Il Tenda - bimini
#1
Questi giorni di gran caldo mi hanno ispirato per inventarmi un tendalino che ombreggiasse il pozzetto anche sotto vela. un bimini insomma. ma la mia barca ovviamente nasce senza e non volevo installare il solito telaio metallico, che poi, viste le forme della barca, era di difficile realizzazione o... di poca ombra!
Ecco qui! la mia versione del tenda-bimini ossia un tendalino per andare a vela.
[hide]
.jpg   20150705_193634.jpg (Dimensione: 68,88 KB / Download: 459) [/hide]

come "tessuto" ho usato la rete ombreggiante (da lì il colore infeliceSadsmiley) per ridurre l'effetto vela e sollecitare meno la struttura di supporto che è leggerina...
si monta o smonta in meno di un minuto. per il momento testato sino ad un apparente poco sotto i 20kts e... non ha fatto una piega!Smiley4

[hide]
.jpg   20150705_193618.jpg (Dimensione: 83,36 KB / Download: 358) [/hide]
[hide]
.jpg   20150705_193721.jpg (Dimensione: 84,3 KB / Download: 324) [/hide]
[hide]
.jpg   20150705_193812.jpg (Dimensione: 84,38 KB / Download: 289) [/hide]
Cita messaggio
#2
Mi hai fatto venire mal di testa e non ho capito la particolarità.
Cita messaggio
#3
ehm, effettivamente non capisco perchè carichi le foto ruotate...
Cita messaggio
#4
Ci sono! È bello da cappottarsi 79
Cita messaggio
#5
Ci sono! È bello da cappottarsi 79
Cita messaggio
#6
A parte il colore che nonsepoguarda' a me piace. Però non capisco bene come sia architettata la struttura.
Cita messaggio
#7
(10-07-2015, 07:57)Giogiogio Ha scritto: Ci sono! È bello da cappottarsi 79

Smiley4Smiley4
Cita messaggio
#8
(10-07-2015, 00:34)Cosmo Ha scritto: ehm, effettivamente non capisco perchè carichi le foto ruotate...

Cliccando sulle foto per ingrandirle vengono visualizzate in modo corretto...
[]...Ma misi me per l'alto mare aperto...[]
Ulisse - Inferno, Canto XXVI, v.100
Cita messaggio
#9
Sembra funzionale. Quei bracci così lunghi e inclinati però mi sembra diano impiccio. Più corti e verticali tenuti in posizione da un elastico?
Cita messaggio
#10
Quella barca è troppo invelata... rotola già con 20 kn! 26

P.S. Neanche ingrandendole, si raddrizzano.
Cita messaggio
#11
(10-07-2015, 08:00)pipinus Ha scritto: A parte il colore che nonsepoguarda' a me piace. Però non capisco bene come sia architettata la struttura.

Il "telaio" del tendalino è fatto da tre tubi di alluminio incernierati tra loro; due Piccoletto come stanghe laterali e si fissano con una clip reggitubi alla base del pulpito di poppa, il terzo sostiene il lato di prua del tendalino passando nell'apposita tasca del tessuto.
Il lato di poppa del tendalino viene invece legato al belin. Per bloccare e mettere in tensione struttura e tendalino bastano due cimette nei due angoli a prua che lo tirano verso il basso legandolo alle draglie; l'angolo con cui lavorano le stanghe mette "automaticamente" in tensione il tendalino.
Per il lato di poppa mi serviva meno rigidità, e ho scelto di mettere un stecca dentro la tasca per poterlo curvare, ottenendo più ombra utile, e (forse) tenendo in tensione più uniformemente il tessuto.
... Il tessuto... punto dolente!Sadsmiley come dicevo ho usato rete ombreggiante, che ne riduce notevolmente l'effetto vela. Quella "ombra 90%" però ha un tessitura troppo fine (e anche l'ombra è diversa) e non mi convinceva, quindi ho preferito la rete "ombra 100%", più fitta, facile da cucire, e meno deformabile. Purtroppo, se nella versione "ombra 90%" si potevano trovare diversi colori, in quella 100% ho trovato solo il classico "verdone giardinaggio".
Tutta la struttura resta una decina di centimetri dietro al trasto randa (che nel mio caso coincide anche con la varea del boma) e ben lontana da winches e scotte fiocco, quindi non interferisce con l'uso delle vele.
Per smontarlo si slegano le 5 cimette che lo fissano (2 angoli di prua, belin, due angoli di poppa), si staccano le 2 clip che reggono le stanghe laterali del tendalino al pulpito e si ripiegano le stanghe parallele al lato di prua per arrotolare tutto e metterlo via...
Cita messaggio
#12
(10-07-2015, 09:52)Zaurac Ha scritto: Sembra funzionale. Quei bracci così lunghi e inclinati però mi sembra diano impiccio. Più corti e verticali tenuti in posizione da un elastico?

