opencpn su Raspberry 2 B
#21
Installata a bordo e funziona tutto alla perfezione e soprattutto i consumi sono veramente irrisori. L'ho usata una settimana di fila senza riscontrare problemi, non scalda minimamente e soprattutto non fa assolutamente rumore non avendo alcun organo in movimento. Mi rimane solo il problema dell'AIS, dovrò indagare sulle cause: software? DVB-T receiver? Antenna?

Riguardo ai video, da quello che ho capito per fare lavorare l'acceleratore video occorre installare un MPEG Encoder che costa una banalità, ma per ora non è un'esigenza.

In raltà un problema c'è!

Ho riscontrato il problema dell'ora, veramente fastidioso. Infatti non avendo la RSP un vero e proprio BIOS ed una batteria tampone come tutti i PC, l'ora si resetta ogni volta che la RSP viene disalimentata. Da notare che appena ci si connette ad intenet l'ora si aggiorna automaticamente tramite server NTP o la si può editare a manina preferendo l'opzione "local time", cosa quest'ultima che andrebbe rifatta ad ogni riavvio: ovvio che essendo l'ora variabile, non esiste script al mondo che possa assolvere a questa funzione, così come non ho copertura wireless in mezzo al mare per l'aggiornamento ora via internet.

L'unica soluzione perseguibile parrebbe essere quella di far dialogare un chip RTC (Real Time Clock) con la RSP tramite I2C.

In rete cercando "RTC RSP wiring" si trova abbastanza documentazione in merito.

Proverò e vi farò sapere.
Ciao
Birbante di un Frap!!!
Cita messaggio
#22
Scusa il ritardo. Vedo il messaggio solo adesso. Avevo visto l'antenna al tuo link, ma mi sembra molto più complessa della mia, che è fatta solo di due pezzi di RG58. Per quanto riguarda la copertura, in mare aperto ho visto navi a 20 miglia. Ovviamente in porto è molto minore.
Non ho mai provato a vedere video.
Io uso una frequenza di 800 MHz (molto moderata). 1000 MHz mi sembrano tanti, sopratutto per quanto riguarda la temperatura (il mio Raspberry sta dentro il cassetto del carteggio ....).
Ciao
Cita messaggio
#23
(10-07-2015, 12:28)Edolo Ha scritto: L'unica soluzione perseguibile parrebbe essere quella di far dialogare un chip RTC (Real Time Clock) con la RSP tramite I2C.

In rete cercando "RTC RSP wiring" si trova abbastanza documentazione in merito.

Proverò e vi farò sapere.
Ciao

E usare l'ora del GPS?
Cita messaggio
#24
uso il raspberry in casa per tantissime cose e mi sono sempre trovato bene.

sul piano nautico ho installato opencpn e collegato con il pl2303 il gps su una delle usb e sull'altra un vecchio convertitore rs232/usb per comandare il mio autopilota che ha ingresso nmea0183 (questo perché ho in modilo gps che viaggia a 9600 contro i 4800 dell'autopilota).

opencpn fa il suo lavoro e il raspi con fatica (ho il modello b+, non il 2) ci sta dietro.

sulla la visualizzazione sono d'accordo nell'uso di un tablet con vcn, ma il raspi prima versione si siede ulteriormente.

certo è che se con il modello 2 la velocità non fosse più un problema (circa) la cosa può diventare interessantissima, questo perché con il raspi in rete si riescono a fare cose, forse superficiali, ma che voi umani ... pardon velisti della randa avvolgibile ... !!! ????

bv
Cita messaggio
#25
undefined
Cita messaggio
#26
Grazia Sanrab. In rete sull'adattatore avevo trovato pareri discordanti, alcuni dicevano come te che funzionavano bene, altri che andavano presi quelli un po' più cari per via di alcuni convertitori A/D.
La RSP2 la stavo tenendo d'occhio ed aspettavo appunto qualche parere da chi l'aveva provata direttamente, delle recensioni delle riviste di settore mi fido e non mi fido.
Di che zona sei scusa? Mi piacerebbe farti mettere mano sulla Graperain 6818 (ne ho due). Se ti interessa te ne posso spedire una per giocarci un po'.
Ciao
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Breve guida introduttiva a OpenCPN capitangiorg 9 4.411 30-10-2025, 11:36
Ultimo messaggio: ws770
  Plugin meteo su Opencpn rob 6 453 17-09-2025, 14:02
Ultimo messaggio: DrakeRnC
  Collegare rs232 a VHF Ocean ro4800 x opencpn silverialessio 1 236 02-09-2025, 20:47
Ultimo messaggio: silverialessio
  OpenCpn basics Guido_Elan33 110 22.115 22-03-2025, 16:12
Ultimo messaggio: Giuly
  multiplexer per Nmea0183 - Raspberry PI4 e OpenPlotter orsopapus 3 757 30-01-2025, 15:43
Ultimo messaggio: DrakeRnC
  Opencpn su android minaligiovanni 0 459 10-12-2024, 20:38
Ultimo messaggio: minaligiovanni
  OpenCPN, Versione 5.6.2 in italiano per PC (Windows, Linux, Mac) o Android Gilletarom 37 8.086 29-07-2024, 14:17
Ultimo messaggio: ArturoKiwi
  Antenna radar interfacciata con OpenCpn Stranizzadamuri 10 2.112 09-07-2024, 14:26
Ultimo messaggio: Stranizzadamuri
  Opencpn [colore] mappe cm93 marcot 0 616 26-06-2024, 19:45
Ultimo messaggio: marcot
  OpenCpn non legge le carte su Android Frappettini 13 2.585 15-05-2024, 09:50
Ultimo messaggio: rob

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)