Rispondi 
OSMOSI
Autore Messaggio
Estrovelico Offline
Senior utente

Messaggi: 1.776
Registrato: Mar 2007 Online
Messaggio: #31
OSMOSI
Mi aggoungo a quelli della poliestere!
In ogni intervento bisogna anche tenete conto della barca e del suo valore. Bene...barchetta da poche centinaia di euro, non si sa nemmeno se la tiene o la vende.....osmosi a bolle grosse e ben localizzate.
Io, se fosse la mia, eviterei per prima cosa di buttare via dei soldi in tarttamenti epossidici, dato che applicare un prodotto di qualità come la resina epossidica su uno scafo osmotico e quindi con all'interno una alta percentuale di umidità, equivale a prendere la resina, catalizzarla, e buttarla nel cesso! Ha lo stesso valore!
Aprirei bolla pre bolla, la scerei asciugare quel tanto che basta per stuccarla....e stop.
Per la stuccatura puoi tranquillamente usare dello stuccotex, quello con le pagliuzze di vetroresina per intenderci (poliestere).
Se le bolle sono molto grosse, e vuoi esagerare con la pignoleria, puoi prepararle con una sflessibilata e mettereci qualche stuoia di vetroresina impregnata con poliestere vulgaris.
Dopo aver carteggiato il tutto dagli due mani di comunissimo primer/isolante al clorocaucciu e vivi felice!

I lavori, o si fanno bene, o non si fanno, in alcuni casi è molto meglio fare un onesto lavoro con resina poliestere che una spaciugata con resina epossidica! Specie quando, come in questo caso, trattasi di barcotto di poco valore, che continuerà a galleggiare per altri cent'anni ugualmente, senza nessun problema.
30-12-2011 04:29
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  osmosi metà delle bolle scoppiate e non stuccate saaaandro 16 1.986 12-10-2023 17:46
Ultimo messaggio: celeghinm
  Osmosi sulla pala del timone ITA-16495 10 1.472 31-01-2023 22:33
Ultimo messaggio: GARIBALDI
  Asciugatura bolle osmosi ibanez 54 5.167 17-12-2022 10:56
Ultimo messaggio: tommy62
  osmosi come agire encantadora2 8 1.714 13-06-2022 11:13
Ultimo messaggio: caimano
  Se puzza di aceto.... è per forza osmosi ? SeaMax 18 3.310 12-11-2021 12:41
Ultimo messaggio: mpxy_pc
  Osmosi dopo due anni in secca alessio.pi 108 32.397 16-05-2021 21:30
Ultimo messaggio: SeaMax
  Quesito sull'osmosi Ulisse 47 99 22.905 16-05-2021 21:21
Ultimo messaggio: maurotss
  Riparazione scafo con osmosi tenentesam 7 3.152 29-04-2019 10:07
Ultimo messaggio: tenentesam
  si tratta di osmosi...? Davide1976 34 7.919 01-04-2019 11:54
Ultimo messaggio: corto-armitage
  trattamento osmosi con pialla elettrica corto-armitage 39 11.646 22-03-2019 10:34
Ultimo messaggio: corto-armitage

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)