Scheda elettronica base ricarica P4800
#1
Salve a tutti,
come da titolo vi chiedo se è fattibile fare la scheda elettronica di una basetta di ricarica del P4800 (wireless del vhf RO4800). Quella che ho si è rovinata e non funziona..
[hide]     [/hide]
[hide]     [/hide]

Grazie per i suggerimenti e BV!
Cita messaggio
#2
Io ci capisco praticamente niente di elettronica, però una cosa la so... Che se non metti foto che permettano di leggere le scritte sopra i circuiti integrati sarà praticamente impossibile rispondere.
In particolare quello a sei piedini sotto la scheda, le altre sembrano componenti comuni, ma comunque se vorrai riprodurre la scheda dovrai riprodurre anche quelle, quindi devi arrivare a documentare anche quelle.

P.S. forse, vista la semplicità della scheda e il numero limitato di pezzi, potresti cercare il guasto per capire se è solo un componente da sostituire?
Con un multimetro e qualcuno che ti guida (io non sarei capace), potresti fare le misure e capire qualcosa.
Cita messaggio
#3
(06-11-2020, 16:41)clavy Ha scritto: Io ci capisco praticamente niente di elettronica, però una cosa la so... Che se non metti foto che permettano di leggere le scritte sopra i circuiti integrati sarà praticamente impossibile rispondere.
In particolare quello a sei piedini sotto la scheda, le altre sembrano componenti comuni, ma comunque se vorrai riprodurre la scheda dovrai riprodurre anche quelle, quindi devi arrivare a documentare anche quelle.

P.S. forse, vista la semplicità della scheda e il numero limitato di pezzi, potresti cercare il guasto per capire se è solo un componente da sostituire?
Con un multimetro e qualcuno che ti guida (io non sarei capace), potresti fare le misure e capire qualcosa.

Intanto grazie per la risposta.. Ho dovuto “approssimare” le foto perché altrimenti non riuscivo a caricarle. In realtà volevo capire intanto se la cosa è fattibile senza avere il disegno del circuito elettronico. Proverò a cercarne il guasto, ma non credo che sia semplice x me comune mortale.. Certo che mi seccherebbe acquistare l’intero prodotto, quando il pezzo da sistemare avrà un costo di pochi euri..
Cita messaggio
#4
Vista così, la foto non è chiarissima, sembra che sull'integrato vi sia la sigla quindi se dovesse essere guasto si può trovarne il ricambio. Altri componenti a montaggio superficiale, sembrano resistenze e condensatori .... Tutto sommato ad una analisi molto superficiale .... Riparabile da qualsiasi laboratorio di riparazioni.
Valuterei prima di tutto il costo del pezzo nuovo presso il distributore importatore.
Cita messaggio
#5
Possibile, e` assolutamente tecnicamente possibile farlo.

Sarebbe quello che fanno molte aziende spesso orientali, comprando i prodotti EU/US e riproducendoli.

Di base hai due problemi:
1) I componenti: ovvero devi sperare che non siano componenti esotici, che li puoi trovare facilmente in Italia (ad esempio su RS Elettronica)
2) Reverse engineering del PCB: con tutta calma devi dissaldare tutto e capire come sono fatti i collegamenti elettrici del PCB, per poi riprodurlo prima su una breadboard e poi ridisegnarlo in CAD e rifartelo stampare.

Queste le istruzioni per farne un clone perfetto, ovviamente se la tua e` solo guasta magari potresti individuare e riparare solo il guasto, o se il PCB e` buono riutilizzarlo.
Cita messaggio
#6
Probabilmente la soluzione è più semplice, anche se le foto sono di pessima qualità, si vede che una belin è strappata e interrompe la pista (vedi foto lato solder resist verde, in basso a dx), è sufficiente ripristinare la continuità saldando un filo tra il pin del circuitino integrato e il pin di ...R1 sembra, ma non si legge bene...
Cita messaggio
#7
Se posso..
Qui trovate le due foto più dettagliate! Sono pronto con stagno e saldatrice :-)

.
Cita messaggio
#8
Complimenti a megalodon per la vista! io non riesco a vedere le foto postate chiede una password!
Cita messaggio
#9
(07-11-2020, 13:04)VeV Ha scritto: Complimenti a megalodon per la vista! io non riesco a vedere le foto postate chiede una password!

.

