Pannello nuovo con difetto? AIUTO!
#1
è arrivato oggi! primo pannello della mia vita... policristallino, semiflessibile da 50 W, acquistato su Amazon...
Apro il pacco ed esamino attentamente sembra integro...
ma aguzzo la vista e su due moduli vedo questo 'difetto' di stampa...

[hide]     [/hide]

.:

collego al regolatore e alla batteria che ho in casa, espongo al sole e sembra funzionare... ma la batteria è carica (13.7 V)... e non vedo erogare ampere...
verifico voltaggio con tester e leggo ai terminali del pannello una corrente oscillante di circa 18 - 20 volt...

Attacco alla bat una lampada da 7 w per scaricare un po'.
voltaggio bat scende lentamente fino a 12.8 V; ad un certo punto il regolatore comincia a far fluire corrente di carica dal pannello alla batteria e gli ampere di carica vanno a fino a 1.7 e in meno di 10 min riportano la bat a circa 13.7 v... stop ampere...

Deduco che il pannello funziona... ma quanto funziona?

Chi ha più esperienza di me (pressochè zero) puo' dirmi (prima di restituire il tutto) se quel difetto osservato (manca la continuazione di quei sottili filetti chiari che dovrebbero poi unirsi insieme) inficia la piena funzionalità del pannello?

Grazie!
Cita messaggio
#2
Il bello di Amazon è che puoi restituire la merce senza dare spiegazioni sul perché lo fai.
Se hai di questi dubbi, ridai indietro tutto e riacquistane uno nuovo.
Perché devi vivere il seguito dei tuoi giorni con il patema d'animo che qualcosa non va?
Cita messaggio
#3
il patè d'animo è pericolosissimo.
Cita messaggio
#4
Si, ci ho pensato, ma per pigrizia di dover rispedire il reso e aspettare un nuovo invio... magari non è nulla... e sono solo mie paturnie...
ma senza pathè si vive meglio, 797979
Cita messaggio
#5
anch io direi che sono paturnie cmq per fare un test piu sfidante di quello fatto proverei la corrente di corto circuito cioe' :
Pannello alla massima illuminazione e tramite un tester mettere in corto circuito per qualche secondo la corrente d uscita.
Buone paturnie
Bornfree
Cita messaggio
#6
Ma hai verificato che non sia la pellicola protettiva che è da togliere??
Cita messaggio
#7
dalla foto mi pare la pellicola protettiva
Cita messaggio
#8
La pellicola è da togliere ma le righette mancano solo sugli angoli di quelle due celle!

Ma per la cortocircuitazione con il tester devo misurare il voltaggio o l'amperaggio?
Cita messaggio
#9
Con il tester in modalità "Amperaggio" misuri la corrente di corto circuito mentre in modalità "Voltaggio" misureresti la tensione a vuoto.

BornFree


(01-03-2017, 11:43)Andrea Bucchini Ha scritto: Ma per la cortocircuitazione con il tester devo misurare il voltaggio o l'amperaggio?
Cita messaggio
#10
Fatta prova.

Misurata sia corrente di corto circuito che tensione a vuoto in pieno sole con pannello a 45 gradi ore 14.30 circa.
Risultato 2.6 A e 21 V
Sul retro i rispettivi valori indicati sono pari a 3.0 A e 22 V.
...che dite, funziona?
Cita messaggio
#11
21x2.6= 54,6 W io direi di si.
Se poi ti riferisci alla " serigrafia " evidenziata, ė normale, trattasi di celle di scarto recuperate con taglio a laser.
Vedi di togliere la pellicola antigraffio.
Il destino mescola le carte, ma siamo noi a giocarle.


Cita messaggio
#12
E' come dice Pepilene, il pannello nasce con mezze celle che a loro volta vengono ricavate tagliandole da celle di seconda/terza scelta che possono avere difetti estetici ma non funzionali. Le righine che vedi sulle celle nascono da un processo di metalizzazione serigrafica fatta con pasta d'argento e serve per raccogliere le cariche elettriche della cella, a volte la serigrafia non è perfetta dal punto di vista estetico ma le celle Piccoletto perfettamente. Non farti tanti problemi anche se una cella si spezza il pannello continua a funzionare lo stesso
Cita messaggio
#13
Ok! Scusate il ritardo nelle risposta... ho dovuto accantonare il pannello per un po'...

Ottimo! Grazie per l'assistenza e le spiegazioni tecniche!
Ora sto finalmemte mettendo mano all'impianto elettrico e al nuovo quadro comandi e a breve potrò montare il pannello solare senza patemi convinto del suo funzionamento!

Grazie ancora a tutti!
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Pannello fotovoltaico sulla tuga. kavokcinque 68 14.315 27-07-2025, 20:42
Ultimo messaggio: EC
Shocked volvo penta MD22L-A - pannello strumenti ubriaco gpcgpc 2 1.291 21-07-2025, 13:32
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Aiuto su alternatore/batterie. Giurista 38 3.134 06-06-2025, 14:08
Ultimo messaggio: Gabriele
  Aggiungere pannello fotovoltaico : dove vanno i diodi di blocco kitegorico 18 1.857 25-05-2025, 17:53
Ultimo messaggio: Gabriele
  aiuto per installazione rete raymarine vonkapp 20 2.028 05-05-2025, 19:06
Ultimo messaggio: vonkapp
  Pannello solare pieghevole masms22 2 753 06-02-2025, 10:38
Ultimo messaggio: spinner
  Quanti ampere dovrebbe produrre un pannello flessibile da 150W kobold 19 2.247 19-08-2024, 14:51
Ultimo messaggio: ammazzadraghi
  Un aiuto per un cartografico Montecelio 0 512 19-08-2024, 10:53
Ultimo messaggio: Montecelio
  Incongruenza lettura Volt nel pannello e conseguenze gladio76 10 1.468 29-07-2024, 23:20
Ultimo messaggio: Gino P
  pannello solare su staccabatterie utente non piu' attivo 8 5.455 11-07-2024, 23:20
Ultimo messaggio: Resolution

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)