Rispondi 
Pulizia scam calorie yanmar
Autore Messaggio
pietro.pozz Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 38
Registrato: Sep 2013 Online
Messaggio: #1
Pulizia scam calorie yanmar
Ancora una Volta vengo a chiedere consiglio a voi esperti spero non me n'è vogliate Big Grin
La mia cara barchetta monta un bel yanmar 3ym30 ©....la C tra parentesi non so cosa voglia dire ahah. Comunque vorrei fare una bella pulizia dello scambiatore di calore senza smontare (ha circa 250h lavoro). E vorrei chiedere cosa mi consigliate utilizzare? In giro ho letto che molti usano l'aceto però prima di fare castronerie volevo chiedere a voi!

Altra cosa vorrei montare sul tubo che arriva alla presa a mare un 'giunto' in maniera tale da avere la possibilità di fare un bel lavaggio con acqua dolce senza aver bisogno di smontare tutte le volte la presa a mare...che tipolgia/marca/materiale mi consigliate? Scusate se vi faccio delle domande ben poco interessanti ma vorrei fare entrambe le cose al meglio senza incorrere in stupidi errori. Grazie di tutto! Buona domenica!Cool
09-02-2014 19:25
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Franzdima Offline
Senior utente

Messaggi: 4.720
Registrato: Jan 2011 Online
Messaggio: #2
Pulizia scam calorie yanmar
La '©' credo si riferisca alla versione. Cioè, a quel motore negli anni hanno apportato piccolissime modifiche declinandolo in più versioni e la tua è appunto la 'C'.
Per lo scambiatore smontarlo non è facilissimo, quindi prima ti conviene smontare solo le tubazioni e vedere in che stato è all'interno, con sole 250 ore dovrebbe essere piuttosto pulito, io ho pulito il mio quasi a 1.000.
L'aceto fa qualcosa ma anni di incrostazioni a quasi 100°C hanno bisogno di qualcosa di più aggressivo.

Per il giunto puoi mettere una valvola a T ma personalmente non amo le modifiche all'impianto di raffreddamento.
Il rischio più grosso è di dimenticarsi la valvola girata, vuotare i serbatoi e far danni al motore.
In più l'impianto deve essere fatto bene, senza comportare diminuzioni del flusso d'acqua o bolle d'aria.

Buona domenica a te.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 09-02-2014 19:51 da Franzdima.)
09-02-2014 19:51
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
utente non piu' attivo Offline
Senior utente

Messaggi: 3.441
Registrato: Sep 2013 Online
Messaggio: #3
Pulizia scam calorie yanmar
Per quanto riguarda la T la farò anche io, e andrebbe messa una presa a 3 vie di tipo L, così da avere per forza un solo ingresso d'acqua attivo (mare o dolce) e scongiurando quindi eventuali bolle d'aria, mentre mettendo la leva al centro si chiuderebbe semplicemente la presa da tutte e tre le vie.
09-02-2014 20:02
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
pietro.pozz Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 38
Registrato: Sep 2013 Online
Messaggio: #4
Pulizia scam calorie yanmar
Ok ora ho capito....consigli per il materiale?

Quindi secondo voi è inutile il lavaggio con aceto? O quello che voi consigliate ? Era tanto per fare un po' di manutenzione e provare limitare ai tagliandi gli interventi delle officine autorizzate
11-02-2014 18:19
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
utente non piu' attivo Offline
Senior utente

Messaggi: 3.441
Registrato: Sep 2013 Online
Messaggio: #5
Pulizia scam calorie yanmar
I rubinetti a 3 vie li ho trovati e comprati in ottone.
Il lavaggio con aceto, farlo una volta l'anno, male non fa, e credo che comunque per prevenire incrostazioni più serie sia molto utile,ma andrebbe lasciato almeno 24 ore nel circuito, per poi sciacquarlo con acqua dolce per 10 minuti
11-02-2014 18:43
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Franzdima Offline
Senior utente

Messaggi: 4.720
Registrato: Jan 2011 Online
Messaggio: #6
Pulizia scam calorie yanmar
Citazione:pietro.pozz ha scritto:
Ok ora ho capito....consigli per il materiale?

