Rispondi 
Regolazione fiocco: chi ha ragione?
Autore Messaggio
ricky67 Offline
Amico del forum

Messaggi: 157
Registrato: Jan 2011 Online
Messaggio: #1
Regolazione fiocco: chi ha ragione?
Ciao a tutti,
Durante una recente regatina ero tailer del fiocco su un elan 310. Bolina con circa 7-10 nodi si reale. Io (nel mio piccolo), al fine di vedere i filetti più alti sventolare all'unisono con medi e bassi, da manuale avevo portato il punto di scotta più a prua e così avevo ottenuto la mia bella regolazione che mi soddisfaceva. Il compagno di barca più anziano e "scafato" mi rimproverava invece che così la balumina era troppo chiusa, che la vela deve comunque scaricare sempre. Chi ha ragione, e soprattutto, i filetti che sventolano tutti all'unisono mi posson bastare o possono portarmi comunque qualche errore di regolazione? Grazie e bv
16-06-2014 12:31
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
bullo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.953
Registrato: Feb 2008 Online
Messaggio: #2
RE: Regolazione fiocco: chi ha ragione?
In teoria i filetti dovrebbero sventare tutti, sia in alto che abasso, tutti assiame però bisogna dare sempre un'occhio al log, è lui che ha ragione.-
16-06-2014 13:41
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Klaus Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.888
Registrato: Jan 2008 Online
Messaggio: #3
RE: Regolazione fiocco: chi ha ragione?
(16-06-2014 13:41)bullo Ha scritto:  In teoria i filetti dovrebbero sventare tutti, sia in alto che abasso, tutti assiame però bisogna dare sempre un'occhio al log, è lui che ha ragione.-
Sono della stessa oppppinione, aggiungo che il fiocco lavora con la randa, non da solo, e se non sono accordati la musica stona e sempre dal log si vede.

Pensare è il lavoro più arduo che ci sia, ed è probabilmente questo il motivo per cui così pochi ci si dedicano.
Henry Ford
16-06-2014 13:48
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ZK Offline
Vecio AdV

Messaggi: 11.568
Registrato: Dec 2005 Online
Messaggio: #4
RE: Regolazione fiocco: chi ha ragione?
la regolazione e' spesso un opinione.
il tuo scafato amico potrebbe anche aver ragione, i filetti ti dicono qualcosa su cio che succede alla vela nella zona anteriore ma non descrivono cio che succede in balumina ne come la vela interferisca con la randa.
con poco vento chiudere in alto una vela potrebbe essere molto sbagliato o molto giusto.. di mezzo c'e' l' onda, il gradiente del vento, lo stato della vela.
comunque i filetti che sventano insieme sono un ottima partenza.. ma occhio succede di rado. vuol dire che qualcuno ha regolato la catenaria dello strallo, la drizza e infine la randa che lavori in modo coerente coll fiocco e.. queste sono cose che non succedono molto spesso.
la regolazione deve sempre tener conto dei numeri, se con quella regolazione la velocita della barca e' aumentata.. era giusta.

mi sa che so arrivato tardi.. qua non te la danno mai la soddisfazione di rispondere per primo..
comunque so tutti discorsi.. un buon tailer ci deve avere orecchio, occhio, sensibilita sulla mano e olfatto!
(l' olfatto e' per capire le puzzette di quelli scafati)

amare le donne, dolce il caffe.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 16-06-2014 13:59 da ZK.)
16-06-2014 13:50
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Mr. Cinghia Offline
Vecio AdV

Messaggi: 15.949
Registrato: Dec 2007 Online
Messaggio: #5
RE: Regolazione fiocco: chi ha ragione?
(16-06-2014 13:48)Klaus Ha scritto:  
(16-06-2014 13:41)bullo Ha scritto:  In teoria i filetti dovrebbero sventare tutti, sia in alto che abasso, tutti assiame però bisogna dare sempre un'occhio al log, è lui che ha ragione.-
Sono della stessa oppppinione, aggiungo che il fiocco lavora con la randa, non da solo, e se non sono accordati la musica stona e sempre dal log si vede.

