Tensione di ricarica pannello
#1
Ciao a tutti quest'anno ho montato un pannello 80 w e relativi regolatore western WRM15.
Il cablaggio é stato fatto con cavi da 6 mmq sia quello che vanno alla batteria che quelli che dal pannello vanno al regolatore. In pieno sole il pannello mi arriva a dare 4.8 ah che non é niente male. La cosa che non capisco peró é la tensione di ricarica, leggendo sul battery monitor questa non é mai superiore ai 12.6-7 mentre normalmente con caricabatterie o motore acceso é sicuramente sopra i 13.5 V.
Le mie sono batterie ad acido libero e sul regolatore ho impostato FOOD come c'é scritto sul manuale, ma anche mettendo SEAL ho visto che la tensione cambiando pochissimo....
E' normale o invece voi avete tensioni di ricarica differenti?


Inviato dal mio Moto G (5) utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#2
Leggendo il manuale e le caratteristiche del WRM15 (sistema MPPT) mi sembra di capire che la carica avviene utilizzando l'intensità massima (ampere) e non la tensione.
PS
Sono molto interessato a montare anche io un sistema a isola, mi daresti le caratteristiche del pannello e dei componenti che hai utilizzato?
Cita messaggio
#3
Ho tutto come te. Ma non il monitor BM.., Il WRM ha già il suo e se tu clicchi sulle frecce orizzontali puoi vedere Ampere, W e Voltaggio, quest'ultimo varia da circa 15 a 20 circa sotto sole, ma non è il voltaggio di ricarica dovrebbe essere quello del pannello. Penso che tu invece legga il voltaggio delle batterie che anche le mie con frigo e c. accesi è sempre sui 12/13 in base allo stato della batteria.
Cita messaggio
#4
In caso prova a staccare tutte le utenze e vedere dove si assesta il voltaggio.
Poi dimentica di averlo e fai lavorare sto WRM, caxxi suoi, l'hai pagato per questo Smiley4
Cita messaggio
#5
(22-08-2017, 09:04)pianozero Ha scritto: Leggendo il manuale e le caratteristiche del WRM15 (sistema MPPT) mi sembra di capire che la carica avviene utilizzando l'intensità massima (ampere) e non la tensione.
PS
Sono molto interessato a montare anche io un sistema a isola, mi daresti le caratteristiche del pannello e dei componenti che hai utilizzato?
Allora il pannello che ho é questo qui
.

Poi il regolatore WRM15 è un pó di cavi.
Io l'ho montato sulle draglie con doppio cablaggio in modo che lo sposto dalla draglie destra a quella sinistra a seconda di dove é il sole.
[Immagine: 17a45b198466b34f8a1fb651b8a72fc5.jpg]

Inviato dal mio Moto G (5) utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#6
Grazie acquafredda, il pannello con una efficienza del 22% è molto buono.
Sono solo perplesso dal dover bucare la coperta in due punti per poterlo spostare sul lato sole. Pensavo di montarlo su un roll bar con funzione aggancio del bimini... ma devo convincere il mio socio :-)
Cita messaggio
#7
quest' anno ho dimenticato a casa il regolatore.
il pannello l' ho collegato diretto alle batterie, col diodo ma senza nessun regolatore.
la sensazione e' stata che funzioni meglio.
no, non lo lascerei volentieri attivo senza utenze.
amare le donne, dolce il caffe.
Cita messaggio
#8
Ma così facendo non gli mandi una tensione troppo elevata? Ho detto una cavolata?

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#9
(22-08-2017, 21:41)Amaretz Ha scritto: Ma così facendo non gli mandi una tensione troppo elevata? Ho detto una cavolata?

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk

No, non l'hai detta. Smiley53
I pannelli hanno un voltaggio troppo alto per essere collegati direttamente alla batteria, quest'ultima non gode per nulla a beccarsi oltre 17 volt (il voltaggio comunque dipende dal pannello).
Cita messaggio
#10
e' un pannello da 50 watt.
una volta per valutare ste cose si usava la legge di ohm.
e' una leggina che definisce il rapporto in base alla resistenza (quella delle batterie non e' modesta) di tensione e corrente.
ho scritto: non lo lascerei attivo senza utenze (frigo e pilota per capirsi).
la tensione sulle batterie non ha mai superato i 13 volts, e si avvicinava a questo dato, solo col motore acceso.
tuttavia (poco serio il confronto) ho avuto la sensazione che l' assorbimento del frigo (rispetto ad altra barca) lo sopportasse meglio, come se l' assorbimento del regolatore non fosse minimalista.
amare le donne, dolce il caffe.
Cita messaggio
#11
Ma il lavoro del regolatore è quello di gestire la corrente anche in assenza delle utenze..
Cita messaggio
#12
(23-08-2017, 09:54)stout Ha scritto: Ma il lavoro del regolatore è quello di gestire la corrente anche in assenza delle utenze..