Quindi secondo voi è inutile il lavaggio con aceto? O quello che voi consigliate ? [u]Era tanto per fare un po' di manutenzione e provare limitare ai tagliandi gli interventi delle officine autorizzate[u]

Ma scusa, fatteli da solo i tagliandi, è molto più facile cambiare l'olio che smontare lo scambiatore.
Il lavaggio con aceto male non fa, però secondo me toglie poco o nulla, soprattutto se lo fai aspirare dalla girante.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 11-02-2014 18:44 da Franzdima.)
11-02-2014 18:43
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
utente non piu' attivo Offline
Senior utente

Messaggi: 3.441
Registrato: Sep 2013 Online
Messaggio: #7
Pulizia scam calorie yanmar
Concordo con franz, sono alla prima esperienza di barca, ma se non ci si butta a fare certi lavoretti, si buttano solo soldi e si resta schiavi degli altri. Sbagliando si impara, leggendo sul forum prima di fare interventi, ci si prepara a fare con più sicurezza gli interventi
11-02-2014 19:09
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
edanade Offline
Amico del forum

Messaggi: 621
Registrato: Feb 2008 Online
Messaggio: #8
Pulizia scam calorie yanmar
Citazione:pietro.pozz ha scritto:
Ok ora ho capito....consigli per il materiale?

Quindi secondo voi è inutile il lavaggio con aceto? O quello che voi consigliate ? Era tanto per fare un po' di manutenzione e provare limitare ai tagliandi gli interventi delle officine autorizzate
Assolutamente no!
Io invece dell'aceto uso il viakal in questo modo:
1-Stacco il tubo che entra nello scambiatore
2-Attacco un tubo lungo 0,5 metri
3-riempo il tubo con una bottiglietta di viakal
3-lascio agire almeno 1/2 ora
4- riattacco tutto e metto in moto

Se lo fai almeno una volta all'anno il tutto rimane vedrai che l'acqua
dallo scarico esce meglioBig Grin
BV
11-02-2014 19:51
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
utente non piu' attivo Offline
Senior utente

Messaggi: 3.441
Registrato: Sep 2013 Online
Messaggio: #9
Pulizia scam calorie yanmar
Il viakal per mezz'ora può fare danni, è sempre un acido e può creare micro fessure dove va a staccare le incrostazioni, al massimo lo uso per un minuto o due
11-02-2014 20:14
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
pietro.pozz Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 38
Registrato: Sep 2013 Online
Messaggio: #10
Pulizia scam calorie yanmar
Annualmente faccio anche sostituzione cinghia, girante pompa, olio, filtri.e prima era in garanzia quindi temevo di violarla! Quello che mi spaventa sono cinghie (dovrei regolare il tensionamento? ) e girante anche se la girante non sembra troppo difficile ad occhio. Però potrei cominciare Big Grin

E per pulire lo scambiatore intendevo questo genere di lavaggi non mi azzarderei a smontarlo da solo! Almeno per ora Cool
Allora proverò con il viakal per qualche minuto. Domanda un po' stupida....ma quanto viakal? Ossia bottiglietta da ?


Grassie
11-02-2014 23:05
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
utente non piu' attivo Offline
Senior utente

Messaggi: 3.441
Registrato: Sep 2013 Online
Messaggio: #11
Pulizia scam calorie yanmar
Prendi un litro di viakal e lo diluisci per sicurezza con un altro litro di acqua, lo metti in un secchio, stacchi il tubo dal rubinetto da dove prende l'acqua di mare e lo fai pescare nel secchio, e quando finisce di aspirarlo tutto, spegni il motore e tieni tappato il tubo. Dopo 2 minuti riempi tutto il secchio di acqua dolce (meglio 2 secchi) e riaccendi il motore facendo aspirare acqua pulita per sciacquare il circuito.
Fallo a motore freddo, perché il viakal a temperatura alta diventa schiumogeno e sarà più difficile pulire poi il circuito. Secondo me conviene eseguire almeno 10 cicli di secchi d'acqua dolce per togliere ogni residuo di viakal
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 11-02-2014 23:37 da utente non piu' attivo.)
11-02-2014 23:36
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Marcox Offline
Amico del forum

