Rispondi 
Uso del GENNAKER nel bordo in poppa
Autore Messaggio
lenny Offline
Amico del forum

Messaggi: 381
Registrato: May 2007 Online
Messaggio: #16
Uso del GENNAKER nel bordo in poppa
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da albert
...

Comunque, come ti sei giustamente reso conto, fino ad 8/10 di nodi di reale, ovvero finchè gli spinnakerai vanno strallatini alla ricerca di pressione, un buon gennaker si difende discretamente, con buoni spunti nei cali, qualche vantaggio di maneggevolezza, quasi nessun vantaggio nel compenso Orc.
...

<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Leggevo ora tutti questi interessanti interventi.


Condivido quanto detto da Chiglia.
Come diceva Enzo oggi ci sono i gennaker a testa sferica o gli all round che si prestano alle poppe. Ma il limite è che non puoi quadrare almeno che non tangoni.

Invece questa volta non mi ritrovo tanto con Albert.
Quì non ho afferrato penso indendeva il gennaker tangonato...non lo spi[?]
Poi il discorso della trigonometria è un po semplicistico.
Non è così semplice, dipende dal vento, dal mare, ma soprattutto da che barca hai, ovvero è leggera, veloce o un crocerone, o un crociera-regata 'rallentato ORC'.
Una barca leggera, che accelera subito, crea molto apparente e aloora il genny è l'ideale in quanto puoi poggiare molto sfruttando l'appruamento dell'apparente.
E' tutto dettato dall'esperienza più che dalle squadrette, dalla conoscenza delle barche e del vento, quindi da quello che in gergo si dice 'manico' termine che detesto.
Mai come con un gennaker riveste tanta importanza avere ben assimilato il concetto di vento apparente.
Ad un timoniere in formazione io consiglio di iniziare a tenere sempre l'apparente al traverso, man mano che la barca accelera l'apparente stringe e il timoniere dolcemente lo segue poggiando e portandolo sempre al traverso, fio a quando con poco vento e barca leggera si troverà ad avere l'apparente al traverso e il reale anche a 160-170°. Man mano che fa esperienza imparerà partendo dal traverso a lare un po di angolo in più o in meno a seconda delle condizioni meteo-marine e del tipo di barca .

Con tanto vento non c'è storia, chi ha un bel spi runner, quadra poggia, plana e ti mangia. Tu col genny se non poggio straorzi, se poggi vai sotto la turtbolenza della randa e non lo controlli più. Anche se lo tangoni e quadri, un simmetrico andrà meglio, non c'è genny con testa sferica che tenga.Wink

Ma noi in adriatico regate con vento forte non le facciamo quasi mai. I comitati con più di 20-25 buttano su l'intelligienza a terra, a meno che non te lo trovi su una 500x2Blush
16-01-2009 17:23
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  In poppa senza spi: lasco o farfalla ?? sailyard 94 13.409 21-09-2023 11:14
Ultimo messaggio: oudeis
  Aggiungere winch di poppa su Bavaria 39 cruiser vai0l0 5 1.074 13-10-2022 19:22
Ultimo messaggio: vai0l0
  Crocette molto acquartierate - regolare randa di poppa crocchidù 10 1.995 02-05-2021 17:13
Ultimo messaggio: crocchidù
  Quale miglior set di vele per vento medio forte in poppa? Zerbinati Davide 52 16.291 13-03-2021 19:55
Ultimo messaggio: rigel123
  Notte, onda, vento di poppa che fare? frinky 25 4.542 01-09-2020 16:20
Ultimo messaggio: lord
  Mani in poppa sotto spi lord 73 8.867 20-07-2019 12:28
Ultimo messaggio: lord
  Vela da poppa "blooper" lupo planante 7 2.955 25-09-2018 14:55
Ultimo messaggio: albert
  Problemi con cordame di bordo Biziotti 9 1.845 21-08-2018 11:42
Ultimo messaggio: Biziotti
  Dubbio su precedenza in poppa strapoggiata France WLF Sailing Team 36 6.462 30-01-2018 15:14
Ultimo messaggio: lord
  Dubbio su stralletto in poppa mlipizer 5 2.021 29-09-2017 23:28
Ultimo messaggio: bullo

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)