Messaggi: 704
Discussioni: 89
Registrato: Aug 2011
Premetto che , per esigenze di lavoro, ho solo due settimane all'anno per usare barca in Croazia ed i we, vorrei installare o Ais o Radar per la navigazione notturno, cosa mi consigliate voi? Vorrei fare la spesa una volta sola e fatta bene
BV a tutti
Messaggi: 5.086
Discussioni: 325
Registrato: Jan 2007
Io ho entrambi e l'AIS francamente me lo potevo risparmiare. Se vuoi avere quel minimo di ausilio meglio il radar non una ma mille volte.. L'AIS ha senso se tutti ce l'hano e tutti lo tengono acceso, cosa sempre più rara nel caso di super-yacht che vogliono l'anonimato.
Messaggi: 11.671
Discussioni: 924
Registrato: Oct 2007
Il radar è uno stumento completo: ti segnala bersagli fissi e in movimento,è utile di notte, nella nebbia e anche per atterraggi da largo perchè facilita il riconoscimento della costa; l' AIS ti dice da che parte sono le navi ma non ti segnala la costa e natanti non dotati di AIS.
Troppo facile sarebbe dirti che la cosa migliore sarebbe dotarsi di ., tra i 2, non avrei alcun dubbio: radar.
Messaggi: 7.681
Discussioni: 144
Registrato: Jan 2008
<<<<
Troppo facile sarebbe dirti che la cosa migliore sarebbe dotarsi di ., tra i 2, non avrei alcun dubbio: radar.
<<<<
E gli occhi aperti no?!
Messaggi: 6.878
Discussioni: 209
Registrato: Jul 2011
30-06-2015, 22:03
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 30-06-2015, 22:04 da pepe1395.)
Il mondo e' bello perche' e' vario (o avariato), scelgo l'AIS.
Messaggi: 15.852
Discussioni: 775
Registrato: Mar 2010
L'AIS presuppone un cartografico e,a quell punto, e' ben piu' preciso del Radar.
Il radar puo' essere stand alone.
IMHO.
Messaggi: 8.053
Discussioni: 87
Registrato: Nov 2008
30-06-2015, 22:17
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 30-06-2015, 22:19 da IanSolo.)
Se ne e' parlato molto:
http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=81012
http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=95116
http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=80295
http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=54863
http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=58349
(e sono solo una parte di cio' che c'e' nel Forum !)
Io ritengo piu' utile il Radar per il diverso tipo di informazioni che da': Posizione, Ostacoli (fissi e mobili) e (non trascurabile) presenza di Groppi temporaleschi.
L'AIS fornisce solo qualche informazione (precisa e' vero) per alcuni tipi di Ostacoli mobili (navi e imbarcazioni varie che siano dotate di sistema attivo), lo vedo come integrazione.
Messaggi: 1.075
Discussioni: 55
Registrato: Feb 2007
(30-06-2015, 22:03)pepe1395 Ha scritto: Il mondo e' bello perche' e' vario (o avariato), scelgo l'AIS.
BV!
io anche.
consuma meno , costa meno , si installa senza problemi , ti chiamano per nome quando serve..
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
#Call sign 2EUY6 # MMSI 235098687 #
Messaggi: 818
Discussioni: 30
Registrato: Oct 2011
(30-06-2015, 17:59)scud Ha scritto: Io ho entrambi e l'AIS francamente me lo potevo risparmiare.
Concordo con te. Di notte il mio radar è sempre acceso , l'ais lo accendo solo per togliermi lo sfizio di sapere come si chiama la tale nave che incrocio. Ma al di là delle battute non sono apparati paragonabili perché hanno funzioni diverse. Il radar serve a navigare, l'ais (attivo ) serve ad essere monitorati .
Messaggi: 5.297
Discussioni: 160
Registrato: Aug 2010
Io entrambi sempre.... Utilissimi!
Vivi come se tu dovessi morire subito, pensa come se tu non dovessi morire mai!
Messaggi: 15.852
Discussioni: 775
Registrato: Mar 2010
01-07-2015, 06:28
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 01-07-2015, 06:29 da umeghu.)
(30-06-2015, 22:17)IanSolo Ha scritto: Se ne e' parlato molto:
http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=81012
http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=95116
http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=80295
http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=54863
http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=58349
(e sono solo una parte di cio' che c'e' nel Forum !)
Io ritengo piu' utile il Radar per il diverso tipo di informazioni che da': Posizione, Ostacoli (fissi e mobili) e (non trascurabile) presenza di Groppi temporaleschi.
L'AIS fornisce solo qualche informazione (precisa e' vero) per alcuni tipi di Ostacoli mobili (navi e imbarcazioni varie che siano dotate di sistema attivo), lo vedo come integrazione. Il MOB lo vedi col radar?