Messaggi: 756
Registrato: Oct 2004 Online
Messaggio: #12
Pulizia scam calorie yanmar
Tanto per mettere una pulce nell'orecchio di chi legge...
una quantita x di un acido y durante la reazione tende ad esaurirsi
Un litro di viakal per quanto tempo lo lasciate agire non rimuovera' di certo tutte
le incrostazioni formatesi in anni...si esaurisce prima
Qualche litro di aceto anche per una notte gli fa' un baffo
Cosi' come il viakal in 10 minuti...
Ah...diluire un acido ma doverne raddoppiare il tempo di reazione non minimizza i danni di
cui avete tanto timore
Forse chi parla di aceto o viakal diluito non ha mai messo un fascio tubiero (quello dove passa l'acqua di mare) dentro l'acido cloridrico al 10% ed osservare che la pulizia non e' rapida come si immagina,nonostante la 'forza' dell'acido.Se fosse stato Viakal ce ne sarebbero voluti litri per giorni!!
Smontare il fascio tubiero e' una operazione veloce e semplice...pulirlo,un po' meno veloce ma almeno si vede quello che si fa'Smile
12-02-2014 04:05
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
utente non piu' attivo Offline
Senior utente

Messaggi: 3.441
Registrato: Sep 2013 Online
Messaggio: #13
Pulizia scam calorie yanmar
Ma qui stavamo parlando di prevenzione, per evitare di arrivare alla situazione che dici te, dove ci vorrebbe solo acido muriatico. E per prevenire, secondo me, aceto o viakal per qualche minuto qualcosa fanno.
12-02-2014 04:45
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Marcox Offline
Amico del forum

Messaggi: 756
Registrato: Oct 2004 Online
Messaggio: #14
Pulizia scam calorie yanmar
Per prevenire con il bagnetto di aceto o pochi minuti di viakal,andrebbe fatto ogni due o tre uscite
altro che centinaia di ore...
Comunque 700 - 1000 ore senza fare alcunche' le reggono la maggior parte degli scambiatori.
Aggiungo che,non sara' il caso di Pietro,i primi 5 o 6 mila motori
(solo 3YM30) avevano uno scambiatore sottodimensionato,Yanmar ammise e ne dovette sostituire parecchi,ma si parla del 2005 2007 ...
...la 'C' indica la versione sail drive...
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 12-02-2014 05:25 da Marcox.)
12-02-2014 05:06
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
utente non piu' attivo Offline
Senior utente

Messaggi: 3.441
Registrato: Sep 2013 Online
Messaggio: #15
Pulizia scam calorie yanmar
Arrivi a 1000 ore senza fare mai alcuna pulizia preventiva, magari arrivi a 5000 ore se una volta all'anno lavi con aceto o viakal, prevenendo appunto.
12-02-2014 05:30
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Franzdima Offline
Senior utente

Messaggi: 4.720
Registrato: Jan 2011 Online
Messaggio: #16
Pulizia scam calorie yanmar
Quoto Marcox.

Parliamo di decine di migliaia di litri di acqua di mare bollente pompati in dei tubicini di pochi millimetri di diametro.
L'aceto non fa assolutamente nulla, l'unica è smontare e immergere in acido per una notte.

L'unica prevenzione che si può fare, se d'inverno non si usa la barca, oltre a cambiare l'olio, è far aspirare al motore qualche litro di antigelo e lasciarlo così per l'invernata. Evita l'ossidazione ed il deposito di altri residui.