si, direi che in assenza di utenze, ovvero di pannelli che producono "correnti importanti" il modo "senza regolatore" sia deleterio. 50 watt nominali a due batterie gli alzano la temperatura di pochi gradi anche senza assorbimenti, ci vuole poco a staccarlo quando "non serve", che poi e' quello che farebbe il regolatore.

non e' un invito a fare senza, e' solo il mio, e relativo ad una dimenticanza.
amare le donne, dolce il caffe.
Cita messaggio
#13
Sono d'accordo con ZK, i pannelli possono essere collegati alle batterie anche senza regolatore di carica.
Però bisogna guardare i numeri, ovvero al rapporto fra la potenza del pannello e la capacità del pacco batterie, se la corrente di carica (di picco) non supera il 3/4% della capacità, difficilmente tensione e temperatura saliranno fino a fare danni.

Personalmente ho tenuto 500w di pannelli solari attaccati al pacco batterie servizi di 800Ah a 24V per un paio di anni.
Il picco teorico di produzione dei pannelli era di 20A, che nella vita reale erano massimo 15 A, ovvero neanche il 2% della capacità delle batterie.
Se capitava di smotorare a lungo la tensione delle batterie saliva, ma il consumo di acqua delle stesse non è mai stato eccessivo a riprova che non scaldavano troppo.
Poi decisi di utilizzare un MPPT per poter collegare i 4 pannelli in serie e ridurre le perdite dovute a oscuramento parziale dei pannelli onestamente non ho notato un diverso consumo di acqua da parte delle batterie.
Cita messaggio
#14
Ciao,

intervengo perchè ho un problema analogo.

Nota. Confesso che sono ignorante in materia.
E per non aprire un nuovo Titolo.
Regolatore di tensione. Marca e Tipo: western 15.

Domanda:
- il simbolo, sul regolatore, della lampadina sta per carico, Utenze ?
- E' Quindi li che arrivano da Q.E. sia il filo rosso e sia il filo nero di sezione adeguata e bello grosso, sommando i consumi totali delle Utenze ?

- se "apro" il circuito, deve "spegner/staccare , che sp, qualcosa ? Pannello fotovoltaico o altro ?


Siete bravi. & pazienti .
Cordialmente .
iulius
Cita messaggio
#15
(01-09-2017, 13:37)sgiulio Ha scritto: Ciao,

intervengo perchè ho un problema analogo.

Nota. Confesso che sono ignorante in materia.
E per non aprire un nuovo Titolo.
Regolatore di tensione. Marca e Tipo: western 15.

Domanda:
- il simbolo, sul regolatore, della lampadina sta per carico, Utenze ?
- E' Quindi li che arrivano da Q.E. sia il filo rosso e sia il filo nero di sezione adeguata e bello grosso, sommando i consumi totali delle Utenze ?

- se "apro" il circuito, deve "spegner/staccare , che sp, qualcosa ? Pannello fotovoltaico o altro ?


Siete bravi. & pazienti .
Cordialmente .
iulius

????? Non hai il libretto di istruzioni?
Carico (con lampadina) sono accessori di bassa potenza ad alimentazione diretta, vedi telecamera sorveglianza, allarmi, luce di cortesia, ecc.. Se devi alimentare questi accessori, appunto a basso amperaggio, basta un cavetto.
I servizi di bordo pescano dalla batteria a cui devono andare i cavi rosso/nero del regolatore con simbolo batteria.
Il Western lavora al contrario di altre marche.
Si attaccano prima il pannello, poi le batterie.
Se devi staccare l'impianto vai a rovescio, prima le batterie poi il pannello.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  La tensione si azzera sotto carico gutta 5 400 11-08-2025, 08:12
Ultimo messaggio: gutta
  Pannello fotovoltaico sulla tuga. kavokcinque 68 14.321 27-07-2025, 20:42
Ultimo messaggio: EC
Shocked volvo penta MD22L-A - pannello strumenti ubriaco gpcgpc 2 1.295 21-07-2025, 13:32
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Aggiungere pannello fotovoltaico : dove vanno i diodi di blocco kitegorico 18 1.860 25-05-2025, 17:53
Ultimo messaggio: Gabriele
  ricarica batteria fuoribordo scarroccio 4 637 08-04-2025, 09:25
Ultimo messaggio: poltro71
  Pannello solare pieghevole masms22 2 755 06-02-2025, 10:38
Ultimo messaggio: spinner
  Tensione inaspettata MAXDV 7 979 20-12-2024, 10:17
Ultimo messaggio: traballi carlo
  Curva di carica litio - tensione Giàcheseilì 4 1.075 15-12-2024, 19:13
Ultimo messaggio: pepe1395
  normale la tensione a 15,11 volts? vonkapp 18 2.103 14-11-2024, 23:22
Ultimo messaggio: vonkapp
  Quanti ampere dovrebbe produrre un pannello flessibile da 150W kobold 19 2.256 19-08-2024, 14:51
Ultimo messaggio: ammazzadraghi

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)