06-09-2018, 16:05
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 07-09-2018, 22:53 da admin.)
(06-09-2018, 12:33)ocapitanomiocapitano Ha scritto: Non sono per niente bravo con la "scossa".
mi spiegeresti come procedere per misurare la corrente acceso, spento???
Con un tester - voltmetro si misura la tensione, non la corrente. Misuri sui contatti d'entrata salpa ancora /uscita del control box.
A motorino spento la tensione (almeno fino al control box) e' uguale a quella della batteria. Se misurando non e' uguale, hai un problema grave, non credo sia il tuo caso. Se misuri direttamente sul motorino sarà 0, perché il circuito e' aperto.
A motorino acceso, per la legge di Ohm, anche se le resistenze sono piccole, la corrente e di molte decine di A e hai una caduta di tensione:
1. sui fili: Questa dovrebbe essere calcolata al momento della progettazione, e' dipende dalla lunghezza e dal diametro del filo;
2. sui contatti: se perfetti in teoria dovrebbe essere 0V, ma se i contatti sono ossidati o mal fatti non e' cosi. Se hai caduta di tensione sui contatti, questi si scaldano, ossidando sempre di più aumentano la resistenza e peggiorano la cosa.
Questa caduta dovrebbe essere minima (sotto il 5%?).
La minore tensione sul motorino ha come risultato minore potenza (la relazione non e' lineare ma quadratica) e potresti avere questi effetti.
Puoi misurare anche la corrente. A questi amperaggi non puoi usare dei tester semplici, almeno senza shunt, ma dovresti usare uno strumento dedicato - pinza amperometrica per corrente continua. Confrontando con i dati del salpa ancora, potresti dedurre se si trova/lavora in condizioni di sovraccarico.
