georeferenziazione selvaggia OPENCPN
#1
Sono stato assalito dal sacro tarlo della georeferenziazione mappe scannerizzate e foto GoogleEarth che poi inserisco in OPENCPN. Immagino molti di voi siano stati infettati ben prima di me. Che criteri utilizzate per selezionare gli screenshots di G-E? vi limitate ai porti e baie di interesse? utilizzando piccole scale 1:10000 o 1-3000?
Cita messaggio
#2
Mi son fatto un archivio di porti e baie da G.E., ma senza gereferenziarli, mi basta poter dar loro un'occhiata in avvicinamento.
Con cosa georeferenzi?
Con G.E., non so se è possibile, o altro?
Cita messaggio
#3
io per rasterizzare mappe di carta uso prima MapCal (Sea clear calibration Utility) per la georeferenziazione e a seguire Ge2Kap ([hide]http://www.gdayii.ca/Downloads.php[/hide]) per trasformare l'immagine georeferenziata in .KAP.
Mi sono fatto tutta la grecia ionica partendo da delle carte Imray, ed ho anche le Male Carte della Croazia.
L'applicazione Ge2KAP è una bomba, ti permette di crearti delle .kap direttamente da google earth, da OpenCPN, o dal software SASPlanet ([hide]http://www.gdayii.ca/Downloads/SasPlanet.zip[/hide]) che ritengo una delle applicazioni cartografiche più utili che ci siano in circolazione.
Cita messaggio
#4
@ciro_ma_non_ferrara Fa tutto in automatico ge2kap solo questione di zoomare con GE sull area di interesse

@acquafredda Unica pekka ma da poco direi richiede una versione di GE con interfaccia API e quindi massimo v7.1.1 mi pare. Nelle successive e relativi updates scompare API e ge2kap si imbanana
Cita messaggio
#5
Belle dritte, grazie ad ambedue.
Cita messaggio
#6
Io ne uso davvero tante, a volte ci sono solo quelle, uno dei motivi principali per non avere plotter ma un programma dove possa mettere ogni tipo di carta .kap-pizzata.
A parte la "vista dall'alto", le immagini possono dare tanti contributi di tipo diverso, esempio su fonti diverse, come tipo, produttore, momento, ecc.:
[hide].[/hide]
Cita messaggio
#7
Anche noi ci andiamo pesanti con le GE, prepariamo in anticipo tutti i posti dove andremo, molte volte ci hanno anche salvato il . , le vettoriali erano sballate e siamo entrati in baie solo con le GE.
In questo link [hide].[/hide] per sognare un po', un grosso database di carte gia' georeferenziate e link come georeferenziare .
Cita messaggio
#8
Potremmo ognuno mettere a disposizione le proprie georeferenziazioni. Io ho molto materiale dell'Italia, Croazia, Portogallo ed altro. Come si può fare? dove possiamo caricare i file in modo che ognuno possa caricare e scricare?
Mario
Ex Resolution, ora Albachiara
“La vera ignoranza non è la mancanza di conoscenza, ma il rifiuto di acquisirla”.
Cita messaggio
#9
Prima di rendere pubblici questi dati, siete sicuri che non ci siano problemi di copyright?
Cita messaggio
#10
Oltre il copyright, non credo che sia molto legale il software che scarica e georeferenzia da Google Earth , non a caso funziona solo su vecchie edizioni di GE, e non sulle nuove.
Cita messaggio
#11
L'uso personale di GE non è evidentemente coperto da copyright, è gratis e tutti lo possono usare. Diverso sarebbe se qualcuno utilizzasse GE a scopo di lucro senza autorizzazione. Il fatto che funzioni solo sulle vecchie edizioni non ha nulla a che vedere con la legalità del software, è solo che questo è stato scritto per funzionare sulle vecchie edizioni e non c'è una versione che funzioni sulle nuove edizioni, pur utilizzando le immagini satellitari aggiornate.
Mario
Ex Resolution, ora Albachiara
“La vera ignoranza non è la mancanza di conoscenza, ma il rifiuto di acquisirla”.
Cita messaggio
#12
Ciao a tutti, avendo . grazie agli ottimi consigli e indicazioni da tutti gli ADV...
Ho ripreso OpenCpn, SasPlanet, Sat2Chart (un pizzico di OOrexx, un po di Hotspot shield...) e alla fine sono riuscito anch'io ad avere in OpenCpn le mappe .kap derivate dai vari programmi satellitari (Google, Bing, Yandex)
Seguendo in particolare l'ottima guida Video di Viko23, ho estratto le mappe da Sasplanet con Zoom 17.
Volevo semplicemente condividere con voi la mia esperienza e sapere viceversa come voi avete gestito questo tema; cioè per mappare una zona è un processo molto lungo; usando zoom 17 si creano file .kap di zone molto limitate e quindi ci vogliono decine/centinaia di file per ad esempio mappare sud-corsica, nord-ovest sardegna, piuttosto che Costa Azzura, Porqueroless, Liguria, . ho la barca a Savona)
Ho provato ad usare la funzione "tassella" ma mi da errore dicendo che il programma "Google" oppure "Bing" non è riconosciuto; se ho capito bene questa funzione permetterebbe di creare, con un comando solo, zoom a livello maggiore di quello da cui si parte (es.: tassello = 2, fa x 4, quindi se parti da Zoom 16 ottieni 4 tasselli a zoom 17, almeno se ho capito bene); ma non riesco Vorrei richiamare il suggerimento sopra riportato circa il fatto che potremmo condividere i .kap...
In conclusione: condividiamo le ns esperienze su questo tema ?

