Messaggi: 126
Discussioni: 20
Registrato: Feb 2023
Pare scontato eppure non l’ho letto da nessuna parte…
A motore spento si può passare da 0 per selezionare un banco batterie oppure un altro?
Ovvio, a motore acceso si defunge l’alternatore ma a motore arrestato è possibile
Grazie
Messaggi: 748
Discussioni: 62
Registrato: Aug 2014
Se non si potesse passare neanche a motore spento a che servirebbe, saresti eternamente bloccato su uno dei tre.
Comunque in emergenza col motore acceso a basso regime si può passare attraverso il both molto velocemente con poca probabilità di danneggiare i diodi dell'alternatore.
Messaggi: 5.782
Discussioni: 207
Registrato: Mar 2018
In teoria non dovresti mai perdere contatto, prova con una luce accesa a fare la sequenza, e vedi se mentre cambi se si spegne la lampadina.
Messaggi: 5.086
Discussioni: 325
Registrato: Jan 2007
il problema non si pone a motore spento
invece a motore acceso il regolatore dell'alternatore deve "sentire" sempre un voltaggio della batteria o brucia qualcosa e pertanto non bisogna mai passare dalla posizione di stacco, bensì dalla posizione both per commutare le batterie
Messaggi: 748
Discussioni: 62
Registrato: Aug 2014
Anche passando per la posizione both c'è un breve stacco, meglio farlo velocemente.
Messaggi: 126
Discussioni: 20
Registrato: Feb 2023
(16-10-2023, 15:06)gennarino Ha scritto: Comunque in emergenza col motore acceso a basso regime si può passare attraverso il both molto velocemente con poca probabilità di danneggiare i diodi dell'alternatore.
In realtà non dovrebbe essere un metodo sedi emergenza ma il suo normale funzionamento.
Parti su uno (batteria motore), mentre scaldi il motore ed esci dal porto la batteria nel frattempo si è ricaricata, passi su due in modo deciso, ovviamente passando per boot senza indugio e ricarichi le batterie servizi
Messaggi: 5.086
Discussioni: 325
Registrato: Jan 2007
(16-10-2023, 15:45)gennarino Ha scritto: Anche passando per la posizione both c'è un breve stacco, meglio farlo velocemente.
il mio selettore come principio di funzionamento non ha stacchi nel passaggio su both (l'ho aperto in passato per ispezionarlo ed il sistema di lamelle fa sì che non vi siano interruzioni di contatto, fatto salvo eventuali ossidazioni o danneggiamenti delle stesse)
Messaggi: 748
Discussioni: 62
Registrato: Aug 2014
Bene, ma allora forse anche il mio, non so, ...sarà per questo che non ho mai fatto danni!
Messaggi: 5.782
Discussioni: 207
Registrato: Mar 2018
Ma la prova che gli ho suggerito e che vale per tutti é tanto complicata?
Messaggi: 748
Discussioni: 62
Registrato: Aug 2014
No è semplicissima, la faro anch'io.
Messaggi: 126
Discussioni: 20
Registrato: Feb 2023
Messaggi: 2.515
Discussioni: 56
Registrato: Nov 2012
.
https://balmar.net/alternator-protection-modules/
Oppure si può fare in casa con dei diodi e una resistenza.
Sent from my SM-P613 using Tapatalk
La semplicità è la suprema sofististicazione. LdV
Messaggi: 3.182
Discussioni: 6
Registrato: Jun 2009
(16-10-2023, 23:14)AndreaB72 Ha scritto: .
https://balmar.net/alternator-protection-modules/
Oppure si può fare in casa con dei diodi e una resistenza.
Sent from my SM-P613 using Tapatalk
Ciao Andrea, io ho provato a cercare, ma non trovo uno schema elettrico per realizzarlo, per caso ne hai uno?
Messaggi: 2.515
Discussioni: 56
Registrato: Nov 2012
Puoi cercare TVS (Transient Voltage Suppression) e trovi un po' di informazioni.
Se dovessi farmelo da solo, userei un TVS con voltage clamping intorno ai 15-16V che regga sui 100A di transiente (almeno 400-500 microsecondi). Magari più di uno in parallelo in modo da avere ridondanza.
Per aumentare la robustezza, metterei una resistenza da qualche ohm in serie al diodo per ridurre la corrente.
(17-10-2023, 12:57)clavy Ha scritto: Ciao Andrea, io ho provato a cercare, ma non trovo uno schema elettrico per realizzarlo, per caso ne hai uno?
La semplicità è la suprema sofististicazione. LdV