Messaggi: 1.542
Discussioni: 96
Registrato: May 2014
Buongiorno,
Io ho la versione free, tutto sommato funziona abbastanza bene.
la versione a pagamento qualcuno la conosce?
funziona meglio ?
Una volta pagato i 10 euro si può installare su tutti i tuoi dispositivi (tipo navioncs) o cè da pagare per ogni dispositivo?
Grazie mille
ciaooooooooooooo
Messaggi: 15.365
Discussioni: 733
Registrato: Oct 2004
Ho usato quella gratis per un po', poi ho preso quella a pagamento. C'è qualche differenza ma a dire il vero non so esattamente quale sia, l'ho presa essenzialmente per contribuire qualcosina, pc/tablet opencpn è il mio programma di navigazione principale da anni.
Ce l'ho su due tablet diversi, immagino quindi sì che sia "trasportabile" su più dispositivi.
Messaggi: 1.542
Discussioni: 96
Registrato: May 2014
(18-10-2021, 10:11)rob Ha scritto: Ho usato quella gratis per un po', poi ho preso quella a pagamento. C'è qualche differenza ma a dire il vero non so esattamente quale sia, l'ho presa essenzialmente per contribuire qualcosina, pc/tablet opencpn è il mio programma di navigazione principale da anni.
Ce l'ho su due tablet diversi, immagino quindi sì che sia "trasportabile" su più dispositivi.
Grazie Rob della tua opinione
ma si dai crepi l'avarizia,
i 10 euro come contributo per avere un ottimo cartografico glieli darò anch'io.
ciaoooooooooo
Messaggi: 2.450
Discussioni: 48
Registrato: Aug 2007
Scusate lignorantezza ma ho uno Xiaomi cellulare come posso scaricarla?
Messaggi: 1.542
Discussioni: 96
Registrato: May 2014
(19-10-2021, 08:43)sandro1 Ha scritto: Scusate lignorantezza ma ho uno Xiaomi cellulare come posso scaricarla?
vai su google play dove ci sono tutte le applicazioni e cerchi opencpn
ciaoooooo
Messaggi: 126
Discussioni: 8
Registrato: Sep 2007
19-10-2021, 15:47
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 19-10-2021, 15:51 da Vadoaremi.)
Quali carte è consigliabile/affidabile usare?
Le CM93 versione 2 sono indicate ovunque come obsolete.
Vedo che o-charts.org sono quelle piu' menzionate, con il plug in oeSENC.
Messaggi: 15.365
Discussioni: 733
Registrato: Oct 2004
(19-10-2021, 15:47)Vadoaremi Ha scritto: Quali carte è consigliabile/affidabile usare?
Le CM93 versione 2 sono indicate ovunque come obsolete.
Vedo che o-charts.org sono quelle piu' menzionate, con il plug in oeSENC.
Per quale zona? Dipende un po' da cosa preferisci, anche come tipo di visualizzazione (raster o vettoriale), in genere comunque le o-charts riprendono pari pari i dati originali dei servizi idrografici senza aggiungere stupidaggini, già un enorme punto positivo, visto poi quel che costano...
Messaggi: 349
Discussioni: 14
Registrato: Sep 2019
scusate, ho appena scoperto questo programma.
esistono anche delle carte gratuite o quelle sono sempre a pagamento?
grazie.
Messaggi: 1.542
Discussioni: 96
Registrato: May 2014
Chiedo per un amico   
ma è impensabile clonare le carte di navionics e poi riportarle su opencpn?
senza gli aggiornamenti quotidiani ok,
ma già aver la carta che si apre con . roba.
ciaooooooooooooo
Messaggi: 15.365
Discussioni: 733
Registrato: Oct 2004
(20-10-2021, 14:58)ghega Ha scritto: Chiedo per un amico   
ma è impensabile clonare le carte di navionics e poi riportarle su opencpn?
si fà si fà 
Dopo averle tenute fianco a fianco con altre carte (opencpn split screen) e studiate le differenze, ora le uso al massimo per guardare come sono messi i pontili dentro a un porto.
La bellezza di opencpn (una delle) è proprio il riuscire ad utilizzare (quasi) qualsiasi tipo di carta.
Esempio, Opencpn con carta Navionics con sovrapposizione parziale di immagine satellitare.