... e dalla bussola aggiungo io. Smiley30

- Quanto manca alla boa?
- Zitto e schiaccia!
16-06-2014 14:23
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
einstein Offline
Senior utente

Messaggi: 4.994
Registrato: Dec 2008 Online
Messaggio: #6
RE: Regolazione fiocco: chi ha ragione?
(16-06-2014 13:50)ZK Ha scritto:  la regolazione e' spesso un opinione.
il tuo scafato amico potrebbe anche aver ragione, i filetti ti dicono qualcosa su cio che succede alla vela nella zona anteriore ma non descrivono cio che succede in balumina ne come la vela interferisca con la randa.
con poco vento chiudere in alto una vela potrebbe essere molto sbagliato o molto giusto.. di mezzo c'e' l' onda, il gradiente del vento, lo stato della vela.
comunque i filetti che sventano insieme sono un ottima partenza.. ma occhio succede di rado. vuol dire che qualcuno ha regolato la catenaria dello strallo, la drizza e infine la randa che lavori in modo coerente coll fiocco e.. queste sono cose che non succedono molto spesso.
la regolazione deve sempre tener conto dei numeri, se con quella regolazione la velocita della barca e' aumentata.. era giusta.

Quoto. Thumbsupsmileyanim

ciao

"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
16-06-2014 14:51
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
oudeis Online
Vecio AdV

Messaggi: 13.549
Registrato: Mar 2012 Online
Messaggio: #7
RE: Regolazione fiocco: chi ha ragione?
(l' olfatto e' per capire le puzzette di quelli scafati) Smiley26
straquotoSmiley32
poi c'è sempre la linea d'arrivo181818
I filetti sono una oooooopppppinioneeeeeeSmiley30

Timore di vita frugale induce molti a vita piena di timore.
(Porfirio)
16-06-2014 15:03
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ricky67 Offline
Amico del forum

Messaggi: 157
Registrato: Jan 2011 Online
Messaggio: #8
RE: Regolazione fiocco: chi ha ragione?
grazie a tutti.
Penso che per essere più precisi nella regolazione e con minori dubbi potrebbe essere utile avere in balumina filetti per controllare il flusso in uscita (come quelli della randa) anche sul fiocco. Così si renderebbe evidente ciò che invece si deve solo intuire o rilevare indirettamente. Ma chissà perchè non viene montato dai velai. Orpello inutile? BV
16-06-2014 16:46
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
shein Offline
Senior utente

Messaggi: 2.914
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #9
RE: Regolazione fiocco: chi ha ragione?
probabilmente perchè essendo in linea con l'estradosso della randa quelli starrebbero belli stesi a prescindere dalla regolazione della loro vela

[b]Rock On Sail Fast!![/b]
16-06-2014 16:55
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Gundam Offline
Senior utente

Messaggi: 2.284
Registrato: Apr 2009 Online
Messaggio: #10
RE: Regolazione fiocco: chi ha ragione?
Vorrei aggiungere che svergolando il fiocco non si crea "subito" il canale in alto
Potresti provare ad aspettare qualche istante in piu e vedere se i filetti diventano meno turbolenti... Forse era anche questo quello che voleva dirti il compagno di regata
16-06-2014 17:35
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mckewoy Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.249
Registrato: Oct 2009 Online
Messaggio: #11
RE: Regolazione fiocco: chi ha ragione?
il fiocco si cazza fino a che la balumina fa backwind sulla randa e poi va filato fino a quando la randa non punge più.
i filetti dicono il giusto solo se il fiocco è nuovo.

i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati

mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento



16-06-2014 21:11
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ZK Offline
Vecio AdV

Messaggi: 11.568
Registrato: Dec 2005 Online
Messaggio: #12
RE: Regolazione fiocco: chi ha ragione?
(16-06-2014 21:11)mckewoy Ha scritto:  il fiocco si cazza fino a che la balumina fa backwind sulla randa e poi va filato fino a quando la randa non punge più.
i filetti dicono il giusto solo se il fiocco è nuovo.

22222222
e io che pensavo che fossimo diventati amici!

amare le donne, dolce il caffe.
16-06-2014 21:29
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mckewoy Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.249
Registrato: Oct 2009 Online
Messaggio: #13
RE: Regolazione fiocco: chi ha ragione?
(16-06-2014 21:29)ZK Ha scritto:  22222222
e io che pensavo che fossimo diventati amici!

ma noi siamo amici, da sempre. Amici della Vela. non dipende, credo, dallo scopo per il quale amiamo la vela. tu non lo saprai ma mi dicono che alcuni facciano a gara per stabilire chi l'ama di più.
e fanno anche stazzare questo amore per renderlo comparabile. tu naturalmente sai che l'amore non è mai comparabile.

