Messaggi: 17
Discussioni: 2
Registrato: Jun 2013
ragazzi mi inserisco solo adesso 'con um minimo rotardo' di qualche anno alla vostra discussione
lo avete poi testato?
ci sono stati risultati ri rilievo?
grazie a tutti
Messaggi: 8.053
Discussioni: 87
Registrato: Nov 2008
23-07-2013, 00:00
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 23-07-2013, 00:07 da IanSolo.)
Mister Joy,
il minimo da fare e' leggere almeno le ultime 3 o 4 pagine di questa discussione dove gia' troverai risposte adeguate alle tue domande (ma, se leggi con attenzione, risposte ci sono persino in questa stessa!!), l'invito e' anche a leggere tutte e 15 le pagine (non e' una cosa enorme : una rivista o un qualunque giornale di pagine ne ha di piu').
Bertoavela e Masms22,
a che punto state ? mancano vostre notizie.
Messaggi: 13
Discussioni: 2
Registrato: Mar 2008
Vi chiedo scusa per il ritardo col quale vi scrivo.
L' apparato montato sulla mia barca è effettivamente in funzione da una settimana.
Ho purtroppo avuto una valanga di intoppi, fortunatamente non gravi ma 'a rosario' che hanno ritardato prima la carena, poi l'acquisto, la consegna ed l'installazione dei panelli solari. Appena posso faccio Le foto della carena pulita che saranno utili a fine estate per il primo Check Point.
Bun vento a tutti
Bertoavela
Messaggi: 8.053
Discussioni: 87
Registrato: Nov 2008
O.K., l'installazione, almeno quella, spero non ti abbia dato guai, le istruzioni penso fossero ben chiare.
Ci saprai dire.
Messaggi: 8.053
Discussioni: 87
Registrato: Nov 2008
L'estate e' ormai avanzata (fra poco finira'), c'e' qualche informazione in piu'?
Quelli che dovevano installare ci raccontano come e' andata?
Messaggi: 354
Discussioni: 32
Registrato: Jul 2009
chiedo scusa per il grande ritardo con il quale rispondo ma i problemi di salute di mia moglie mi hanno tenuto lontano dalla barca.
Comunque ho installato il trasduttore senza problemi ma non ho ancora finito l' impianto di ricarica della batteria con i pannelli solari quindi ad oggi é tutto spento.
Spero di potrebbe mettere in funzione entro settembre.
Messaggi: 4
Discussioni: 1
Registrato: Sep 2013
10-09-2013, 01:03
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 10-09-2013, 01:22 da seafox50.)
Ciao a tutti
volevo invarvi i risultati ottenuti sullo scafo di un Albermarle Fisherman a 14 mesi dall’installazione di un trasduttore belga presso il porto di Lavagna..
altre img su richiesta..
[hide]
![[Immagine: 201399192140_1.jpg]](http://www.amicidellavela.it/uploads/avatars/seafox50/201399192140_1.jpg)
[/hide]
Messaggi: 4
Discussioni: 1
Registrato: Sep 2013
10-09-2013, 01:04
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 10-09-2013, 01:27 da seafox50.)
[hide]
![[Immagine: 201399192529_2013-05-09-0135.jpg]](http://www.amicidellavela.it/uploads/avatars/seafox50/201399192529_2013-05-09-0135.jpg)
[/hide]
[hide]
![[Immagine: 201399192611_6.jpg]](http://www.amicidellavela.it/uploads/avatars/seafox50/201399192611_6.jpg)
[/hide]
Messaggi: 8.053
Discussioni: 87
Registrato: Nov 2008
I commenti che posso fare a quelle foto sono analoghi a quelli fatti dopo la sperimentazione effettuata sulla mia barca:
- Presenza di crescite anche abbondanti dove non c'e' o non ha tenuto (superfici metalliche) l'antivegetativa.
- Assenza di differenze fra le parti prossime al trasduttore e quelle piu' lontane (nelle pagine precedenti di questa discussione si comprende che tali differenze sono un normale segno di efficacia).
cui si aggiunge:
- Chiara presenza di antivegetativa a matrice dura (evidenziata dal colore e dallo stato della linea di galleggiamento).
Ne deduco, come nel mio caso che ho dimostrato di aver seguito con precisione e puntualita', che l'efficacia del sistema NON sia evidenziata.
Messaggi: 8.053
Discussioni: 87
Registrato: Nov 2008
E' terminato il periodo di gran caldo in cui cresce di tutto, si hanno notizie su come e' andata ?
Ricordo chi era in attesa di fornire ulteriori indicazioni :
Tanza
Paocon
Bompa
S8S8
Masa66
Bertoavela
Alessandro alberto
Trueblue
Mmascellani1
Messaggi: 1.132
Discussioni: 39
Registrato: Sep 2010
Fatto carena a Luglio,Agosto in navigazione,settembre e ottobbre in movimento solo nei week end,verificata carena nei primi di ottobre il lato del trasduttore era pulito,altro lato solo limo ...ma e pur vero che il lato diciamo sporco è quello piu esposto alla luce che normalmente si sporcava di più, adesso causa lavori ho fermato gia da 2 settimane . cmq per l'elica niente da fare e come se non . in conclusione credo che faro carena ogni inizio estate e daro solo una mano di AV autolevigante e per l'elica continuero a sperimentare ....mi incuriosiva la cooppercoat gia in prova da alcuni . ne pensate?
Messaggi: 1.262
Discussioni: 48
Registrato: Sep 2011
Ho la barca ancora in acqua,e non penso di alarla prima del prossimo Marzo.Daquello che ho potuto vedere facendo il bagno,l'area di carena intorno al trasduttore,sembra un pò più pulita della restante,anche se un giudizio si potrà avere solo all'alaggio.Per quanto riguarda l'elica (che era la più importante per me)devo purtroppo ribadire che il risultato è totalmente negativo,malgrado il trasduttore sia stato riposizionato proprio sulla verticale della stessa.Se manca continuità acustico/strutturale,gli ultrasuoni fanno cilecca!Credo che anche l'obbiettivo della carena ad anni alterni,rimanga un pio desiderio (a meno di non passare al . che riesca ad inventare qualcosa di pratico e rapido per poter mettere in continuità l'albero e l'elica stessa con il trasduttore del Kit.Se non riuscirò a realizzare qualcosa di pratico per il problema elica,credo che proverò il coppercoat che già stanno sperimentando alcuni ADV.L'elica pulita è troppo importante per una barca a motore come la mia,ma malgrado tutti gli esperimenti,con tutte le antivegetative (e non . mercato,zero risultati su tutto il fronte!Relazionerò più avanti dopo l'alaggio,le mie finali conclusioni sull'efficacia del Kit. B.V.
Chi desidera vedere l'Arcobaleno,deve imparare ad amare la pioggia!