Messaggi: 17.512
Discussioni: 244
Registrato: Mar 2009
Pure io l'olio della scatoletta del tonno la caccio nel wc proprio per le guarnizioni. Quello che non va nel wc in un modo o nell'altro va comunque in mare.
Quante storie per un po' di olive spremute.
Birbante di un Frap!!!
Messaggi: 3.691
Discussioni: 68
Registrato: Dec 2005
(01-07-2016, 00:01)Edolo Ha scritto: Quello che non va nel wc in un modo o nell'altro va comunque in mare.
Non è assolutamente vero, se tu la butti nel lavello della cucina non va in mare! No, no, no!
Messaggi: 3.440
Discussioni: 197
Registrato: Sep 2008
Paolo ciao.
Stesso problema in passato (Jabsco). Era dovuto all' O-ring grande che sta intorno allo stantuffo e che si era consumato nel tempo. Sostituito e tutto è tornato a funzionare come prima.
« È un tentativo che faccio per sollevarmi un pochino dalla volgarità dei soggetti che non sono informati ad una forte idea. Tento la pittura sociale »
(Giuseppe Pellizza da Volpedo)
Messaggi: 16.371
Discussioni: 147
Registrato: Feb 2008
Non vendono solo un O-ring, ma tutta la serie di guarnizioni, dal costo 20/30 euro in meno che la pompetta nuova.
Messaggi: 3.440
Discussioni: 197
Registrato: Sep 2008
(01-07-2016, 10:59)bullo Ha scritto: Non vendono solo un O-ring, ma tutta la serie di guarnizioni, dal costo 20/30 euro in meno che la pompetta nuova.-
Questo lo dici tu:
.
« È un tentativo che faccio per sollevarmi un pochino dalla volgarità dei soggetti che non sono informati ad una forte idea. Tento la pittura sociale »
(Giuseppe Pellizza da Volpedo)
Messaggi: 17.512
Discussioni: 244
Registrato: Mar 2009
(01-07-2016, 11:36)jetsep Ha scritto: (01-07-2016, 10:59)bullo Ha scritto: Non vendono solo un O-ring, ma tutta la serie di guarnizioni, dal costo 20/30 euro in meno che la pompetta nuova.-
Questo lo dici tu:
.
C'è da dire che se però si cambia tutto il kit guarnizioni, ha ragione il bullo. Per un oring in effetti però.
La mia pompa è tanto vecchia da non avere l'o-ring ma la tenuta la fa tutta il pistone.
Birbante di un Frap!!!
Messaggi: 2.217
Discussioni: 50
Registrato: Aug 2011
grazie a tutti ragazzi, ora sto a Solenzara e mi do da dare
Messaggi: 2.217
Discussioni: 50
Registrato: Aug 2011
(02-07-2016, 13:40)paolodl Ha scritto: grazie a tutti ragazzi, ora sto a Solenzara e mi do da dare
Messaggi: 3.413
Discussioni: 162
Registrato: May 2010
Ormai tra le cose di rispetto tengo sempre una pompa nuova che compro tra le varie svendite di fine stagione.
È l'unica soluzione rapida e sicura nel risultato.
Bv
Messaggi: 1.479
Discussioni: 24
Registrato: Nov 2010
(01-07-2016, 11:46)Edolo Ha scritto: (01-07-2016, 11:36)jetsep Ha scritto: (01-07-2016, 10:59)bullo Ha scritto: Non vendono solo un O-ring, ma tutta la serie di guarnizioni, dal costo 20/30 euro in meno che la pompetta nuova.-
Questo lo dici tu:
.
C'è da dire che se però si cambia tutto il kit guarnizioni, ha ragione il bullo. Per un oring in effetti però.
La mia pompa è tanto vecchia da non avere l'o-ring ma la tenuta la fa tutta il pistone.
Non difficili da trovare, con campione, in negozi di ingranaggi, gomme industriali, (a bg lanzagomma) rigorosamente in viton.