Ci avevo . ho scartato l'ipotesi per diversi motivi:
nel mio caso, la "zona critica" è nella parte di prua del pozzetto, è la parte più importante da ombreggiare, ma ci son gli impicci di trasto\paranco randa\varea boma e dei winches col raggio della manovella. Con le stanghe verticali per uscire dall'area di azione dei winches vai troppo a prua e blocchi la corsa del boma, oppure troppo a poppa e non ombreggi bene la zona dove si timona.
Inoltre le stanghe verticali lavorerebbero in flessione, e dovrebbero essere più pensanti e robuste, mentre per come l'ho pensata lavorano in compressione e con quell'angolo tengono il tendalino bello teso.
L'ho già sperimentato e non impiccia le manovre, nè l'entrata e uscita dal pozzetto, cosa importante per una barca con vele di prua a garrocci e drizze all'albero. l'unica lieve interferenza c'è con le scotte gennaker che quando vanno in bando a volte si incastrano tra una stanga e il pulpito di poppa, ma basta mettere una qualche protezione per impedire alla cima di entrare lì...
La mia perplessità era piuttosto sulla capacità di reggere il vento, soprattutto laterale, di una struttura così leggerina (non c'è nessuna giunzione rigida tra i vari elementi). Ma dalle prime prove mi sembra che vada meglio di quanto sperassi. per il momento ho persino rinunciato a ulteriori cimette di fissaggio!
Cita messaggio
#13
(10-07-2015, 09:54)Temasek Ha scritto: Quella barca è troppo invelata... rotola già con 20 kn! 26

P.S. Neanche ingrandendole, si raddrizzano.

mmm, temo dipenda dal browser: io con firefox (aggiornato) non ho problemi...
[]...Ma misi me per l'alto mare aperto...[]
Ulisse - Inferno, Canto XXVI, v.100
Cita messaggio
#14
(10-07-2015, 07:57)Giogiogio Ha scritto: Ci sono! È bello da cappottarsi 79

Vero!!!


bellissima idea,i laterali in inox sono accorciabili?
. ho letto tutti i post...
ora devi cambiare il tessuto però!!!

Buon vento!!
Cita messaggio
#15
Aprendole si vedono tutte dritte
bella idea , ma applicabile a poche barche ...
Cita messaggio
#16
(10-07-2015, 16:43)Apache9562 Ha scritto: Aprendole si vedono tutte dritte
bella idea , ma applicabile a poche barche ...

Di raddrizzarle ruotandole?
Cita messaggio
#17
(10-07-2015, 19:06)dapnia Ha scritto:
(10-07-2015, 16:43)Apache9562 Ha scritto: Aprendole si vedono tutte dritte
bella idea , ma applicabile a poche barche ...

Di raddrizzarle ruotandole?

A me si aprono storte.
Cita messaggio
#18
Ohhh IW 31 prima serie! Bellissimo!
Cita messaggio
#19
(12-07-2015, 18:44)Gaspare51 Ha scritto: Ohhh IW 31 prima serie! Bellissimo!

ThumbsupsmileyanimThumbsupsmileyanim Ti ringrazio! ma in che senso "prima serie"? 91
Cita messaggio
#20
Ne ho uno anch'io...

Ne hanno fatte tre serie:
La prima serie ( il più bello) ha i winch a sbalzo sul paraonde
La seconda serie ha il paraonde allargato, con l'alloggiamento per due winch ( il mio è così)
La terza serie ha la falchetta in alluminio

Poi c'erano le versioni regata e crociera..., comunque gli interni li facevano un po' come li voleva il cliente

Comunque è una gran bella barca!
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Bimini Artigianale VS Bimini Commerciale MikeM 7 749 13-11-2025, 20:52
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Bimini complicato? Missione ombreggiare la mia mousse 907 Antonio Puca 18 1.687 02-10-2025, 13:08
Ultimo messaggio: MikeM
  Impermeabilizzare Bimini e Sprayhood itamabo 97 4.672 01-03-2025, 19:03
Ultimo messaggio: CK6
  smontaggio bimini Little Sail 5 812 09-10-2024, 14:53
Ultimo messaggio: EC
  Bimini rigido con Pannelli FV windex 4 970 18-09-2024, 00:12
Ultimo messaggio: windex
  Bimini sul pulpito mapi65 15 2.533 29-01-2024, 16:14
Ultimo messaggio: Frappettini
  posizionare un bimini su comet 800 loris 8 4.008 28-01-2024, 11:52
Ultimo messaggio: Piecapo
  Bimini su Comet 770 stcomet770 38 6.505 19-09-2023, 12:57
Ultimo messaggio: DMS
  Messina e dintorni:Cerco un artigiano per tubi acciaio bimini ginettosub 0 691 13-06-2023, 09:38
Ultimo messaggio: ginettosub
  Giunti per fissare parallelamente due tubi del bimini pakovero 22 5.798 25-04-2023, 22:23
Ultimo messaggio: maurotss

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)