pannello solare: acqua nella JB
#21
Ma i pannelli solari non dovrebbero essere costruiti per stare fuori sul tetto esposti alle intemperie? I miei a casa sono fuori esposti a pioggia e neve ormai da 5 anni e non è mai successo nulla. E' possibile che si costruisca con questa superficialità, soltanto per poter fare prezzi più competitivi? Spero sia solo un problema di cineserie e che quelli di Solbian o quelli tedeschi siano più affidabili, altrimenti c'è davvero da preoccuparsi.
Cita messaggio
#22
(02-09-2014, 13:21)alx Ha scritto: in effetti il dubbio sull'impermeabilità della JB on top mi era venuto non appena li ho avuti tra le mani..

.

uhm... oltre a fermare i cavi con le fascette, che ne dite di un bel bagno, interno ed esterno, di liquid tape?

.

Il bello e' che lo avevo messo, ma sopra la JB.Smiley6
Se apri la JB, togli il fermo del cavo, lo sviti ed infine alzi il cavo sotto non c'e' sika (o quel cavolo che gli hanno messo).60
Per lo meno, nel mio non c'era.
Non so se siano tutti cosi' o solo il mio e concordo che 1 come campione statistico non e' molto valido.Smiley4
Cita messaggio
#23
Il mio pannello da 100W questa estate si è preso tanta di quella acqua che la metà bastava... ma piovana.
Oggi l'ho aperta la jubox ed era tutto a posto. In effetti il pannello va a scheggia.

Secondo me l'effetto acqua salata è comunque diverso. Ad esempio i cellulari bagnati con acqua dolce spesso si riescono a sistemare, ma se ti cadono in acqua di mare... ciao.
Molta dell'elettronica costruita per ambiente marino soddisfa requisiti differenti rispetto a quella terricola, pur essendo comunque stagna.

Non sono riuscito ancora a vedere il Solbian, appena ho informazioni più precise vi aggiorno...

PS dal mio punto di vista il pannello dovrebbe essere completamente impermeabile, quindi sto insistendo con il fornitore per avere chiarimenti. Almeno possiamo adoperarci per le opportune correzioni se necessarie...
Cita messaggio
#24
(02-09-2014, 11:27)pepe1395 Ha scritto:
(02-09-2014, 10:31)kpotassio Ha scritto: Ho inviato le foto ai cinesi: mi dicono che con l'acqua salata la tenuta della box non è garantita.
Quindi suggerirei di eseguire qualche controllo, di evitare di esporre i pannelli agli schizzi.
Meglio se si interviene per sigillare ulteriormente.
Oggi vado in barca e voglio controllare su quella del vicino come è fatta la box del Solbian.

PS: quella del mio pannello per ora non ha avuto problemi.

Posto che per quello che lo abbiamo pagato va piu' che bene, tanto e' vero che ne vorrei un altro uguale. Magari stavolta non mi dimentico la protezione sopra e metto subito le fascette per evitare l'ingresso dell'acqua nella JB.Smiley26
Quello che ti hanno risposto i cinesi mi pare una colossale minkiata.
Non vedo la differenza tra l'acqua dolce e quella salata: se e' impermeabilizzato male ti entra sia la dolce sia la salata. La dolce sparata con la manichetta ha lo stesso potere di penetrazione che ha un'ondata che spazza la coperta.
Tra l'altro quella salata ha una densita' maggiore per cui dovrebbe (uso il condizionale, primo perche' lo so usareSmiley4, secondo perche' non mi piacciono le certezze granitiche91) essere meno facile l'entrata dell'acqua nella JB.
Ti ringrazio comunque moltissimo per il tuo interessamento.
BV!

P.S. Spero di riuscire a postare le foto dell'intervento questa sera.
Caro Pepe purtroppo i cinesi hanno detto una cosa corretta e non una minkiata, anche se non hanno specificato nel dettaglio.
Bisogna sapere che le cose che vanno per mare devono resistere alla "nebbia salina" che entra dappertutto anche all'interno della barca, tu che sei appassionato di Raymarine dovresti saperlo, lo scrivono da qualche parte anche loro.
Ora non ti saprei dire come si possa dire in inglese ma se un pannello è fatto per resistere all'acqua piovana ossia dolce non è detto che resista alla nebbia salina...
Cita messaggio
#25
http://sterlingperformance.org/corrosion-testing/

io ho fatto una saldatura direttamente sui cavi che fuoriescono dal pannello utilizzando un cavo bipolare che va direttamente al regolatore ed abbastanza lungo da accettare che il pannello possa stare fuori oppure dentro.

la Junction box l'ho utilizzata come fermo per il cavo stesso
Smiley53Smiley53Smiley53
i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati
mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento



Cita messaggio
#26
Posto che non ho titolo per discutere di nebbia salina, ma nel mio jb c'era acqua e non umidita'.
Se poi avessi visto come è impermeabilizzata la jb all'interno ti stupiresti per come il mio pannello abbia resistito 3 mesi alle intemperie. Sono convinto che adesso non entri più nulla, visto che l'interno della jb adesso è completamente riempito di MS mentre prima la jb ne aveva ben poco.
Cita messaggio
#27
(02-09-2014, 19:08)pepe1395 Ha scritto: Posto che non ho titolo per discutere di nebbia salina, ma nel mio jb c'era acqua e non umidita'.
Se poi avessi visto come è impermeabilizzata la jb all'interno ti stupiresti per come il mio pannello abbia resistito 3 mesi alle intemperie. Sono convinto che adesso non entri più nulla, visto che l'interno della jb adesso è completamente riempito di MS mentre prima la jb ne aveva ben poco.
BV!
ok ben fatto. Io le JB dei pannelli solari che monto in barca le apro sempre a prescindere e le sigillo prima del montaggio
Cita messaggio
#28
Aggiungo che lo strato di MS dato all'esterno della JB non serve a nulla, se non a renderlo orripilante.
Probabilmente lo togliero o cerchero' di inventarmi qualcosa che la copra completamente, tipo tagliare a meta' un tubo di plastica e coprire il tutto con quello.
Cita messaggio
#29
(02-09-2014, 19:43)pepe1395 Ha scritto: Aggiungo che lo strato di MS dato all'esterno .......