[hide] ![[Immagine: Screenshot_20211020-151648_copy_320x200.png]](https://1.bp.blogspot.com/-l7c9W0Dwkwo/YXAX5zRPQEI/AAAAAAAACLU/ihfzdvhezo8bqzwwLzgiR8HYRVuGm0G-QCLcBGAsYHQ/s320/Screenshot_20211020-151648_copy_320x200.png) [/hide]
Messaggi: 126
Discussioni: 8
Registrato: Sep 2007
20-10-2021, 16:08
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 20-10-2021, 16:10 da Vadoaremi.)
(20-10-2021, 15:25)rob Ha scritto: si fà si fà 
Dopo averle tenute fianco a fianco con altre carte (opencpn split screen) e studiate le differenze, ora le uso al massimo per guardare come sono messi i pontili dentro a un porto.
La bellezza di opencpn (una delle) è proprio il riuscire ad utilizzare (quasi) qualsiasi tipo di carta.
Esempio, Navionics con sovrapposizione parziale di immagine satellitare.
Ho trovato la funzione con splitscreen, ma come si sovrappone l'immagine satellitare, come hai fatto tu nell'immagine inclusa?
E' con il plugin PhotoLayer? Dove pero' devo cercarmi da solo l'immagine satellitare?
Oppure c'è qualcosa di automatico che scarica la "tile" da Google Earth?
Messaggi: 15.365
Discussioni: 733
Registrato: Oct 2004
Quando hai deciso di fare le carte carica l'ultima versione di Sasplanet (il sito è in russo ma il programma è scritto anche in inglese), non c'è bisogno di installare niente lo metti in una directory, lo usi e poi lo cancelli. Inutile tenerlo perché il giorno dopo non viene più dato accesso a un sacco di carte.
Procedura qui, scegliti i livelli di zoom che interessano
.
Nell'indice delle carte disponibili dell'ultimo Sasplanet trovi oltre a satellite GE, Bing ecc anche Navionics e CMAP, segui la stessa procedura.
Se vuoi fare le trasparenze con il satellite bisogna passare da Sat2chart, personalmente non lo faccio più preferisco tenere i vari tipi di carte separati.
Le versioni dei vari programmi sono abbastanza evolutive, cambiano spesso quindi eventualmente bisogna un po' smanettare, stai tranquillo se ci riesco io ci possono riuscire tutti
Messaggi: 1.542
Discussioni: 96
Registrato: May 2014
(20-10-2021, 15:25)rob Ha scritto: si fà si fà 
Dopo averle tenute fianco a fianco con altre carte (opencpn split screen) e studiate le differenze, ora le uso al massimo per guardare come sono messi i pontili dentro a un porto.
La bellezza di opencpn (una delle) è proprio il riuscire ad utilizzare (quasi) qualsiasi tipo di carta.
Esempio, Opencpn con carta Navionics con sovrapposizione parziale di immagine satellitare.
[hide] [/hide]
perdonami ma io non ho capito,
so che opencpn legge di tutto, ma come le inserisco in opencpn?
Vanno scaricate prima no?
e come le scarico?
Grazie
ciaoooooooooooo
Messaggi: 126
Discussioni: 8
Registrato: Sep 2007
(20-10-2021, 23:18)rob Ha scritto: Quando hai deciso di fare le carte carica l'ultima versione di Sasplanet (il sito è in russo ma il programma è scritto anche in inglese), non c'è bisogno di installare niente lo metti in una directory, lo usi e poi lo cancelli. Inutile tenerlo perché il giorno dopo non viene più dato accesso a un sacco di carte.
Procedura qui, scegliti i livelli di zoom che interessano
.
Nell'indice delle carte disponibili dell'ultimo Sasplanet trovi oltre a satellite GE, Bing ecc anche Navionics e CMAP, segui la stessa procedura.
Se vuoi fare le trasparenze con il satellite bisogna passare da Sat2chart, personalmente non lo faccio più preferisco tenere i vari tipi di carte separati.
Le versioni dei vari programmi sono abbastanza evolutive, cambiano spesso quindi eventualmente bisogna un po' smanettare, stai tranquillo se ci riesco io ci possono riuscire tutti 
Grazie, coem si dice: you are a star!
|