Terra della 230 AC
#1
Salve a tutti,
stavo ragionando sull'impianto elettrico di bordo, in particolare sulla parte della 230 AC e mi è venuto una domanda: se la terra dell'inverter che è collegata a tutte le prese in barca fosse anche collegata alla terra di Imarroncinichegalleggiano.... potrebbe provocare problemi?
Mario
Ex Resolution, ora Albachiara
“La vera ignoranza non è la mancanza di conoscenza, ma il rifiuto di acquisirla”.
Cita messaggio
#2
potresti risolvere con un isolatore galvanico
Cita messaggio
#3
Io uso un isolatore galvanico della Sterling Power.
In passato, prima di montarlo, mi sparivano gli zinchi …
Adesso durano molto di più.

Sulla precedente barca, una volta, andando ad aprire la saracinesca del WC (quella grossa) … ebbi una paura tremenda perché ci presi una bella scossa.
Staccai la presa di Imarroncinichegalleggiano.... (lato barca) e tutto spari’.
Non usavo inverter ma chissà' come la terra di Imarroncinichegalleggiano.... mi arrivava in barca (forse con la terra dello scaldabagno che inverter non ce lo avevo ... o meglio avevo un piccolo portatile che attaccavo saltuariamente).
La settimana dopo ho montato isolatore galvanico che poi ho tolto (quando venduta) e rimontato sulla mia barca attuale (mi ci sono affezionato).
Si chiama PRO SAVE A


Allegati
.jpg   s-l500.jpg (Dimensione: 49,3 KB / Download: 169)
Cita messaggio
#4
Questo e' un altro bel grattacapo, di cui abbiamo, tra l'altro, gia' parlato qui:

.
e qui:
.

mi sto anche studiando il Nigel Calder, ma ancora un quadro chiaro non ce l'ho.
Cita messaggio
#5
+1 @Nigel Calder
Cita messaggio
#6
(02-04-2023, 01:14)... Ha scritto: ...
Sulla precedente barca, una volta, andando ad aprire la saracinesca del WC (quella grossa) … ebbi una paura tremenda perché ci presi una bella scossa.
Staccai la presa di Imarroncinichegalleggiano.... (lato barca) e tutto spari’.
...
Capitato anche a me ma l'isolatore galvanico non avrebbe impedito la scossa.
E' una roba da denunciare subito al responsabile del marina che, a sua volta, dovrebbe mandare in galera chi gli ha fatto l'impianto elettrico.
Era un posto dove la 220AC veniva ancora distribuita su due fasi e il buontempone dell'elettricista aveva pensato bene di collegare al cavo di terra (flottante) il neutro della trifase.
Daniele
Cita messaggio
#7
(02-04-2023, 01:14)... Ha scritto: Io uso un isolatore galvanico della Sterling Power.
In passato, prima di montarlo, mi sparivano gli zinchi …
Adesso durano molto di più.

Sulla precedente barca, una volta, andando ad aprire la saracinesca del WC (quella grossa) … ebbi una paura tremenda perché ci presi una bella scossa.
Staccai la presa di Imarroncinichegalleggiano.... (lato barca) e tutto spari’.
Non usavo inverter ma chissà' come la terra di Imarroncinichegalleggiano.... mi arrivava in barca (forse con la terra dello scaldabagno che inverter non ce lo avevo ... o meglio avevo un piccolo portatile che attaccavo saltuariamente).
La settimana dopo ho montato isolatore galvanico che poi ho tolto (quando venduta) e rimontato sulla mia barca attuale (mi ci sono affezionato).
Si chiama PRO SAVE A

Tecnicamente la soluzione migliore.
Cita messaggio
#8
(04-04-2023, 19:36)danielef Ha scritto: ...
E' una roba da denunciare subito al responsabile del marina che, a sua volta, dovrebbe mandare in galera chi gli ha fatto l'impianto elettrico.
...

Fatto denuncia (bonaria eh) ... e chiamammo elettricista a sistemare impianto ... il quale, mi pare (cosi' mi ricordo ma son passati tanti anni) che trovo' la terra con ben 40 volt ... che giravano allegramente.

Mi son ricordato l'evento preciso della scossa ... che la presi quando aprendo la valvola del wc ... toccai con il gomito la carcassa (inox) dello scaldabagno
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  isolamento galvanico impianto 12V e terra della 220 acquafredda 32 2.911 15-01-2025, 15:22
Ultimo messaggio: clavy
  filo di terra apparecchiature 220v enovelista 5 1.007 29-06-2024, 17:20
Ultimo messaggio: kavokcinque
Wink risolto una volta per tutte il problema del collegamento di terra in barca pepe1395 8 2.124 04-01-2023, 16:41
Ultimo messaggio: pepe1395
  consigli treccia in rame ossidata e messa a terra serbatoio vonkapp 19 3.405 11-11-2022, 11:58
Ultimo messaggio: ws770
  Batteria AGM a terra - 9,7 Volt Antaniiii 30 5.742 19-02-2022, 12:14
Ultimo messaggio: Gabriele
  Controllo della fase di carica e della fase di scarica delle batterie servizi santicuti 7 2.170 29-12-2021, 14:35
Ultimo messaggio: bludiprua
  terra in impianto 12V enio.rossi 13 3.548 12-06-2019, 13:53
Ultimo messaggio: giulianotofani
  fulmini e messa a terra corto-armitage 14 4.833 03-09-2018, 12:49
Ultimo messaggio: corto-armitage
  Messa a terra Le Mura Pasquale 6 2.641 26-08-2018, 00:30
Ultimo messaggio: dapnia
  Pannello collegato e batteria a terra acquafredda 29 6.244 18-08-2018, 17:08
Ultimo messaggio: BOGULO

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)