21-06-2023, 22:54
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 21-06-2023, 23:53 da ....)
Confermo le Optima. Ho in barca la BlueTop DC4.2 come BM (perche' c'e' anche il salpa) e perche' ha "solo" 1,4 kw di motorino di avviamento (per 43 Cv di Volvo Penta 2003T) ed in macchina la RedTop RT4.2 che avvia con motorino elettrico da 1,7 kw il diesel VW da 1.900 cc. Molto buona anche la Exide EP450 Maxxima DUAL AGM che ha un bel 750 A di spunto in EN (per confrontare in CCA, sarebbe qualcosa di piu' della Optima) che conosco bene avendola usata come unica batteria bordo per ben 23 anni (cambiandola ogni 4-5 ca. ma solo perche' spremuta a fondo come batteria avviamento e servizi). Costa un po' di piu' ... Ora sto valutando (in teoria ma mi piacerebbe averla in macchina perche' ho la batteria nel vano motore e non mi durano [le normali anche Carbon / EFB / AGM Start-Stop piu' di un paio d'anni]) le americane ODYSSEY (piombo puro : TPPL Thin Plate Pure Lead batteries) che hanno spunti incredibili ad esempio la ODX-AGM24 da ben 25,4 kg di peso con 1.500 A nei primi 5 sec. PHCA e poi 1.000 A in MCA e 840 A in CCA e ben 160 di Reserve Capacity (RC enormi anche rispetto ad Optima . come spunto invece siam li') pero' il prezzo diventa quasi inaccettabile che non ho trovato canali accettabili. Per chi ha (purtroppo) batterie in vani "caldi" ... sono indicatissime ! (il "caldo" e' il primo e piu' importante / subdolo nemico della batteria al pb). Invece, il prezzo per le Optima e' accettabilissimo e se costano un po' di piu' delle altre (ma meno delle exide e quindi ancora meno delle ODYSSEY) valgono tutti gli euri richiesti in piu' di una normale sigillata che per avviare un motorino da 0,7 kw del MD2020 andrebbe gia' benissimo una 450 A di spunto in CCA da 45 Ah (ma conta lo spunto eh Il CCA non conterebbe che per noi andrebbe bene MCA ma per paragonare e' il parametro piu' diffuso . Per confrontare c'e' anche la tabella di conversione fra CCA EN DIN che son standard differenti, basta cercarla su Google)