credo

i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati

mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento



16-06-2014 22:21
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
N/A Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.378
Registrato: Feb 2010 Online
Messaggio: #14
RE: Regolazione fiocco: chi ha ragione?
È un errore che facevo anche io. .. fino a pochissimo fa. Ho perso tante regate in cui, mentre stavo andando così bene...poi cambiavano le condizioni ed inspiegabilmente mi trovavo dietro (ora ho imparato perché). Sono le classiche situazioni in cui il log ti dà anche ragione...ma solo perché è starato o perché ci sono correnti particolari. ...del posteriore e di ciò che ti trasmette non ti vuoi fidare....e ti passano.
Su vele non "rigide" ed indeformabili, anche la regolazione della drizza errata può indurti in errore: cazzi troppo, il grasso si sposta troppo in avanti ed i filetti vanno bene in apparenza...ma la vela non sta portando e la si tiene troppo grassa.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 17-06-2014 11:30 da N/A.)
17-06-2014 00:14
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
bullo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.953
Registrato: Feb 2008 Online
Messaggio: #15
RE: Regolazione fiocco: chi ha ragione?
Ma che vuoi ci siamo spiegati male il canale tra il genoa e la randa di bolina è meglio sia un pò più stretto che largo, il rifiuto sulla randa deve esserci per il miglior rendimento. Anzi dopo avere regolato il genoa e cazzato la randa prova lascare il carello di qualche cm. per vedere se aumenti in velocità.
17-06-2014 09:10
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ITA-16495 Offline
Senior utente

Messaggi: 3.405
Registrato: Dec 2010 Online
Messaggio: #16
RE: Regolazione fiocco: chi ha ragione?
(16-06-2014 14:23)Mr. Cinghia Ha scritto:  
(16-06-2014 13:48)Klaus Ha scritto:  
(16-06-2014 13:41)bullo Ha scritto:  In teoria i filetti dovrebbero sventare tutti, sia in alto che abasso, tutti assiame però bisogna dare sempre un'occhio al log, è lui che ha ragione.-
Sono della stessa oppppinione, aggiungo che il fiocco lavora con la randa, non da solo, e se non sono accordati la musica stona e sempre dal log si vede.

... e dalla bussola aggiungo io. Smiley30

Quoto, semplificando le cose sono la velocità e la prua che danno torto o ragione ad una regolazione

Antonio Giovannelli
17-06-2014 10:36
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
tiger86 Offline
Senior utente

Messaggi: 3.310
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #17
RE: Regolazione fiocco: chi ha ragione?
(16-06-2014 13:50)ZK Ha scritto:  la regolazione e' spesso un opinione.
il tuo scafato amico potrebbe anche aver ragione, i filetti ti dicono qualcosa su cio che succede alla vela nella zona anteriore ma non descrivono cio che succede in balumina ne come la vela interferisca con la randa.
con poco vento chiudere in alto una vela potrebbe essere molto sbagliato o molto giusto.. di mezzo c'e' l' onda, il gradiente del vento, lo stato della vela.
comunque i filetti che sventano insieme sono un ottima partenza.. ma occhio succede di rado. vuol dire che qualcuno ha regolato la catenaria dello strallo, la drizza e infine la randa che lavori in modo coerente coll fiocco e.. queste sono cose che non succedono molto spesso.
la regolazione deve sempre tener cyonto dei numeri, se con quella regolazione la velocita della barca e' aumentata.. era giusta.

mi sa che so arrivato tardi.. qua non te la danno mai la soddisfazione di rispondere per primo..
comunque so tutti discorsi.. un buon tailer ci deve avere orecchio, occhio, sensibilita sulla mano e olfatto!
(l' olfatto e' per capire le puzzette di quelli scafati)
Condivido

Tra me e il mare comanda il tempo...
Leandro
20-06-2014 22:01
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Fiocco Comet 7,70 alanix777 18 750 10-05-2024 12:23
Ultimo messaggio: albert
  Fiocco "rollabile" stcomet770 2 494 31-03-2024 20:48
Ultimo messaggio: mjqel
  Utilizzo di un inhauler per il fiocco mlipizer 26 1.762 10-03-2024 07:48
Ultimo messaggio: AndreaB72
  Rinvio scotte fiocco su lande sartie gutta 8 870 17-01-2024 19:50
Ultimo messaggio: France WLF Sailing Team
  Video regolazione vele juan@juan 17 1.682 24-12-2023 02:39
Ultimo messaggio: FIL
  Regolazione rande crociera vs regata BornFree 18 2.069 06-10-2023 17:27
Ultimo messaggio: gorniele
  Regolazione randa Fortunato 9 1.407 26-09-2023 12:56
Ultimo messaggio: clavy
  Problema con Fiocco e battagliola di prua Vittorio Camino 15 1.481 26-07-2023 11:29
Ultimo messaggio: albert
  Trinchetta + fiocco/genoa aldoraffaelepalma 9 1.615 30-06-2023 22:17
Ultimo messaggio: Vaalter
  Bugna e mura per terzaroli del fiocco LambertoDK 19 2.308 12-04-2023 16:14
Ultimo messaggio: LambertoDK

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)