Torniamo per un momento al fusibile sulla linea dell'alternatore
#21
A dir la verita', sono gia' stato tranquillo per trentacinque anni senza fusibili, adesso voglio fare come Sant'Agostino e provare quest'ultima perversione prima di morire. Ma solo fusibili, niente altre diavolerie.
Cita messaggio
#22
A parte gli scherzi ... fai bene. (punto).

E' una delle scelte possibili ... e va rispettata.

Io non ne sono ancora convinto (sul CB si eh ... e' da mo' che l'ho messo)
Cita messaggio
#23
In effetti , in un senso l’alternatore non sarà mai in grado di generare una corrente tale e per abbastanza tempo da bruciare il fusibile, semplicemente i suoi avvolgimenti non glielo consentono, nell’altro senso se qualcosa può richiamare dalla batteria una corrente di corto tale da far saltare il fusibile, vuol dire che l’alternatore è già defunto ed è certamente meglio che il circuito venga tagliato, quindi non ho grossi dubbi. Al caricabatterie non avevo mai pensato, ma vale lo stesso ragionamento. Adesso è solo questione di montarli.
Cita messaggio
#24
(01-05-2023, 19:29)giorgio8596 Ha scritto: In effetti , in un senso l’alternatore non sarà mai in grado di generare una corrente tale e per abbastanza tempo da bruciare il fusibile, semplicemente i suoi avvolgimenti non glielo consentono, nell’altro senso se qualcosa può richiamare dalla batteria una corrente di corto tale da far saltare il fusibile, vuol dire che l’alternatore è già defunto ed è certamente meglio che il circuito venga tagliato, quindi non ho grossi dubbi. Al caricabatterie non avevo mai pensato, ma vale lo stesso ragionamento. Adesso è solo questione di montarli.

Infatti.
Nel senso di carica dell'alternatore ... il fusibile non ce la fa a bruciare (idem fusibile sui pannelli solari ... non va messo perche' sostanzialmente inutile).
Lato batteria invece avrebbe senso ...
Ma il mio lato batteria e' fatto dalla linea BM dove NON ce lo voglio (per altri motivi) ... e quindi scelgo di NON metterlo (neanche sul lato corto di 30 cm da altternatore a motorino avviamento) confidando che statisticamente su automotive ... la casistica e' molto ma molto a mio favore (poi c'e' la legge di Murphy che sicuramente mi colpira' anche solo per aver scritto questo eh ...).

Lato CB invece ci vuole (senza se e senza ma).
Il mio CB con la sua produzione di energia (50 A) non lo fara' mai saltare ... ma siccome fa anche da INVERTER (dove potrebbe succhiare 1500 watt e quindi i 100 A di fusibile ci vogliono) ... e poi un corto sul cavo da 50 mmq e' sempre possibile ... celo (sul banco BS1 e BS2 ambo dotati di fusibile ANL da 100 A).

E poi per completare il quadro fusibili, i BS li hanno (dedicati con sua scatolina fusibili baionetta dedicata BlueSea) per i servizi 24H :
- solare
- eolico
- sentina

Unica linea senza fusibile tollerata (tollerabile imho) e' sulla BM e cmq capisco benissimo chi decide di proteggere anche questa linea (entrambe le cose [in antitesi e non compatibili] sono, secondo me, ambo corrette con dei pro/contro entrambe)
Cita messaggio
#25
Off topic…un fusibile sul positivo di potenza da bm a starter motor andrebbe messo…se quel positivo va a massa sono dolori…basta la rottura del capocorda sullo starter motor, ad esempio…
Cita messaggio
#26
(02-05-2023, 13:08)marmar Ha scritto: ... basta la rottura del capocorda sullo starter motor, ad esempio…

Credo sia fra le poche rotture possibili (la rottura del capocorda) il cui rischio (peraltro poco probabile) ho deciso di accollarmi Smiley44 (esattamente come sulle automobili dove una collisione e' anche molto piu' probabile e pure con carburanti infiammabili a peggiorar la situazione).

Dico questo ... rispettando profondamente chi mette il fusibile su BM (e su linea alternatore separata o meno) accettando altresi' il corrispettivo rischio (corrispondente ma imho forse anche piu' probabile [non ho statistiche da postare]) che si fotta fusibile mettendo fuori uso l'avviamento motore (o piastra diodi alternatore) ...

Scelte ... (i fusibili ci vogliono in barca eh 99 ... vedi mio msg #24 che ne ho aggiunti [non c'erano seppur da cantiere rinomato !!!] diverse collezioni)
Cita messaggio
#27
@marmar
infatti, ne abbiamo gia' parlato anche in altro 3D, lo svincolarsi del cavo di avviamento entro il vano motore, col terminale scoperto, puo' essere uno spauracchio, ma statisticamente non e' un evento che succede.
Se non si vuole mettere il fusibile, (comunque consentito), e' bene comunque fare in modo che l'evento non possa succedere, quindi bullone autobloccante, poi proteggere fisicamente il cavo con una guaina e infine vincolare bene la guaina affinche', anche se si rompesse il capicorda o si svitasse il bullone, il cavo rimanga dov'e' senza andarsene a sbatacchiare in giro.
Nelle barche, al contrario dell'automotive, tante masse in giro non ci sono, il motore e' l'unica massa esposta, quindi l'installazione entro il vano motore va verificata con attenzione.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Raymarine Autopilota SPX5 salta fusibile graycap 10 577 30-07-2025, 12:20
Ultimo messaggio: graycap
  Pannello fotovoltaico sulla tuga. kavokcinque 68 14.317 27-07-2025, 20:42
Ultimo messaggio: EC
  Spia alternatore su Perkins 4.108 danielef 6 469 22-07-2025, 11:54
Ultimo messaggio: clavy
  Fusibile sul quadro motore salta matteo 10 756 07-07-2025, 09:32
Ultimo messaggio: matteo
  Aiuto su alternatore/batterie. Giurista 38 3.135 06-06-2025, 14:08
Ultimo messaggio: Gabriele
  Cerco un mago dell'elettricità nautica ventodiprua 16 2.418 21-10-2024, 17:43
Ultimo messaggio: ventodiprua
  Relé a monte dell’inverter Horatio Nelson 2 724 27-08-2024, 10:57
Ultimo messaggio: Horatio Nelson
  Curva di erogazione alternatore Nanni 30cv kobold 5 1.033 22-08-2024, 15:06
Ultimo messaggio: Wally
  Dufour 41 Classic Volvo Penta MD22L - Alternatore e Contagiri gpcgpc 4 921 14-08-2024, 16:26
Ultimo messaggio: stravento96
  Come collegare alternatore e batteria lifepo4 da 200A kobold 8 1.097 07-08-2024, 07:47
Ultimo messaggio: kobold

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)