Ora dovrebbe funzionare!
Cita messaggio
#10
Visto ...... Sembra confermata la diagnosi di megalodon pista strappata .... Anche se vista così, mi sembra che la pista sia quella che collega l'elettrolitico nero a fianco della presa . Visto da sopra e non di lato .... Cambierei anche quello!
Cita messaggio
#11
Spero di aver capito e quindi ci provo.. Ho tutta l’attrezzatura in barca (saldatore, stagno, tester etc), appena possibile faccio il lavoro.. Vi tengo aggiornati..
Cita messaggio
#12
Ecco.. ci ho provato, ma lo stagno non si attacca.. Proverò a portare la scheda in un laboratorio e capire i costi. Altrimenti acquisterò l’intero prodotto (la base non è venduta separatamente), e per proteggere la scheda dalla ossidazione potrei pensare di siliconarla..
Cita messaggio
#13
prova a portare la scheda presso l'associazione dei radioamatori della tua città
ho visto rifare schede molto più complesse
good luck
Cita messaggio
#14
(10-11-2020, 10:04)bellatrix Ha scritto: Ecco.. ci ho provato, ma lo stagno non si attacca..

Ma avevi passato il decappante (pasta da saldatura)?

Comunque per la protezione di dei circuiti elettronici in ambienti aggressivi ci sono delle vernici apposite, che però costituiscono anche uno strato isolante termico, quindi assicurati di applicare dei dissipatori sulle componenti che scaldano
Cita messaggio
#15
Grazie per i suggerimenti!!
In realtà non ho usato alcuna pasta pasta prima del tentativo di saldatura.. Bisogna che mi trovi qualcuno che abbia voglia di mostrarmi come si fa! Sarebbe interessante anche per eventuali futuri problemi.. ;-)
Cita messaggio
#16
Non ti arrenderai mica alla prima difficoltà !!! Su YouTube ci sono molti tutorial che Piccoletto a saldare. ..... Non tutti di buon livello a dire il vero .... Trova qualche vecchio circuito in discarica e fai alcune prove prima di cuocere la scheda che devi riparare.
Cita messaggio
#17
Ci provo, ci provo..
Però vi faccio questa domanda.. La basetta ha la funzione di ricaricare il pacco batterie della stazione remota wireless. Ora mi chiedo se è possibile bypassare la batteria e alimentare direttamente la stazione.. Resterebbe collegata nel pozzetto dove comunque rimane nella stragrande maggioranza del tempo..
Cita messaggio
#18
Da quanto é il pacco batterie? 9,6v 7,2v ...... Tutto é possibile ma diventa una bella complicazione ....... Stabilizzare la corrente portarla al voltaggio richiesto ...... Io per il momento mi fermerei ad imparare ad usare il saldatore Wink
Cita messaggio
#19
(10-11-2020, 21:02)VeV Ha scritto: Da quanto é il pacco batterie? 9,6v 7,2v ... Tutto é possibile ma diventa una bella complicazione .... Stabilizzare la corrente portarla al voltaggio richiesto ... Io per il momento mi fermerei ad imparare ad usare il saldatore Wink

Però se ci pensi, sarebbe una soluzione x evitare rotture di ossidazione, cambio batteria ogni tot etc.. Avrei ad esempio trovato questo:
.

con uscita da 3,6 V stabilizzata

il pacco batterie che c’è è questo:
3 AAA 3,6 V 800 mAh
Cita messaggio
#20
(11-11-2020, 05:02)bellatrix Ha scritto: Però se ci pensi, sarebbe una soluzione x evitare rotture di ossidazione, cambio batteria ogni tot etc.. Avrei ad esempio trovato questo:
.

con uscita da 3,6 V stabilizzata

il pacco batterie che c’è è questo:
3 AAA 3,6 V 800 mAh

La teoria è dalla tua! Controlla bene le tensioni prima di collegare, fusibili di protezione ...... Mo non ti resta che saldare!
Mi raccomando un buono stagno da elettronica!
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Problema elettronica di bordo Simrad B&G frinky 1 262 01-10-2025, 15:07
Ultimo messaggio: Fabino
  ricarica batteria fuoribordo scarroccio 4 638 08-04-2025, 09:25
Ultimo messaggio: poltro71
  elettronica MaurizioGiambalvo 1 547 18-08-2024, 09:16
Ultimo messaggio: Magellan
  Autohelm 800 scheda elettronica Mrrccnt63@gmail.com 1 533 04-08-2024, 12:13
Ultimo messaggio: giorgio23570
  Smart-upgrade elettronica di bordo SoulSurfer 13 2.434 04-03-2024, 13:45
Ultimo messaggio: SoulSurfer
Photo aggiornamento elettronica di bordo roma - milano 11 2.135 27-01-2024, 15:14
Ultimo messaggio: roma - milano
  Ancora sui sistemi di ricarica burrascaforza5 13 2.051 03-08-2023, 12:02
Ultimo messaggio: Aquila
  Fulmine a p azzurro.. [danni elettronica] angelo2 21 3.108 19-07-2023, 10:11
Ultimo messaggio: Canadese
  Ricarica batterie AGM Gino P 38 5.509 24-05-2023, 16:36
Ultimo messaggio: AndreaB72
  Ricarica Batterie COMET 850 Leon2401 10 1.764 17-05-2023, 00:24
Ultimo messaggio: Aquila

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)