05-07-2016, 19:06
Ma a vuoto senza il carico della catena, il salpa ancora gira in entrambi i sensi?
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
|
salpancora non funziona in risalita
|
|
05-07-2016, 19:06
Ma a vuoto senza il carico della catena, il salpa ancora gira in entrambi i sensi?
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
08-07-2016, 12:30
Ieri tutta la giornata a mare alternando motore, vela e rade ....
Il salpa ha fatto il suo lavoro egreggiamemte .... a questo punto penso e spero si sia trattato solo di batteria scariche. Questa volta prima di tirare su ho dato gas con motore pensando di dare un po di carica alle batterie.
08-07-2016, 12:40
(08-07-2016, 12:30)Tonyst Ha scritto: Ieri tutta la giornata a mare alternando motore, vela e rade .... Andrebbe sempre dato del gas in folle quando si aziona il salpa, ti preserva le batterie e lavora più... vigoroso
Birbante di un Frap!!!
08-07-2016, 12:56
L'alternatore deve poter caricare la batteria quindi il motore non va tenuto al minimo quando usi il salpa
10-04-2017, 19:14
(04-07-2016, 09:42)IanSolo Ha scritto: Propenderei per batterie "spompate" perche' in risalita la corrente richiesta e' ovviamente molto piu' forte che in discesa e puo' far calare la tensione fino a far diseccitare il rele' (Tic all'avvio seguito da Tic al distacco per bassa tensione e cosi' via: ....). concordo
10-04-2017, 19:45
Verricello Leroy Somer di 16 anni dava gli stessi sintomi .
Per farla breve erano i carboncini delle belin totalmente consumati . Anche l'indotto in rame dove scorrono le belin era molto consumato . Leroy Somer non ha più pezzi di ricambio ; elettrauto non riesce a trovare pezzi adattabili . Risultato : cambiato verricello con un Lofrans Kaiman 1.000 W Adesso l'ancora sale come una saetta Tra l'altro con le stesse batterie Adesso però faccio scendere l'ancora sempre con la frizione del barbotin per ridurre il consumo delle belin e dell'indotto di rame .
MMSI 205859030
|
|
« Precedente | Successivo »
|