Consiglio cambio VHF + AIS si o no?
#1
ciao a tutti, sono da poco proprietario di un Comet 1050, che dispone di una strumentazione un pò datata. Di preciso il VHF è ancora il suo originale di quando è stata varata nell'84, un Icom ICM 55.
Siccome devo rifare la registrazione del VHF mi è stato suggerito di cambiarlo, anche se funzionante, anche perché c'è il rischio che non venga accettato più come omologato.

Detto questo sulla barca sto già integrando gli attuali strumenti di bordo Raymarine ST60+i60 con un plotter Axiom+ e auto pilota ev-100.

Il negoziante mi ha suggerito di restare su Raymarine per evitare noie di sistemi ibridi, ma mi ha poco convinto, ad ogni modo voi cosa suggerireste di fare?
Inoltre passando per esempio ad un Raymarine Ray73 con AIS passivo, antenna e cavo andranno cambiati o rimango compatibili?
Il cavo ed antenna VHF sono stati rifatti nel 2014.

Uscendo dal mondo Raymarine e restando su Icom si potrebbe andare sul M510E?

Ma l'AIS solo in ricezione è utile?
A livello di consumi VHF con AIS come andiamo?

Grazie in anticipo per il vostro aiuto
Cita messaggio
#2
il fornitore non dice sciocchezze; io rimarrei in ambito Raymarine.
Cavo e antenna dovrebbero andare ancora bene.
I consumi Vhf (in ascolto) e AIS (passivo) sono bassi.
Io ho un AIS passivo e non sento la necessità di averne uno attivo. Certo che se vai in giro per il mondo, allora l' AIS attivo acquista un senso.
Cita messaggio
#3
Girando con Ais, attivo e passivo, vedo che molte barche da diporto lo hanno attivo. Più aumentano gli attivi più aumenta la sicurezza. Interfacciato sull Axiom con allarme é assai utile e ben rappresentato.

Il vhf lo puoi mettere in rete Raymarine stng insieme a tutta la strumentazione e ti legge le coordinate prese dall Axiom per la funzione Dsc.

Ho tutto Raymarine, qualcosa in st1 e diverse cose in Stng. Si collega tutto bene in rete Stng con gli appositi adattatori e funziona tutto bene. In particolare l Axiom oltre che come cartografico e' eccezionale nella schermata vela personalizzabile con una decina di dati visibili a colpo d'occhio.
Cita messaggio
#4
Attenzione a fare il corso src dsc se prendi il vhf, sia il ray73 sia ray63 e ais separato


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#5
(03-02-2023, 14:18)AbruzzoR Ha scritto: Attenzione a fare il corso src dsc se prendi il vhf, sia il ray73 sia ray63 e ais separato


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

il corso src dsc va fatto solo se si attiva la funzione DSC, giusto? O va fatto per forza?
Ammetto di non essere molto preparato ancora.

(03-02-2023, 11:40)kavokcinque Ha scritto: Girando con Ais, attivo e passivo, vedo che molte barche da diporto lo hanno attivo. Più aumentano gli attivi più aumenta la sicurezza. Interfacciato sull Axiom con allarme é assai utile e ben rappresentato.

Il vhf lo puoi mettere in rete Raymarine stng insieme a tutta la strumentazione e ti legge le coordinate prese dall Axiom per la funzione Dsc.

Ho tutto Raymarine, qualcosa in st1 e diverse cose in Stng. Si collega tutto bene in rete Stng con gli appositi adattatori e funziona tutto bene. In particolare l Axiom oltre che come cartografico e' eccezionale nella schermata vela personalizzabile con una decina di dati visibili a colpo d'occhio.

Grazie della risposta.
Quindi il tuo consiglio è sicuramente quello di restare su Raymarine, riguardo al discorso AIS consigli vivamente di prenderlo attivo?
Cita messaggio
#6
Prendete ais attivo, in modo che le navi vi vedano, voi loro le vedete anche ad occhio. E fate il corso SRC costa relativamente poco e fa tanta chiarezza.