p.s.: con Qtvlm si riesce a fare quanto con OpenCpn, cioè vedere CM93 e .kap insieme ? ho provato ma non so come si fa, una alla volta ok ma insieme non so
Buon vento !!! ⛵️⛵️⛵️
Cita messaggio
#13
(18-04-2020, 12:25)elan 333 Ha scritto: p.s.: con Qtvlm si riesce a fare quanto con OpenCpn, cioè vedere CM93 e .kap insieme ? ho provato ma non so come si fa, una alla volta ok ma insieme non so

Butti tutto in una cartella, la definisci nelle impostazioni di Qtvlm e poi le vedi con il tastino Raster, le fa vedere meglio di Open nel senso che Open te le fa vedere una a volta, Q ti fa vedere tutti i "francobolli" presenti nell'area inquadrata.
Cita messaggio
#14
Io ho le CM93 in una cartella e le kap in un altra. ho provato a metterle sotto la stessa cartella ma nulla vorrei vedere cioè, come con Opencpn, CM93 e kap insieme
Buon vento !!! ⛵️⛵️⛵️
Cita messaggio
#15
puoi mantenerle separate, l'importante è che tu le metta entrambe su configuration-charts-folders-add
Mario
Ex Resolution, ora Albachiara
“La vera ignoranza non è la mancanza di conoscenza, ma il rifiuto di acquisirla”.
Cita messaggio
#16
le vedo separatamente ma non insieme se seleziono C vedo le CM93 se selezione R C sparisce e vedo le kap
Buon vento !!! ⛵️⛵️⛵️
Cita messaggio
#17
Con Qt non le puoi vedere insieme, infatti ci sono i pulsantini appositi. Intendevo una cartella per le .kap tutte insieme, ma diversa dalle CM93. Se no viene un pasticcio. Poi dichiari entrambe le cartelle in configurazione.
Cita messaggio
#18
ah ok, quindi con QT o vedi le CM93 o vedi le .kap, giusto ? mi sembra un po una limitazione che Opencpn non ha Avendo . letto che le .mbtiles hanno una risoluzione migliore delle .kap; ho provato a creare, sempre con Sat2chart le mbtiles e facendo una prova sembra di siNon si finisce . ancora a tutti
Buon vento !!! ⛵️⛵️⛵️
Cita messaggio
#19
(18-04-2020, 16:38)elan 333 Ha scritto: ah ok, quindi con QT o vedi le CM93 o vedi le .kap, giusto ? mi sembra un po una limitazione che Opencpn non ha

Non ho capito, cosa intendi per "insieme"? Anche con Open o vedi una o vedi l'altra, pensa che a me sembra meglio ., forse non ho capito cosa intendi.
Cita messaggio
#20
certamente non riesco a spiegarmi Con OpenCpn parto da zoom bassi con le CM93 e man mano che zoomo ovviamente nelle aree ove ho scaricato le kap quando arrivo al grado di zoom delle kap queste appaiono
Aggiornamento:
ho provato con le Mbtiles Queste a differenza delle kap sono accettate insieme alle Cm93 Cioè si può selezionare contemporaneamente C e M e partendo da bassi zoom, quindi con le C (CM93) man mano che si zooma (avendo attivato anche M) quando si arriva al grado di zoom con il quale si è creata la mappa Mbtiles, questa appare scusatemi altro problema
Con Sat2chart quando uso la funzione "tassella" mi da il seguente errore:
"Errore: Tipo di mappa di SasPlanet non supportatoOcchio neroing Maps - satellite"
qualche idea ? Grazie ancora
Buon vento !!! ⛵️⛵️⛵️
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Breve guida introduttiva a OpenCPN capitangiorg 9 4.406 30-10-2025, 11:36
Ultimo messaggio: ws770
  Plugin meteo su Opencpn rob 6 450 17-09-2025, 14:02
Ultimo messaggio: DrakeRnC
  Collegare rs232 a VHF Ocean ro4800 x opencpn silverialessio 1 234 02-09-2025, 20:47
Ultimo messaggio: silverialessio
  OpenCpn basics Guido_Elan33 110 22.061 22-03-2025, 16:12
Ultimo messaggio: Giuly
  Opencpn su android minaligiovanni 0 454 10-12-2024, 20:38
Ultimo messaggio: minaligiovanni
  OpenCPN, Versione 5.6.2 in italiano per PC (Windows, Linux, Mac) o Android Gilletarom 37 8.080 29-07-2024, 14:17
Ultimo messaggio: ArturoKiwi
  Antenna radar interfacciata con OpenCpn Stranizzadamuri 10 2.109 09-07-2024, 14:26
Ultimo messaggio: Stranizzadamuri
  Opencpn [colore] mappe cm93 marcot 0 615 26-06-2024, 19:45
Ultimo messaggio: marcot
  OpenCpn non legge le carte su Android Frappettini 13 2.576 15-05-2024, 09:50
Ultimo messaggio: rob
  Novità carte per Opencpn ste.fano 100 48.284 03-04-2024, 21:28
Ultimo messaggio: elan 333

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)