]come é collegato un pannello solare?
#1
Ho acqustato un barca con pannello solare mobile da installare sul bimini, ci sono i cavi di collegamento a poppa e un regolatore.
Domanda: se lascio la barca all ormeggio e
stacco gli staccabatteria, il pannello e il regolatore continuano a funzionare senza problemi? Oppure anche il regolatore è sotto staccabatterie per cui la corrente prodotta non va alle batterie e fa danni?
Scusate la totale impreparazione in materia.
Cita messaggio
#2
(03-07-2017, 17:49)kavokcinque Ha scritto: Ho acqustato un barca con pannello solare mobile da installare sul bimini, ci sono i cavi di collegamento a poppa e un regolatore.
Domanda: se lascio la barca all ormeggio e
stacco gli staccabatteria, il pannello e il regolatore continuano a funzionare senza problemi? Oppure anche il regolatore è sotto staccabatterie per cui la corrente prodotta non va alle batterie e fa danni?
Scusate la totale impreparazione in materia.
Per saperlo con certezza, l'unico modo è di guardare come l'hanno installato.
In genere, il lavoro "a regola d'arte" prevede di portare i cavi dal regolatore del pannello, direttamente ai poli della batteria.
Eventualmente potrebbero esserci un fusibile e/o un sezionatore, ma mai dovrebbero passare attraverso lo staccabatterie.

Però ... mai dire mai ...! [SMILING FACE WITH SMILING EYES]

_____
Nulla possiamo davanti al nascere o al morire. L'unica cosa che possiamo (e che dobbiamo), è assaporare l'intervallo!
Cita messaggio
#3
Corretto cio' che dice Beppe222 cui aggiungo solo che in caso di batteria scollegata se si tratta almeno di un mediamente buon regolatore non si rompe nulla ma il regolatore puo' cessare di funzionare o perdere le impostazioni e quindi puo' non essere piu' in grado di operare correttamente e le batterie non si caricano come dovrebbero.
Cita messaggio
#4
Grazie, quando a bordo verifico, il vecchio proprietario non si era posto il quesito e non lo sa.
Cita messaggio
#5
Ciao Angelo,
Se hai un battere monitor, tipo BM1, te ne accorgi subito. Stacchi gli staccabatterie e vedi se il pannello carica lo stesso.
Fabrizio
Cita messaggio
#6
La maggioranza dei reg da la possibilità di staccare la tensione in caso di batterie scariche, e riattaccare quando la tensione torna a essere sufficiente, attenzione però questo sistema necessità di piccoli accorgimenti sull'impianto.Smiley59
Il destino mescola le carte, ma siamo noi a giocarle.


Cita messaggio
#7
(03-07-2017, 21:58)faberroma Ha scritto: Ciao Angelo,
Se hai un battere monitor, tipo BM1, te ne accorgi subito. Stacchi gli staccabatterie e vedi se il padnnello carica lo stesso.
Fabrizio

Ciao Fabrizio,
Non c'è, ma lo metterò quando avrò la barca a casa.
Angelo
Cita messaggio
#8
mi riallaccio a questa discussione giusto per non aprirne un'altra...

lo schema che riporto prevede il passaggio di tutti i dispositivi in grado di ricaricare le batterie sul morsetto connesso alle batterie degli staccabatterie, il che equivale a collegare direttamente e permanentemente i dispositivi di ricarica ai poli positivi e negativi delle batterie (servizi e motore). Ciò sia se si tratti di un pannello solare (dopo il regolatore di carica mppt con due uscite indipendenti servizi e motore) o dell'alternatore (dopo il ripartitore di carica "intelligente" della sterling power pro alt c dotato anche lui di de uscite indipendenti servizi e motore) o del caricabatteria da Imarroncinichegalleggiano.... (dotato di due uscite separate, servizi e motore) . Quando viene chiuso lo staccabatterie si collegano alle rispettive batterie il motore e le utenze di servizio.
Il vantaggio di un collegamento del genere è che con un unico cavo di sezione adeguata (quindi grosso) collego tutti i morsetti dei caricabatterie, con risparmio di ingombro cavi, che in spazi non troppo ampi è una buona cosa.
C'è qualcosa di sbagliato nel mio ragionamento?


Allegati Anteprime
   
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Problemi Axiom con LightHouse 4.10.142 collegato a un AIS700 Magellan 5 237 18-10-2025, 23:42
Ultimo messaggio: Magellan
  Pannello fotovoltaico sulla tuga. kavokcinque 68 14.315 27-07-2025, 20:42
Ultimo messaggio: EC
Shocked volvo penta MD22L-A - pannello strumenti ubriaco gpcgpc 2 1.290 21-07-2025, 13:32
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Aggiungere pannello fotovoltaico : dove vanno i diodi di blocco kitegorico 18 1.856 25-05-2025, 17:53
Ultimo messaggio: Gabriele
  Pannello solare pieghevole masms22 2 753 06-02-2025, 10:38
Ultimo messaggio: spinner
  Reg solare Victron Smart Solar: schermata cronologia. kavokcinque 15 2.306 14-11-2024, 20:28
Ultimo messaggio: kitegorico
  ventilatore solare solarvent alessandro alberto 34 8.981 17-09-2024, 08:57
Ultimo messaggio: giorgio23570
  Quanti ampere dovrebbe produrre un pannello flessibile da 150W kobold 19 2.245 19-08-2024, 14:51
Ultimo messaggio: ammazzadraghi
  Incongruenza lettura Volt nel pannello e conseguenze gladio76 10 1.468 29-07-2024, 23:20
Ultimo messaggio: Gino P
  pannello solare su staccabatterie utente non piu' attivo 8 5.455 11-07-2024, 23:20
Ultimo messaggio: Resolution

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)