Messaggi: 1.509
Discussioni: 11
Registrato: Mar 2011
Quest'anno il mio frigo é morto al 5 giorno....

e sono tornato alla mia fedele . baia, vino, birra e bibite dentro e giù a 10 . sembrava di avere la cantina in barca
Messaggi: 1.237
Discussioni: 84
Registrato: Feb 2011
Citazione:limo ha scritto:
Anche secondo me stout!! Non riesco a misurarlo, ma siccome è estate presumo consumi qualcosa di . è anche vero che raggiunta la temperatura si spegne finchè non scende di nuovo...
scusate, ma con tutti i soldi che si spendono ad andare a mangiare al ristorante, perche' ognuno non si compra una pinza amperometrica (che presa una volta dura 20'anni) cosi' la smettiamo di chiederci quanto consuma la roba che abbiamo in barca?
cosi', tanto pour parler.
Messaggi: 3.583
Discussioni: 274
Registrato: Jul 2007
Usa il sottovuoto: confezioni da 1 etto di affettati stivati in sentina al buio e freschetto si mantengono per settimane. Poi uova, parmigiano, ortaggi, acciughe, burro chiarificato etc etc.... Carne ovvio che no, pesce pescato oppure al risto. Con il favoloso 211 e la deriva su ormeggi ovunque, anche senza tender.
Messaggi: 385
Discussioni: 13
Registrato: Jul 2010
Anche noi abbiamo usato la rete per tenere le bibite in . benone!!
Con tante verdure non abbiamo avuto problemi, nemmeno con i salami o altri insaccati; invece col formaggio è stata . ne ho buttate due di confezioni sottovuoto
Pesci .
Messaggi: 2.217
Discussioni: 50
Registrato: Aug 2011
Citazione:kpotassio ha scritto:
Usa il sottovuoto: confezioni da 1 etto di affettati stivati in sentina al buio e freschetto si mantengono per settimane. Poi uova, parmigiano, ortaggi, acciughe, burro chiarificato etc etc.... Carne ovvio che no, pesce pescato oppure al risto. Con il favoloso 211 e la deriva su ormeggi ovunque, anche senza tender.
Ho letto un po' di cose (che ignoravo totalmente) sul burro chiarificato. Ma va comunque conservato in frigoriefero?