un elemento in più per falsare la tabella, inoltre a volte vai a vela ed il motore in folle per caricare le batterie ecc ecc
06-08-2013 00:43
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Frappettini Offline
Vecio AdV

Messaggi: 11.622
Registrato: Oct 2007 Online
Messaggio: #10
Tabella consumi ed autonomia.
... A volte poi manco accendi il motore è vai solo a vela.
E la carena? Quando é liscia, quando é zozza... ci sono mille variabili non applicate.
06-08-2013 01:02
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kermit Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.748
Registrato: Sep 2006 Online
Messaggio: #11
Tabella consumi ed autonomia.
Citazione:Frappettini ha scritto:
... A volte poi manco accendi il motore è vai solo a vela.
E la carena? Quando é liscia, quando é zozza... ci sono mille variabili non applicate.
SmileSmile
06-08-2013 01:15
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kermit Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.748
Registrato: Sep 2006 Online
Messaggio: #12
Tabella consumi ed autonomia.
Per chi è appassionato di elettronica sarebbe bello provare ad adattare un computerino utilizzato per le auto con il quale tentare di misurare il consumo orario ed il consumo istantaneo lt/miglia. Ottenuti questi valori si calcola automaticamente l'autonomia residua ecc.

Magari utilizzare uno tipo questo:
http://www.ebay.com/itm/Universal-Trip-C...564wt_1170

Il problema dei diesel marini e che non hanno elettronica che fornisce alcuni parametri inoltre anche installando un flussometro sulla linea carburante bisognerebbe sempre sottrarre a questa quantità il carburante della linea di ritorno ecc
06-08-2013 01:53
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
prop Offline
Senior utente

Messaggi: 1.751
Registrato: Jan 2008 Online
Messaggio: #13
Tabella consumi ed autonomia.
Citazione:Messaggio di Frappettini
Raggruppando un po' di dati del mio eb. 18 cv, ho messo giù questa tabella:
...avete consigli/osservazioni?
E' una tabella dell'elica, non del motore.
Saluti

"Mi chiamo Wolf, risolvo problemi"
06-08-2013 06:33
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
traballi carlo Offline
Senior utente

Messaggi: 3.190
Registrato: Oct 2014 Online
Messaggio: #14
RE: Tabella consumi ed autonomia.
Simpatica questa app !Thumbsupsmileyanim
https://www.boat-fuel-economy.com/consum...d9-d11-d13
31-12-2019 10:10
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Wally Offline
Senior utente

Messaggi: 5.664
Registrato: Mar 2018 Online
Messaggio: #15
RE: Tabella consumi ed autonomia.
Esistono già dei flussimetri, ma per i motori a benzina, nei diesel ne dovresti montare 2 uno in mandata ed uno sul ritorno, li ho visti della Lowrance.
BuonVento
31-12-2019 11:16
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Luciano53 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.412
Registrato: Jan 2014 Online
Messaggio: #16
RE: Tabella consumi ed autonomia.
(31-12-2019 11:16)Wally Ha scritto:  Esistono già dei flussimetri, ma per i motori a benzina, nei diesel ne dovresti montare 2 uno in mandata ed uno sul ritorno, li ho visti della Lowrance.
BuonVento

Questo è interessante e vorrei rifare la domanda già posta tempo fa.
Quanto gasolio beve la pompa rispetto a quello bruciato dal motore?
Supponiamo un consumo di 3l/h, quanti litri vengono aspirati e quanti tornano in serbatoio?
Può essere utile per modulare un serbatoio di riserva, con ritorno in quello principale.
31-12-2019 12:39
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Wally Offline
Senior utente

Messaggi: 5.664
Registrato: Mar 2018 Online
Messaggio: #17
Tabella consumi ed autonomia.
Posso dirti che una tanica da 15 l viene bevuta dalla pompa AC e sputata nel serbatoio principale in poco, dovevo fare delle prove su un motore che aveva problemi d'aria nel gasolio.con una V/V 3vie, potresti fare dei travasi puliti mentre carichi le batterie.
BuonVento

Inviato dal mio SM-G390F utilizzando Tapatalk
31-12-2019 12:50
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Argo74 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.638
Registrato: Oct 2017 Online
Messaggio: #18
RE: Tabella consumi ed autonomia.
Ma son solo io che se so che consumo 5 litri ora ne calcolo 8 e comunque faccio il pienone prendo anche due taniche che non si sa mai?

