Messaggi: 1.929
Discussioni: 125
Registrato: Nov 2012
purtroppo il cavo in dotazione al radar (rd418hd) è corto e devo allungarlo
quello originale (10mt) sul sito raymarine costa una fucilita
esiste un'alternativa ?
Messaggi: 8.053
Discussioni: 87
Registrato: Nov 2008
Alla stessa domanda diedi una possibile soluzione qui:
http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=79771
Messaggi: 1.116
Discussioni: 106
Registrato: Jan 2007
Se vuoi passare a prendere il mio, ho uno spezzone di circa una dozzina di metri, non me lo far spedire.
Ciao bv
Messaggi: 8.053
Discussioni: 87
Registrato: Nov 2008
Ho risposto troppo velocemente alla domanda fornendo un'indicazione non esattamente pertinente visto che il radar "rd418hd" opera mediante comunicazione digitale cun l'unita' di controllo e quindi richiede un cavo diverso da quello descritto nel mio link.
Se non riesci a utilizzare l'offerta di Megalodon puoi prolungare il cavo banalmente utilizzando normali fili per i collegamenti di alimentazione e un cavo di rete (quelli per Ethernet) per la connessione SeaTalkNG, se per caso il tuo cavo termina con un connettore J45 l'operazione e' facile perche' basta utilizzare un cavo di prolunga Ethernet maschio/femmina non incrociato (di buona qualita'), se invece il connettore e' di tipo proprietario Raymarine (per intenderci quello a corpo tondo di questa figura:
. ) bisogna prolungare il cavo saldando i 6 fili che lo compongono avendo l'accortezza di osservare quali sono le coppie "twistate" (ritorte fra di loro) e collegarle a coppie della prolunga anch'esse "twistate". Ricordati di proteggere ogni saldatura con tubetto termorestringente.
Messaggi: 1.929
Discussioni: 125
Registrato: Nov 2012
grazie mille, siete fantastici, non avete idea di quanta soddisfazione è riuscire a bypassare la nautica vessatoria.... soprattutto italiana
prossima settimana sono in barca e controllo bene il cavo e il terminale, poi vi saprò dire
sulle saldature ho un amico bravino con tutta l'attrezzatura ma devo fornigli tutti i componenti
megalodon, se va bene il tuo cavo, troveremo la . ora grazie
Messaggi: 1.929
Discussioni: 125
Registrato: Nov 2012
finalmente siono riuscito a passare in barca e capire come è costruito il cavo radar
è composto da 10 fili che finiscono in attaco rapido femmina, l'alimentazione è su cavo parallelo a parte
riesco a trovare in commercio questi attacchi ?
[hide]
Cavo Radar 1.jpg (Dimensione: 33,18 KB / Download: 7)
[/hide]
[hide]
Cavo radar 2.jpg (Dimensione: 27,96 KB / Download: 5)
[/hide]
[hide]
Cavo radar 3.jpg (Dimensione: 43,72 KB / Download: 10)
[/hide]
megalodon ....hai un cavo/prolunga simile con attacco maschio femmina?
grazie mille
Messaggi: 8.053
Discussioni: 87
Registrato: Nov 2008
O.K.
quello e' il "comune" connettore per bus RayNet che e' ne piu' ne meno che un bus Ethernet (
. ), prima usavano i normali connettori RJ45 che non erano stagni (almeno non lo erano i loro visto che in commercio esistono adatti all'ambiente marino), ora hanno adottato il nuovo connettore che parrebbe essere "proprietario" (non sembra esserci in alcun catalogo dei piu' grossi produttori di connettori).
Quel tipo di bus porta quindi solo normali segnali digitali ed avendo compatibilita' con la serie avente connettore RJ45 (vendono gli adattatori per collegarsi agli strumenti con quel "plug") sicuramente un comune cavo Ethernet va bene, quindi una economica soluzione puo' essere (se non ne trovi altra, ovviamente) quella di acquistare due coppie maschio/femmina di un qualunque buon connettore stagno a 10 poli, tagliare il cavo in una zona protetta e intestare un lato con il nuovo connettore maschio e l'altro con la femmina (e' cosi' possibile ripristinare il cavo nella sua normale lunghezza) e preparare la prolunga intestando anch'essa con i nuovi connettori maschio da un lato e femmina dall'altro. Inserisci la prolunga ed e' tutto.
NOTA - se i colori dei fili del cavo di prolunga non corrispondono a quelli dell'originale va curato che le coppie ritorte (i fili attorcigliati a due a due) corrispondano ad altrettante coppie ritorte nella prolunga, un errore in questo collegamento comporta errori nella trasmissione dei dati.