Scusa ho riletto anche i tuoi post precedenti ma non riesco a capire cosa sia questo MS Smiley57
Cita messaggio
#30
(03-09-2014, 07:33)kitegorico Ha scritto:
(02-09-2014, 19:43)pepe1395 Ha scritto: Aggiungo che lo strato di MS dato all'esterno .......

Scusa ho riletto anche i tuoi post precedenti ma non riesco a capire cosa sia questo MS Smiley57

E' questo:
[Immagine: MS_Super.jpg]
http://www.zucchini.it/sigillanti.php?id=4
Cita messaggio
#31
Ma con il pannello solare cosa ci vuoi alimentare?
Cita messaggio
#32
Credo che anche il sikaflex classico vada bene..
Cita messaggio
#33
(04-09-2014, 10:23)bellatrix Ha scritto: Credo che anche il sikaflex classico vada bene..
Vorrei evitare in futuro di rifarmi le 2 ore buone di rottura di palle per impermeabilizzare il tutto. Per cui evito il sika.21
Cita messaggio
#34
(03-09-2014, 21:32)fede54 Ha scritto: Ma con il pannello solare cosa ci vuoi alimentare?

Se leggi gli interventi precedentiSmiley59
Smiley4
Il mio scopo per il pannello era tenere le batterie cariche per i 2 mesi e mezzo che la barca e' stata in terra per i lavori e mitigare i consumi elevati di strumenti (6Ah) e frigo (3Ah calcolando che per il 50% del tempo non lavora) quando si va a vela.
Cita messaggio
#35
I connettori crimpati sui cavi erano entrambi molto ossidati, quindi ho tagliato un pezzo di cavo ed ho dovuto crimpare dei normali terminali ad occhiello preisolati. accorciati tagliando la parte in plastica. Questo e' il risultato:
[Immagine: img_2473.jpg]
Poi ho riempito l'interstizio sotto il cavo all'interno della JB con il sigillante ed ho ritirato il cavo in posizione per poterlo avvitare. Come si puo' vedere il cavo di sinistra si e' portato dietro buona parte del sigillante. Spero che adesso sia impermeabilizzato.
[Immagine: img_2476.jpg]

Tutti i problemi di infiltrazione d'acqua sono dovuti all'assenza di sigillante sotto i cavi; l'impermeabilizzazione della JB e' affidata alla pressione del foro di entrata sul cavo, invero piuttosto forte. Ma se i cavi sono piegati, .:
Cita messaggio
#36
Scusate se riapro questa vecchia discussione ma mi è capitata davanti per caso e sinceramente sono un po preoccupato. Faccio parte di quelli che aspettano l'arrivo del pannello solare e sulla mia barca non ho molti posti dove . uno alla fine della tuga in coperta verso prua e quindi molto esposto agli spruzzi ora la domanda è devo aprire subito la JB e modificarla?? Aveva ragione Mafalda riguardo ai cinesi? 8889
Grazie
Bob
Safe returns to port with grace, not drama. Seamanship skills really do begin before you hit the water.
Cita messaggio
#37
Se fosse un problema non risolvibile credi veramente che ne avrei comprati altri?Smiley2
Cita messaggio
#38
(11-11-2014, 19:58)pepe1395 Ha scritto: Se fosse un problema non risolvibile credi veramente che ne avrei comprati altri?Smiley2
BV!
Non pensavo questo mi chiedevo solo se bisogna intervenire prima del montaggio sulla barca Smiley2
Bob
Safe returns to port with grace, not drama. Seamanship skills really do begin before you hit the water.
Cita messaggio
#39
parlando con kpotassio mi diceva che aveva avvertito i cinesi del problema da me riscontrato e che avrebbero provveduto a migliorare l'impermeabilizzazione della JB.
Verificheremo i nuovi arrivi.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Pannello fotovoltaico sulla tuga. kavokcinque 68 14.327 27-07-2025, 20:42
Ultimo messaggio: EC
Shocked volvo penta MD22L-A - pannello strumenti ubriaco gpcgpc 2 1.302 21-07-2025, 13:32
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Batteria, come trattarla nella sosta invernale di 7 mesi? Horatio Nelson 14 987 20-07-2025, 18:07
Ultimo messaggio: Najapico
  Aggiungere pannello fotovoltaico : dove vanno i diodi di blocco kitegorico 18 1.861 25-05-2025, 17:53
Ultimo messaggio: Gabriele
  Pannello solare pieghevole masms22 2 756 06-02-2025, 10:38
Ultimo messaggio: spinner
  Reg solare Victron Smart Solar: schermata cronologia. kavokcinque 15 2.311 14-11-2024, 20:28
Ultimo messaggio: kitegorico
  ventilatore solare solarvent alessandro alberto 34 8.987 17-09-2024, 08:57
Ultimo messaggio: giorgio23570
  Quanti ampere dovrebbe produrre un pannello flessibile da 150W kobold 19 2.273 19-08-2024, 14:51
Ultimo messaggio: ammazzadraghi
  Incongruenza lettura Volt nel pannello e conseguenze gladio76 10 1.470 29-07-2024, 23:20
Ultimo messaggio: Gino P
  pannello solare su staccabatterie utente non piu' attivo 8 5.461 11-07-2024, 23:20
Ultimo messaggio: Resolution

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)