Messaggi: 556
Discussioni: 7
Registrato: Jun 2016
Concordo con Andros, confondete il voltaggio con la corrente! È la quantità di corrente che crea eventualmente calore. Una batteria sotto carica è sempre in forma, è chiaro che è fondamentale avere un buon regolatore (non tutti hanno il sensore temperatura per esempio) e delle batterie non andate, perché questo può rappresentare un pericolo, ma dipende sempre da quanta corrente riesce ad erogare il pannello, 5 ampere di un 100w di una batteria da 100Ah andata non è che riuscirà a farla esplodere eh
Messaggi: 2.111
Discussioni: 26
Registrato: Feb 2019
(12-10-2019, 20:06)Novecento Ha scritto: Ho messo la barca a secco e ci rimarrà tutto l'inverno se non un paio di anni.
Se è per un paio d'anni davvero copri tutto con un telo e smonta le batterie. due anni di off sono morte quasi sicuro comunque, se stanno in garage e magari le carchi ogni tanto è meglio. Il pannello coprilo comunque, stare esposto inutilmente non gli fa bene, o smontalo se è per due anni.
Se è solo un inverno stacca i connettori e lasciale a bordo ma dipende se hai corrente a disposizione per caricarle li ogni tanto e tu possa passare per farlo.
Due anni a secco ? povera .. :-)
Buon vento a tutti
Fredi Spencer
Messaggi: 3.001
Discussioni: 38
Registrato: Nov 2010
(15-10-2019, 11:28)Utente non piu attivo Ha scritto: Concordo con Andros, confondete il voltaggio con la corrente! È la quantità di corrente che crea eventualmente calore. Una batteria sotto carica è sempre in forma, è chiaro che è fondamentale avere un buon regolatore (non tutti hanno il sensore temperatura per esempio) e delle batterie non andate, perché questo può rappresentare un pericolo, ma dipende sempre da quanta corrente riesce ad erogare il pannello, 5 ampere di un 100w di una batteria da 100Ah andata non è che riuscirà a farla esplodere eh
Non sottovalutare che il pannello eroga 26/28 volt e giù di lì... se per caso passa diretto in batteria che succede?
Messaggi: 21.234
Discussioni: 813
Registrato: Oct 2007
15-10-2019, 12:46
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 15-10-2019, 12:47 da andros.)
(15-10-2019, 12:41)giulianotofani Ha scritto: Non sottovalutare che il pannello eroga 26/28 volt e giù di lì... se per caso passa diretto in batteria che succede? e perchè mai dovebbe passare direttamente?a che serve il regolatore?
Messaggi: 556
Discussioni: 7
Registrato: Jun 2016
Infatti, perché dovrebbe?
Messaggi: 1.026
Discussioni: 56
Registrato: Oct 2007
Mi avete fatto venire l'ansia. Sempre lasciato la barca in secca col pannello attaccato e con il regolatore che eroga il 90% alla batteria dei servizi e il 10% a quella del motore
Messaggi: 21.234
Discussioni: 813
Registrato: Oct 2007
18-10-2019, 19:07
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 18-10-2019, 19:14 da andros.)
(18-10-2019, 18:35)Mike Ha scritto: Mi avete fatto venire l'ansia. Sempre lasciato la barca in secca col pannello attaccato e con il regolatore che eroga il 90% alla batteria dei servizi e il 10% a quella del motore un respiro ...
"Mike stai sereno"
Messaggi: 4.237
Discussioni: 78
Registrato: Dec 2007
(12-10-2019, 20:06)Novecento Ha scritto: Ho messo la barca a secco e ci rimarra tutto l'inverno se non un paio di anni. ................. la batteria motore conto di smontarla e caricarla sotto controllo in garage.
Bho cosa ne dite?
smonta anche la batteria servizi e mettila in garage
Messaggi: 642
Discussioni: 45
Registrato: Oct 2013
23-10-2019, 13:20
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 23-10-2019, 13:21 da polohc.)
Io lascio sempre i pannelli attaccati alle batterie dei servizi tramite regolatore, è vero che capito in barca al massimo ogni 2 settimane ma è anche vero che se deve essere deiezione può capitare un guasto in qualsiasi momento....
Forse la soluzione più logica sarebbe coprire i pannelli in modo da non far produrre corrente e al tempo stesso preservarli.
Messaggi: 4.234
Discussioni: 224
Registrato: Nov 2012
Io lascio un pannello attaccato alle batterie servizi (tramite regolatore MPPT) ormai da tre anni.
Messaggi: 102
Discussioni: 1
Registrato: Sep 2018
Uno dei vantaggi dei pannelli. è la possibilità di lasciarli attaccati anche d inverno per compensare l autoscarica, quindi se hai roba nuova - regolatore, batterie-- lascia tutto attaccato, se non ti fidi stacca le batterie, ma copri anche i pannelli, perché se producono elettricità e non sanno dove scaricarla, a lungo andare si potrebbe bruciare qualche cella.
Messaggi: 21.234
Discussioni: 813
Registrato: Oct 2007
(27-10-2019, 03:42)flytaurus Ha scritto: Uno dei vantaggi dei pannelli. è la possibilità di lasciarli attaccati anche d inverno per compensare l autoscarica, quindi se hai roba nuova - regolatore, batterie-- lascia tutto attaccato, se non ti fidi stacca le batterie, ma copri anche i pannelli, perché se producono elettricità e non sanno dove scaricarla, a lungo andare si potrebbe bruciare qualche cella. ma . succede niente,proprio niente.
è una leggenda metropolitana.
Messaggi: 21.234
Discussioni: 813
Registrato: Oct 2007
(23-10-2019, 13:20)polohc Ha scritto: Io lascio sempre i pannelli attaccati alle batterie dei servizi tramite regolatore, è vero che capito in barca al massimo ogni 2 settimane ma è anche vero che se deve essere deiezione può capitare un guasto in qualsiasi momento....
Forse la soluzione più logica sarebbe coprire i pannelli in modo da non far produrre corrente e al tempo stesso preservarli. guarda,se uno vuol stare sicuro ,ma sicuro sicuro,è sufficiente staccare un,e dico un,filo del pannello dal regolatore.
coprire i . dove l'avete sentita?
Messaggi: 8.053
Discussioni: 87
Registrato: Nov 2008
Un buon regolatore per pannelli fa' automaticamente tutto il lavoro necessario mantenendo cariche le batterie e scollegando i pannelli quando non necessari alla ricarica, non c'e' alcun motivo di fare "strane" operazioni a meno di aver realizzato l'impianto MOLTO MALE, senza fusibili opportuni e con prodotti di scarsissima qualita' (i pannelli se di buona qualita' sono progettati per resistere senza problemi agli agenti atmosferici).
|