Inviato dal mio SM-A525F utilizzando Tapatalk
Matteo
Cita messaggio
#7
(03-02-2023, 11:40)kavokcinque Ha scritto: .
Il vhf lo puoi mettere in rete Raymarine stng insieme a tutta la strumentazione e ti legge le coordinate prese dall Axiom per la funzione Dsc.

Ormai tutti i vhf Raymarine hanno il gps integrato, non serve quindi prendere questi dati dall’Axiom. Consiglio anzi di alimentare strumentazione e vhf+AIS separatamente. Per quanto riguarda l’AIS, attivo tutta la vita. Smiley14
Cita messaggio
#8
(03-02-2023, 17:14)pepe1395 Ha scritto: Ormai tutti i vhf Raymarine hanno il gps integrato, non serve quindi prendere questi dati dall’Axiom. Consiglio anzi di alimentare strumentazione e vhf+AIS separatamente. Per quanto riguarda l’AIS, attivo tutta la vita. Smiley14
BV!

Alla fine ho optato per un VHF Ray semplice, aggiungeò l'ais attivo più avanti.
Grazie a tutti

(03-02-2023, 17:14)pepe1395 Ha scritto: Ormai tutti i vhf Raymarine hanno il gps integrato, non serve quindi prendere questi dati dall’Axiom. Consiglio anzi di alimentare strumentazione e vhf+AIS separatamente. Per quanto riguarda l’AIS, attivo tutta la vita. Smiley14
BV!
Cita messaggio
#9
Già che hai fatto 30 potevi fare 31. L'aggiunta dell'ais attivo in seguito comporterà che dovrai richiedere una nuova licenza RFT, con conseguente perdita di tempo e denaro.
Cita messaggio
#10
(06-02-2023, 14:16)cmv88 Ha scritto: Già che hai fatto 30 potevi fare 31. L'aggiunta dell'ais attivo in seguito comporterà che dovrai richiedere una nuova licenza RFT, con conseguente perdita di tempo e denaro.

ah! è che a forza di ragionare cosi ormai sono arrivato a 41, altro che 31 Big Grin

Di fatto avrei ordinato il Ray53 come VHF e mi sono già un pò informato sui eventuali AIS attivi da aggiungere dopo, anche se con scarsi risultati.

C'è qualcosa di valido e magari anche più economico dell'AIS700, sempre di Raymarine, che costa ben €1100 al momento ?
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Reset completo AIS650 Raytheon per cambio MMSI giulianotofani 20 7.188 25-07-2025, 09:35
Ultimo messaggio: tegethoff
  Centri assistenza VHF iCOM per reset apparato (cambio MMSI) Furkenado 7 1.831 22-12-2023, 00:55
Ultimo messaggio: Furkenado
  AIS Icom MA 500TR cambio MMSI mhuir 3 2.172 02-03-2021, 23:57
Ultimo messaggio: rob
  log e cambio della sonda con gps faebran 8 2.815 15-11-2019, 13:01
Ultimo messaggio: IanSolo
  Cambio batterie come regolarsi con i pannelli solari? kavokcinque 7 3.617 10-09-2019, 15:25
Ultimo messaggio: IanSolo
  EV100 cambio attuatore wheel a idraulico LOKA 4 2.169 08-04-2019, 18:49
Ultimo messaggio: LOKA
  Cambio batteria EPIRB danielef 19 5.218 12-01-2019, 19:12
Ultimo messaggio: danielef
  Cambio batterie kermit 99 21.506 05-06-2018, 22:54
Ultimo messaggio: IanSolo
  Cambio MMSI su Standard Horizon GX 1500E danferra 2 2.496 29-03-2018, 16:48
Ultimo messaggio: francescolambri
  Pulsante avviamento motore. Cambio Oneloop 16 5.016 25-12-2017, 09:59
Ultimo messaggio: Tomasvela

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)