Cablaggio pannello solare
#1
Al momento dal pannello (65W) esce un cavo bipolare da 6mm con guaina. In un gavone a poppa è giuntato con un cavo più piccolo, senza guaina (a occhio sui 4mm) che corre sotto il pagliolato e arriva al regolatore, posto sotto il carteggio.
Dato che devo fare una piccola modifica, perchè vorrei mettere un interruttore sul quadro per scollegarlo senza staccare i cavi dal regolatore, mi chiedevo se il diametro del cavo, mi riferisco a quello di sezione minore fosse adeguato.
Poichè a casa ho un paio di bobine da 6mm, l'operazione sarebbe a costo zero. Guadagnerei qualcosa, da un punto di vista pratico? In sostanza, con un cablaggio interamente da 6mm elimino eventuali dispersioni presenti e future?
Grazie.
Cita messaggio
#2
. elimini una giunzione in gavone e questo non mi pare male.
Io ho un 4mm su 50W.
Cita messaggio
#3
Guarda qui:
.

e qui:
.
Cita messaggio
#4
Citazione:Messaggio di Shipman
Al momento dal pannello (65W) esce un cavo bipolare da 6mm con guaina. In un gavone a poppa è giuntato con un cavo più piccolo, senza guaina (a occhio sui 4mm) che corre sotto il pagliolato e arriva al regolatore, posto sotto il carteggio.
Dato che devo fare una piccola modifica, perchè vorrei mettere un interruttore sul quadro per scollegarlo senza staccare i cavi dal regolatore, mi chiedevo se il diametro del cavo, mi riferisco a quello di sezione minore fosse adeguato.
Poichè a casa ho un paio di bobine da 6mm, l'operazione sarebbe a costo zero. Guadagnerei qualcosa, da un punto di vista pratico? In sostanza, con un cablaggio interamente da 6mm elimino eventuali dispersioni presenti e future?
Grazie.

Circa eventuali vantaggi nel sostituire il 4mm con il 6, dipende molto dalla lunghezza della linea, comunque in ogni caso ti consiglierei di rifarla tutta con il 6 mm, tanto piu che la faresti a costo zero.
Oltre tutto, avresti anche la linea già pronta nel caso volessi aumentare la potenza del pannello.
Dopo la tempesta, viene sempre sereno. Vela... filosofia di vita!
Massimo Rossi
http://skipperone.it
Cita messaggio
#5
Grazie per le risposte. Il cavo che ho io non è a doppia guaina, per cui per la parte che corre all'esterno non è adatto. Quindi, o compro tutto il cavo nuovo (e addio costo zero), o lascio la giunzione nel gavone.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Pannello fotovoltaico sulla tuga. kavokcinque 68 14.322 27-07-2025, 20:42
Ultimo messaggio: EC
Shocked volvo penta MD22L-A - pannello strumenti ubriaco gpcgpc 2 1.295 21-07-2025, 13:32
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Aggiungere pannello fotovoltaico : dove vanno i diodi di blocco kitegorico 18 1.860 25-05-2025, 17:53
Ultimo messaggio: Gabriele
  cablaggio per pannelli fotovoltaici nodoallagola 43 18.602 10-03-2025, 23:52
Ultimo messaggio: Resolution
  Pannello solare pieghevole masms22 2 755 06-02-2025, 10:38
Ultimo messaggio: spinner
  Reg solare Victron Smart Solar: schermata cronologia. kavokcinque 15 2.309 14-11-2024, 20:28
Ultimo messaggio: kitegorico
  ventilatore solare solarvent alessandro alberto 34 8.987 17-09-2024, 08:57
Ultimo messaggio: giorgio23570
  Quanti ampere dovrebbe produrre un pannello flessibile da 150W kobold 19 2.258 19-08-2024, 14:51
Ultimo messaggio: ammazzadraghi
  Incongruenza lettura Volt nel pannello e conseguenze gladio76 10 1.469 29-07-2024, 23:20
Ultimo messaggio: Gino P
  pannello solare su staccabatterie utente non piu' attivo 8 5.458 11-07-2024, 23:20
Ultimo messaggio: Resolution

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)