Se comunque gli fate bere Viakal od aceto dopo cambiate la girante, è probabile che durante l'operazione giri a vuoto e si rompa.
12-02-2014 05:31
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
utente non piu' attivo Offline
Senior utente

Messaggi: 3.441
Registrato: Sep 2013 Online
Messaggio: #17
Pulizia scam calorie yanmar
Il concetto che voglio esprimere è che, ammettendo di avere la barca sempre in acqua, e di utilizzarla anche di inverno ogni tanto, dopo 5 anni se smontiamo lo scambiatore, lo troveremo pieno di incrostazioni e cose spaventose. Se, invece, di tanto in tanto facessimo girare il motore con acqua dolce solamente, o meglio ancora con aceto o viakal con le procedure sopra esposte, dopo 5 anni lo scambiatore non sarà ridotto come nel primo caso e magari non sarà necessaria alcuna pulizia profonda con acidi seri (che comunque ricordo che deteriorano i metalli creando microfessurazioni).
Tutto qui
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 12-02-2014 05:41 da utente non piu' attivo.)
12-02-2014 05:40
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Franzdima Offline
Senior utente

Messaggi: 4.720
Registrato: Jan 2011 Online
Messaggio: #18
Pulizia scam calorie yanmar
Citazione:utente non attivo ha scritto:
Il concetto che voglio esprimere è che, ammettendo di avere la barca sempre in acqua, e di utilizzarla anche di inverno ogni tanto, dopo 5 anni se smontiamo lo scambiatore, lo troveremo pieno di incrostazioni e cose spaventose. Se, invece, di tanto in tanto facessimo girare il motore con acqua dolce solamente, o meglio ancora con aceto o viakal con le procedure sopra esposte, dopo 5 anni lo scambiatore non sarà ridotto come nel primo caso e magari non sarà necessaria alcuna pulizia profonda con acidi seri (che comunque ricordo che deteriorano i metalli creando microfessurazioni).
Tutto qui

Ho capito ma non è così.
O lo sciacqui tutte le volte che lo usi, o fargli bere un paio di litri di aceto dopo 250 ore è perfettamente inutile.
Poi fai come credi, male non fa, purché si stia attenti a non bruciare la girante.
12-02-2014 05:56
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Marcox Offline
Amico del forum

Messaggi: 756
Registrato: Oct 2004 Online
Messaggio: #19
Pulizia scam calorie yanmar
Qui si passa da un eccesso all'altro secondo me...
la pulizia periodica (prima che nessun 'tubicino' si sia completamente occluso),si puo' fare anche senza smontare ma con tempi piu' lunghi e acidi meno blandi di quelli descritti...
Evitare di far passare la soluzione acida dove non necessario (pompa,collettore,circuito marmitta etc etc.) minimizza le piccole inevitabili corrosioni
Al rame l'acido cloridrico non fa un granche' ma alle parti ferrose e all'alluminio benissimo non fa'
ma sopravvivonoBig GrinBig Grin
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 12-02-2014 06:07 da Marcox.)
12-02-2014 05:58
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
utente non piu' attivo Offline
Senior utente

Messaggi: 3.441
Registrato: Sep 2013 Online
Messaggio: #20
Pulizia scam calorie yanmar
Ci triviamo allora
12-02-2014 06:09
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Alternatore Yanmar 3gm30f grisus 10 1.394 07-06-2024 12:44
Ultimo messaggio: blusailor
  Yanmar 3GM30F con dispersione [e circuito strano] windex 10 1.244 31-05-2024 18:00
Ultimo messaggio: windex
  Yanmar 2QM20 perdita acqua. Dehlsail 9 266 31-05-2024 14:51
Ultimo messaggio: blusailor
  Sail Drive Yanmar - valvola bloccata andante 69 14.082 21-05-2024 14:37
Ultimo messaggio: windex
  riser yanmar 3gm30f silentisland 37 7.817 14-05-2024 10:29
Ultimo messaggio: Klauss
  Yanmar 4JH3E gioco cavo comando invertitore enricomarzico 10 684 14-04-2024 23:24
Ultimo messaggio: enricomarzico
  Yanmar - invertitore SD50 - astina olio elan 333 3 831 03-04-2024 18:11
Ultimo messaggio: infinity
  Pulizia scambiatore [report fotografico] dru 158 51.347 21-01-2024 16:26
Ultimo messaggio: Pier Mar
  pulizia riser BornFree 15 1.440 06-01-2024 19:26
Ultimo messaggio: windex
  Pulizia scambiatore calore volvo d2 75 Itablu 1 464 29-12-2023 11:26
Ultimo messaggio: Najapico

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)