WC Orvea modello "Baltico"
#1
serena serata a tutti quanti loro
ho un problemino, di quelli che affliggono ogni barcaiolo degno di questo nome.
il wc, appunto
ho un orvea, del 1984 se il numero impresso sul frontale è una data (la barca è fine anni '70), modello "baltico"
aveva delle perdite dalla leva di azionamento dello scarico. Quella messa a sinistra, insomma; che a destra c'è il pedale da schiacciare .
ho smontato tutto l'ambaradan e pulito a modino, oggi mi hanno dato il kit completo di guarnizioni.
sostituite le guarnizioni e rimontato il tutto ... continua a gocciolare la solita leva.
nell'originale posizionamento ( originale ? ... non so ), nell'alloggiamento del perno che viene azionato dalla leva di scarico, vi sono due o-ring ed un anello in bronzo.
ho provato questa configurazione
ho provato un o-ring con anello di bronzo ed il secondo o-rimg
ho provato a mettere i due o-ring alla fine e l'anello in bronzo per primo
gocciola sempre.
inoltre, fissando la vite che blocca la leva sul suo alloggiamento, il perno si sfila di qualche millimetro, dal momento che i due o-ring e l'anello di bronzo fanno parecchio spessore.
ho cercato in rete uno schema che mostri la sequenza delle guarnizioni, ma non ho trovato nulla di utile

... qualcuno di voi ha già avuto a che fare con un problema del genere e ricorda come l'ha risolto ?

thank you, gentlemen
Nihil credendum nisi prius intellectum
(Abelardo)
Cita messaggio
#2
[hide]
.jpg   Baltico84rid.jpg (Dimensione: 145,69 KB / Download: 171) [/hide]

ecco lo schema.
io ho un cesso identico, che ho revisionato (guarnizioni e tazza nuove, acquistate direttamente in Orvea a Monza)
e funziona perfettamente

se ti serve aiuto, contattami pure
Cita messaggio
#3
Ecco, il tuo schema riesco ad ingrandirlo e leggerlo, quello del sito orvea mi si sgrana tutto.
Misteri dell'informatica.
Il punto in questione é il numero 4
Ho due guarnizioni ed un anello in bronzo calettato su un alberino dove poi va la leva che aziona lo stantufo
… da la ho la perdita che gocciola
Nihil credendum nisi prius intellectum
(Abelardo)
Cita messaggio
#4
non ricordo perfettamente la faccenda, ma mi pare che lì ci fosse una guarnizione ad avvolgere il millerighe, consisteva in un pezzo di plastica sagomato (forse anche ritagliabile)
provo a cercare nelle foto che ho fatto quando ho smontato / revisionato la pompa

il mio schema ho dovuto ridurlo per inserirlo nel forum, se mi mandi indirizzo e-mail te lo allego in definizione originale

(luciano.debiasi@libero.it)
Cita messaggio
#5
ciao lucianodb
ti ho mandato un msg
ancora grazie per la cortese attenzione

BV
Nihil credendum nisi prius intellectum
(Abelardo)
Cita messaggio
#6
Ciao, mi inserisco in questo post. Ho.anch'io un wc ORVEA modello BALTICO 81 che ho smontato e che sto pulendo e revisionando completamente. Sapreste indicarmi dove potrei trovare come ricambi: l'asse, il coperchio (quelli montati attualmente non sono originali e sono fuori misura) ed il set di.guarnizioni-membrane?
Grazie in anticipo.

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#7
io ho acquistato qui, direttamente in fabbrica, previa telefonata.
Non so adesso cosa facciano, comunque se sono attivi potrebbero avere ancora del materiale o sapere dove trovarlo.
a suo tempo (2010) mi accompagno' a visitare la fabbrica, e molto cortesemente mi fornì materiale ed istruzioni per il montaggio, il signor Montuori.


Orvea S.r.l.
Costruzioni Materiale Nautico
Indirizzo:
Via Borgazzi Gerolamo, 157
CAP:
20052
Città:
Monza (MB)
Contatti:
039 2000571
039 2000570
Cita messaggio
#8
Un pò di foto dello smontaggio e pulitura del mio wc Orvea Baltic.
Nel perno dove si innesta la leva, io ho trovato dentro solo 1 O-ring[hide]     [/hide][hide]     [/hide][hide]     [/hide][hide]     [/hide][hide]     [/hide][hide]     [/hide][hide]     [/hide][hide]     [/hide]
Cita messaggio
#9
Grazie infinite ad entrambi!!!!

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#10
dovremmo fare un "club Orvea" ...
Cita messaggio
#11
Ho avuto anch'io un WC Orvea, sulla mia barca precedente. Bello, solido, costruito bene, ma con una fastidiosa perdita dove il pistone comandato dalla leva entrava nel corpo dell'aggeggio. Dopo aver cercato in mille maniere di ovviare all'inconveniente, alla fine l'ho sostituito con un Jabsco. Non che questo fosse meglio, ma almeno, quando necessario, cambiare tutto il sistema pompa/stantuffo non mi costringeva a fare un mutuo.
Cita messaggio
#12
Ciao Marcello, anch’io alla fine ho cambiato wc, io ho messo un lavac, con pompa separata dal corpo wc. Ho ancora il vecchio orvea con le guarnizioni comperate, e delle quali ne ho usato solo una, un’o-ring della leva. Il mio ha il millerighe molto rovinato. Rifarlo mi sarebbe costato tanto quanto il lavac nuovo
Nihil credendum nisi prius intellectum
(Abelardo)
Cita messaggio
#13
Ciao Francidoro,
che modello è il tuo wc ORVEA?
Se fosse un BALTICO 81 e se le guarnizioni ti avanzassero saresti interessato a venderle?

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Modello passauomo ilmaz68 3 387 12-05-2025, 17:07
Ultimo messaggio: Wally
  Modello Salpa Ancora Sconosciuto Bert 5 940 08-06-2024, 20:59
Ultimo messaggio: kavokcinque
  wc orvea tirreno73 manuvela 35 16.665 01-06-2023, 11:03
Ultimo messaggio: marinari@email.it
  Identificazione modello/costruttore vang ghibli4 4 1.280 05-06-2022, 20:35
Ultimo messaggio: ghibli4
  salpa Ancora LEROY-SOMER modello MBT82L danilo1967 4 1.936 25-02-2019, 15:50
Ultimo messaggio: max440
  Sostituzione WC con modello elettrico Jabsco Vincenzo Cocciolo 40 8.982 02-01-2019, 21:01
Ultimo messaggio: Vincenzo Cocciolo
  Salpancora info modello e manutenzione Alvise 2 1.984 05-10-2017, 18:02
Ultimo messaggio: Alvise
  Rotorbitale Rupes. Che modello? Massimo vr 52 22.933 24-09-2016, 01:25
Ultimo messaggio: Senza Parole
  wc orvea oceano'79 ucalaugala 1 2.656 08-03-2016, 12:56
Ultimo messaggio: Edolo
  WC conoscete questo modello? LoNiro 13 4.983 08-07-2014, 12:45
Ultimo messaggio: Edolo

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)