Ciao a tutti,
il frigo basso del 473, quello verticale, ha, nella parte interna dello sportello una parte in plastica. Ho montato un po' di guarnizioni diverse, per lo più con biadesivo e colle per cui ora, oltre ad essere crepata in alcuni punti è anche molto impiastricciata. Vorrei cambiarla ma non riesco a capire chi è il produttore.
Un paio di foto e magari capite meglio.
(28-03-2016, 18:41)Tamata64 Ha scritto: Ciao a tutti,
il frigo basso del 473, quello verticale, ha, nella parte interna dello sportello una parte in plastica. Ho montato un po' di guarnizioni diverse, per lo più con biadesivo e colle per cui ora, oltre ad essere crepata in alcuni punti è anche molto impiastricciata. Vorrei cambiarla ma non riesco a capire chi è il produttore.
Un paio di foto e magari capite meglio.
Di solito, se hai il PROFILO della guarnizione e le misure, riesci a trovarlo da un rivenditore dopo averlo individuato sul web.
(28-03-2016, 18:41)Tamata64 Ha scritto: Ciao a tutti,
il frigo basso del 473, quello verticale, ha, nella parte interna dello sportello una parte in plastica. Ho montato un po' di guarnizioni diverse, per lo più con biadesivo e colle per cui ora, oltre ad essere crepata in alcuni punti è anche molto impiastricciata. Vorrei cambiarla ma non riesco a capire chi è il produttore.
Un paio di foto e magari capite meglio.
Di solito, se hai il PROFILO della guarnizione e le misure, riesci a trovarlo da un rivenditore dopo averlo individuato sul web.
Non c'erano guarnizioni, nel tempo le ho messe di diverso tipo. Ora sto mettendo una guarnizione Lewmar che sembra essere perfetta. Unico difetto che essendo Lewmar costa!
Ho cercato su internet ma non ho trovato nessun prodotto simile.
29-03-2016, 08:44 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 29-03-2016, 08:45 da IanSolo.)
Cerca in rete con chiave "profili gomma guarnizione frigoriferi congelatori" troverai molte possibilita', qui ne metto un paio (ho lo stesso tipo di frigorifero e mi pare che queste possano andar bene salvo verifica dimensionale chiedendo al fornitore): . .
Comunque recandosi presso un fornitore locale di "articoli in gomma" certamente hanno svariati tipidi profili utilizzabili, inoltre io utilizzai in un caso (in altra barca ma problema simile) le guarnizioni per serramenti trovate presso un locale ferramenta (di quelli ben forniti), si adattarono benissimo e costarono veramente poco.
(29-03-2016, 08:44)IanSolo Ha scritto: Cerca in rete con chiave "profili gomma guarnizione frigoriferi congelatori" troverai molte possibilita', qui ne metto un paio (ho lo stesso tipo di frigorifero e mi pare che queste possano andar bene salvo verifica dimensionale chiedendo al fornitore): . .
Comunque recandosi presso un fornitore locale di "articoli in gomma" certamente hanno svariati tipidi profili utilizzabili, inoltre io utilizzai in un caso (in altra barca ma problema simile) le guarnizioni per serramenti trovate presso un locale ferramenta (di quelli ben forniti), si adattarono benissimo e costarono veramente poco.
Al di la del fatto che non posso accedere perche sono in Grecia, io non sto cercando le guarnizioni ma il pezzo in plastica.
Ooops!!!!
Ore ho capito, e ssoccaxi!!!!
Quella parte è (era) stampata da qualche polacco/cinese per Ben e, quindi, o lo trovi come ricambio originale da Ben (ti costa meno comprare la barca nuova!) OPPURE la smonti e la riproduci usandola come campione per lo stampo.
IMHO.
Alternativa sarebbe trovare un artigiano stampatore attrezzato per eseguire prototipi in "Termoformatura" (e' la tecnica con cui si eseguono quei pezzi di cui qui si vede un'esecuzione industriale https://www.youtube.com/watch?v=pwTB5F7gybA ).
E' possibile copiare qualunque cosa in plastica sottile facendone un banale calco in gesso, il difficile e' trovare l'artigiano.
(30-03-2016, 05:49)umeghu Ha scritto: Ooops!!!!
Ore ho capito, e ssoccaxi!!!!
Quella parte è (era) stampata da qualche polacco/cinese per Ben e, quindi, o lo trovi come ricambio originale da Ben (ti costa meno comprare la barca nuova!) OPPURE la smonti e la riproduci usandola come campione per lo stampo.
IMHO.
mica sempre, ci hai mai provato? io si e spesso ho avuto piacevoli sorprese, oltre al fatto di avere il pezzo originale e non un accrocco rimediato, sempre secondo me.......
(30-03-2016, 05:49)umeghu Ha scritto: Ooops!!!!
Ore ho capito, e ssoccaxi!!!!
Quella parte è (era) stampata da qualche polacco/cinese per Ben e, quindi, o lo trovi come ricambio originale da Ben (ti costa meno comprare la barca nuova!) OPPURE la smonti e la riproduci usandola come campione per lo stampo.
IMHO.
mica sempre, ci hai mai provato? io si e spesso ho avuto piacevoli sorprese, oltre al fatto di avere il pezzo originale e non un accrocco rimediato, sempre secondo me.......
Quando ci ho provato non smettevo di ., specchi, ecc.
Certo Yanmar è peggio.
(30-03-2016, 05:49)umeghu Ha scritto: Ooops!!!!
Ore ho capito, e ssoccaxi!!!!
Quella parte è (era) stampata da qualche polacco/cinese per Ben e, quindi, o lo trovi come ricambio originale da Ben (ti costa meno comprare la barca nuova!) OPPURE la smonti e la riproduci usandola come campione per lo stampo.
IMHO.
mica sempre, ci hai mai provato? io si e spesso ho avuto piacevoli sorprese, oltre al fatto di avere il pezzo originale e non un accrocco rimediato, sempre secondo me.......
Quando ci ho provato non smettevo di ., specchi, ecc.
Certo Yanmar è peggio.
Bohh la falchetta del 393 costa poco più di 100 euro, con la certezza che i buchi corrispondono e non trasformi la coperta in un gruviera, gli specchi della mia sono perfetti, altre cose mi paiono nella media, soprattutto perché sono sicuro che l'unica cosa da fare è smontare e rimontare IMHO