'na grattata, 'na pittata e par nanca doperata. (mckewoy docet)
31-12-2019 13:47
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
orteip Offline
Senior utente

Messaggi: 4.685
Registrato: Mar 2013 Online
Messaggio: #19
RE: Tabella consumi ed autonomia.
(31-12-2019 13:47)Argo74 Ha scritto:  Ma son solo io che se so che consumo 5 litri ora ne calcolo 8 e comunque faccio il pienone prendo anche due taniche che non si sa mai?

Hai una ferrari non una barca.... 19

Io con un 55 Cv, a 1800 RPM, con elica tripala fissa, mediamente faccio una velocità di 7,5 knt ma invece CERTAMENTE consumo dai 2,7 ai 2,9 LT/H e non sono consumi calcolati a spanne ma consumi certificati.
Ogni volta che faccio il pieno inserisco nel mio foglio exel i litri imbarcati e le ore motore intrercorse fra un pieno e l’altro.
Attenzione, non le miglia che potrei fare in tanti modi diversi ma le ore motore ed il foglio exel le divide prima per i litri imbarcati restituendomi il l’ultimo consumo medio orario e poi di questo ne fa anche una media con quello precedente ed i valori che mi restituisce oscillano sempre all’interno del range indicato inizialmente che è compreso fra i 2,7 ed i 2,9 Lt/H.

Praticamente con 278 Lt di gasolio totali che imbarco, quasi quasi ci giro tutto il maditerraneo da un lato all’altro senza dovermi preoccupare di fare rifornimento e poi, se non è su un lato, sicuramente un pò di vento per andare a vela lo troverò sull’altro lato....19
31-12-2019 14:20
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Luciano53 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.412
Registrato: Jan 2014 Online
Messaggio: #20
RE: Tabella consumi ed autonomia.
(31-12-2019 13:47)Argo74 Ha scritto:  Ma son solo io che se so che consumo 5 litri ora ne calcolo 8 e comunque faccio il pienone prendo anche due taniche che non si sa mai?

Ma che motore hai?
Concordo con Orteip, io ho un MD22 e siamo li come consumi sui 1800 giri, fra 2,5 e 2,7, forse arrivo a 3 litri attorno a 2000 giri.
5 litri ora sono una enormità.
31-12-2019 15:44
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  consumi Volvo D2-55HP verbavolan 33 13.922 03-07-2023 22:44
Ultimo messaggio: Aquila
Heart Filtro aria Volvo Penta Md 22-L (...e consumi ?) Lysithea 17 6.809 04-10-2021 12:21
Ultimo messaggio: ghega
  Consumi 4jh4e 54cv su sun odyssey 42i con autoprop wetsylmink 5 1.875 19-08-2021 23:26
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Consumi motore Faryman FK3 andre082 1 1.873 08-05-2019 12:59
Ultimo messaggio: Wally
  tabella riferimenti passo elica max prop gennarino 13 4.388 09-10-2018 17:30
Ultimo messaggio: Trixarc
  tabella tempistiche per interventi su Yanmar mod 4jh5e infinity 0 1.303 27-09-2017 09:55
Ultimo messaggio: infinity
  Consumi carburante pepilene 3 3.119 27-07-2015 13:07
Ultimo messaggio: sandro1
  passo elica prestazioni e consumi br1 40 12.732 02-05-2015 22:32
Ultimo messaggio: Frappettini
  Massimizzare autonomia in miglia rob 35 12.121 10-10-2014 01:16
Ultimo messaggio: iraeit
  Differenza Consumi Motori timeout 16 15.650 04-08-2014 09:32
Ultimo messaggio: Paolo87

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)