Ciao a tutti, vi posto una foto del mio pannello, che a seguito di una tromba d'aria nel porto ha fatto saltare un tenax si è piegato al centro, tornato in barca sembra funzionare correttamente, in uscita misuro 17 . voi il rendimento e' compromesso?
17 volt non sono tantissimi. Dipende però dalle condizioni meteo quando hai misurato.
Considera che ogni cella produce 0,5V , se il modulo è un 32 celle e ok
(05-07-2014, 19:21)vittorio Ha scritto: 17 volt non sono tantissimi. Dipende però dalle condizioni meteo quando hai misurato.
Considera che ogni cella produce 0,5V , se il modulo è un 32 celle e ok
La superficie superiore si è un poco consumata, come se si fosse staccato uno strato di pellicola, ad ogni modo il pannello è da 28 celle e continua a darmi circa 17v, quindi credo che non sia da sostituire?
Le celle hanno una notevole metallizzazione e anche spezzate continuano a fornire corrente elettrica, l'unico problema è che in futuro potresti avere danni dovuti alla delaminazione e se i contatti si ossidano una parte delle celle si interrompono
(08-03-2016, 21:16)kermit Ha scritto: Le celle hanno una notevole metallizzazione e anche spezzate continuano a fornire corrente elettrica, l'unico problema è che in futuro potresti avere danni dovuti alla delaminazione e se i contatti si ossidano una parte delle celle si interrompono
Grazie mille Kermit, in realtà ero indeciso se cambiarlo con uno nuovo o meno, ma a quanto ho capito e' difficile valutarne il decadimento...
(08-03-2016, 22:16)vaimo Ha scritto: in realtà ero indeciso se cambiarlo con uno nuovo o meno, ma a quanto ho capito e' difficile valutarne il decadimento...
Visto che ancora va, io aspetterei.
Magari ci fai ancora una stagione o due.
potresti vedere se qualcuno ha un termometro ad infrarossi e misurarti le celle. in genere costano poco e si usano anche in ambito medico per misurare la febbre senza contatto.