17-04-2015, 19:07
Salve ragazzi, mi date un consiglio su cosa acquistare e come istallare come contaore motore da mettere sul mio Nanni 20 CV ?
Grazie a tutti
Giancarlo
Grazie a tutti
Giancarlo
|
contaore motore
|
|
17-04-2015, 19:07
Salve ragazzi, mi date un consiglio su cosa acquistare e come istallare come contaore motore da mettere sul mio Nanni 20 CV ?
Grazie a tutti Giancarlo
17-04-2015, 20:27
(17-04-2015, 19:07)cypreablu Ha scritto: Salve ragazzi, mi date un consiglio su cosa acquistare e come istallare come contaore motore da mettere sul mio Nanni 20 CV ? In Cerca metti "contaore", Cerca solo per titoli, ci sono decine di discussioni. Io comunque sto installando un Guardian (distribuito da Osculati) che trovi un po' in tutti i siti web, costruito in Spagna. È analogico con controllo al quarzo. Io lo monto in linea con l'aspiratore che funziona di continuo con motore acceso. Se lo prendi fai attenzione alle istruzioni. Dicono di fare un foro da 56 ma in realtà è da 52 (cone da disegni tecnico). Ho già segnalato l'errore a Osculati che mi ha confermato che rettificheranno le istruzioni, però..........
18-04-2015, 12:16
[]...Ma misi me per l'alto mare aperto...[]
Ulisse - Inferno, Canto XXVI, v.100
18-04-2015, 16:08
(18-04-2015, 12:16)andream Ha scritto: Ciao, Non capisco il nesso con il contaore, a meno che non mi sfugga qualcosa.
18-04-2015, 17:56
Ho lo stesso problema sul mio nuovo/vecchio Nanni 4 cilindri. Mi è rimasto il vecchio contatore Volvopenta con più di 4000 ore sul quadro. Mi sono comprato una cineseria per una decina di eurini. Non so ancora come e dove collocarlo.
. Con i fili di rame sono peggio che analfabeta, ci vorrebbe una dritta, o anche una mano.
19-04-2015, 00:17
(18-04-2015, 17:56)picinin Ha scritto: Ho lo stesso problema sul mio nuovo/vecchio Nanni 4 cilindri. Mi è rimasto il vecchio contatore Volvopenta con più di 4000 ore sul quadro. Mi sono comprato una cineseria per una decina di eurini. Non so ancora come e dove collocarlo. Non sono uno specialista di elettronica ma per un lavoro come questo serve ben poco, solo un po' di manualità. Intanto decidi dove installarlo. Se lo vuoi incassare fai un foro con fresa a tazza dove va messo. Non sono misure decimali ma dovrebbero essere i canonici 52 mm di foro (controlla il corpo dello strumento con il calibro) Usa in cavetto bipolare, attaccaci dei faston crimpati che si infilano nelle due lamelle dello strumento (se ha le lamelle). Puoi portare i cavi fino al blocchetto della chiave di accensione e attaccare i terminali del cavo ai poli alimentati dal primo scatto (prima della accensione candelette e avviamento). Io non volevo mettere mano al blocchetto perchè i faston sono di tipo particolare e infilati nel corpo del blocchetto, difficili da maneggiare. Ho trovato più semplice, come ho detto sopra, attaccarmi ai cavi dell'aspiratore del vano motore. Aspiratore che funziona in continua quando il motore funziona. Ho crimpato su due unici faston cavo aspiratore e contaore. Occhio alle polarità.
19-04-2015, 10:54
(18-04-2015, 16:08)Luciano53 Ha scritto:(18-04-2015, 12:16)andream Ha scritto: Ciao,Non capisco il nesso con il contaore, a meno che non mi sfugga qualcosa. ![]() scusa, sbagliato con il copia/incolla... Ti segnalo quello corretto: .
[]...Ma misi me per l'alto mare aperto...[]
Ulisse - Inferno, Canto XXVI, v.100 |
|
« Precedente | Successivo »
|