(15-05-2020, 16:22)ammazzadraghi Ha scritto: Grazie rob, sai se a questi dispositivi il controller DSC tipo D e/o H sia abilitata la funzione ACK e la funzione Distress relay?
no, non ce l'hanno.
Giustamente a mio parere, un conto l'utilizzatore professionale che sa quel che fà, un conto il diporto, se dessero l'acknowledgment al diporto sai i drammi
qui trovi le funzionalità previste classe per classe
.
bv r
ps
per completezza per chi magari è digiuno: quando la radio DSC suona per un Mayday c'è quell'allarme acustico da svegliare i morti, quello lo si può "accettare" senza problemi per silenziarlo, la nostra radio non trasmette niente; la stazione che ha trasmesso il mayday continua a farlo fino a quando una stazione abilitata non invia l'accusa di ricezione (acknowledgment).
In un Classe A viceversa c'è questa opzione "ACK" - Acknowledgment che è un'accettazione formale della richiesta di soccorso, l'unità che trasmette questo ACK diventa responsabile in loco dei soccorsi, la stazione che ha trasmesso il Mayday riceve questo ACK e smette di trasmettere il suo segnale.
In zone costiere, se una nave (classe A) riceve un Mayday, in genere aspetta fino a quando non interviene una stazione costiera con l'ACK.
In alto mare, la nave aspetta un po' per vedere se qualcuno "ACK", se non lo fà nessuno sono loro obbligati a farlo e coordinare i soccorsi localmente.