Si possono trovare pure da imprese che fanno oleodinamica
In produzione, eravamo.... a 0,04 pz.
dario
Ps. Diretto per 11 anni fabbrica di guarnizioni industriali
Chi . sa' di . o per ., o molto peggio per protagonismo anonimo.
Messaggi: 14.748
Discussioni: 390
Registrato: Sep 2006
a volte non è detto che la colpa sia della pompa o delle guarnizioni, ad esempio io questa mattina dopo 8 anni di onorato servizio ho dovuto smontare il tubo di scarico di uno dei due bagni che era quasi completamente ostruito di calcare e sale, generalmente si cambia l'intero tubo ma dopo due belle sbattute in Imarroncinichegalleggiano.... le incrostazioni si sono frantumate e staccate quindi bella lavata e rimontato il tutto ora la pompa va benissimo mentre prima non riusciva ad espellere nulla
Messaggi: 17.512
Discussioni: 244
Registrato: Mar 2009
(04-07-2016, 15:06)kermit Ha scritto: a volte non è detto che la colpa sia della pompa o delle guarnizioni, ad esempio io questa mattina dopo 8 anni di onorato servizio ho dovuto smontare il tubo di scarico di uno dei due bagni che era quasi completamente ostruito di calcare e sale, generalmente si cambia l'intero tubo ma dopo due belle sbattute in Imarroncinichegalleggiano.... le incrostazioni si sono frantumate e staccate quindi bella lavata e rimontato il tutto ora la pompa va benissimo mentre prima non riusciva ad espellere nulla
Eh si... il cacare è micidiale
Birbante di un Frap!!!
Messaggi: 14.748
Discussioni: 390
Registrato: Sep 2006
Può sembrare strano è proprio calcare e non cacare. Se n'è parlato in altri post ma sembra che l'acido urico contenuto nell'urina fa precipitare il calcare ed il sale contenuti nell'acqua di mare che si stratifica nei tubi. Dopo aver fatto pipi bisogna risciacquare tanto.
Messaggi: 52
Discussioni: 2
Registrato: Jul 2015
scusate ma siete tutti indietro di anni luce (da leggere con forte tono di strafottenza ed arroganza). in barca si usa ormai un wc giapponese che è una bomba. si limitano i residui a mare, niente carta ecologia al massimo. l'istallazione è semplicissima, niente prese a mare, maceratori , dc o altro.
è una semplice 'poltroncina con tazza, da usare solo da seduti. lateralmente la tazza ci sono dei braccioli con tre fori. a fine defecazione ci si pulisce con un dito o max tre per i più avventurosi. si inseriscono poi nei buchi sul bracciolo dove dei martelletti pneumatici vi schiacceranno le dita inserite........ ora cosa fate quando vi schiacciate un dito?????? ecco niente carta.
per chi non avesse capito consulti il sito www.nakakata.jp
Messaggi: 14.412
Discussioni: 129
Registrato: Jan 2014
(30-06-2016, 20:17)bullo Ha scritto: Popò a poppa, pulirsi con "Cao da schifezza", tutto ecologico. 
Senza scherzare ti conviene comperare una pompa nuova e dire a chi la userà di andarci piano.
Regola: per la pipì almeno tre risciaqui, per la popò almeno 5 volte riempire e svuotare e quando la pompetta diventa dura andare piano, dolcemente.
Defecare im barca è un'operazione che si fa con dolcezza.-
@giosxv
I giapponesi non hanno inventato un bel nulla.
Mi riaggancio al post di Bullo che lo ha chiamato in modo più soft, però sulle navi veneziane esisteva, era un grosso canapo e si chiamava " Cao da m....."
Per motivi storici non possi esimermi dal ricordare che talvolta un grosso canapo era usato anche per insaporire il cibo ed era chiamato "Cao da brodo"
Poi se il canapo fosse ......  
Messaggi: 7.498
Discussioni: 145
Registrato: Nov 2015
(06-07-2016, 14:35)giosxv Ha scritto: sito www.nakakata.jp
In Giappone, tempo fa, è nato um bambino brutto, ma tanto brutto, che i genitori l'anno chiamato Soshito.
Soshito Nakakata!
|