In molti paesi le boe trasmettono su AIS: le pescheresti col radar
Messaggi: 8.053
Discussioni: 87
Registrato: Nov 2008
-----
Il MOB lo vedi col radar?
-----
No, ma nemmeno con l'AIS se non ha un transponder su di se (e qui si sta parlando di AIS in generale, il transponder personale per il MOB e' un optional che pochissimi hanno o intendono acquistare visto il prezzo).
-----
In molti paesi le boe trasmettono su AIS: le pescheresti col radar
-----
Le boe importanti (e se hanno un transponder AIS lo sono di certo) sono tutte radarabili e sono dotate pure di risponditore RACON, provare per credere.
Messaggi: 916
Discussioni: 78
Registrato: Sep 2007
Io da quest'anno ho un ais ricevente. Sulla mia piccola barca non avrebbe senso il radar, ma ho provato recentemente a navigare con l'Ais che non può sostituire la sorveglianza diretta, ma che funziona per la grande maggioranza delle volte. E' una sicurezza importante di cui non potrei più fare a meno. Tra l'altro ha un costo davvero relativo. Io l'ho collegato al computer portatile e opencpn, funziona sempre con i traghetti e i grandi yacht e spesso con molte barche da diporto. Puoi regolare l'allarme come vuoi in base al tempo e alla distanza.
Certo che se avessi una barca più grande e non mi preoccupasse spendere, non avrei dubbi, li vorrei entrambi.
Messaggi: 2.629
Discussioni: 140
Registrato: Jan 2006
Per i fan dell'AIS: come fate di notte se sulla vostra rotta c'è un barchino da pesca o un 40' senza AIS?
Messaggi: 5.086
Discussioni: 325
Registrato: Jan 2007
(01-07-2015, 11:57)Sailor Ha scritto: Per i fan dell'AIS: come fate di notte se sulla vostra rotta c'è un barchino da pesca o un 40' senza AIS?
O un temporale o un palo di centro canale perso nella nebbia? O un superpanfilo di un riccastro che non vuole far sapere chi é e dov'é?
Messaggi: 1.580
Discussioni: 98
Registrato: Oct 2004
l'AIS è un giocattolino con cui giocare a bordo, il radar è uno strumento, ausilio alla navigazione
La conoscenza è una raffinata dichiarazione di ignoranza!
Messaggi: 6.878
Discussioni: 209
Registrato: Jul 2011
È talmente un giocattolo che fa parte del sistema GMDSS e per averlo trasmittente devi prendere il certificato SRC.
Messaggi: 718
Discussioni: 32
Registrato: May 2009
a maggio mi è arrivato addosso un banco di nebbia senza preavviso a un miglio dalle brioni. Cosa me ne sarei fatto di un AIS?
Messaggi: 892
Discussioni: 16
Registrato: Jul 2011
01-07-2015, 16:25
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 01-07-2015, 16:47 da Mirtus.)
una traccia AIS è un grandissimo ausilio alla navigazione ( informazioni complete sul vettore). L'informazione del radar è di più difficile interpretazione ed infatti se usato male non evita collisioni, anzi..
sei nella Manica con traffico commerciale e da diporto a dir poco sostenuto, se guardi il radar ti viene il panico, se guardi l'AIS hai un informazione chiara ed immediatamente fruibile. Ovviamente con cartografico, non con schermino in bianco e nero del VHF...
Tutto quello che scrivo è preceduto da IMHO
Messaggi: 8.053
Discussioni: 87
Registrato: Nov 2008
01-07-2015, 17:23
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 01-07-2015, 17:25 da IanSolo.)
E' difficile che il nostro amico Svarzi (non dimentichiamo che stiamo rispondendo a una sua domanda) navigando in Croazia si trovi ad attraversare il Canale della Manica....
E' una facile battuta, ovviamente, ma il concetto che voglio esprimere e' che la strumentazione da adottare per la propria e altrui sicurezza dipende fortemente dalle condizioni in cui ci si puo' trovare, nella citata Manica non mi sentirei assolutamente di fare a meno di entrambi gli strumenti (e il Radar lo vorrei pure con tanto di ARPA e sovrapposizione al cartografico), in Croazia con una buona guardia, nel periodo estivo (in assenza di rischio di nebbie), se ne puo' fare totalmente a meno (di fatto la maggior parte di chi circola di notte in tali acque non ha niente di cio') ma, se si deve scegliere opterei per il radar a causa del modesto traffico commerciale ma del discreto numero di piccole imbarcazioni (prive di AIS) che si incontrano.
|