Laboratorio e attrezzatura in comunione ADV.
#1
Ci sono degli attrezzi che servono, e servono buoni specie se elettrici o ad aria compressa.
Se li avessimo, in barca si potrebbe fare cose egregie ma si parla di roba che costa un botto e si usa magari ogni due anni.

Vi faccio in seguito un po' di esempi.

Mi . quanto sarebbe bello e utile avere in comune una cassetta degli attrezzi con altri ADV, magari distanti non più di un paio d'ore.

Vi indico oggetti che si usano poco e varrebbe la pena di avere a disposizione.


[hide][Immagine: bosch106_1.jpg][/hide]

Macchinetta per lucidare i tubi in opera alla perfezione. Con una cosa di questo tipo, lucidate tutti la barca in massimo un'ora.
Però costa 1000 euro....

[hide][Immagine: s-l300.jpg][/hide]

Con questo oggetto si possono piegare ALLA PERFEZIONE i tubi per fare tutto quel che si desidera bene e velocemente....
Però costa 1300 euro...


[hide][Immagine: foto-2.jpg]
[/hide]

[hide][/hide]

Non servono . costo per il singolo è un boato.


[hide][Immagine: 634705137384150270-originale-foto-levigatrice.jpg][/hide]

Lavorare con strumenti potenti, silenziosi e leggeri....


Ecco l'idea che mi veniva in mente da .....
Cita messaggio
#2
Ciao a Tutti!
A me sembra una cosa veramente Interessante.
Io ci sto
Cita messaggio
#3
ci deve essere un po di dna lucchese nel mio sangue.. io ai miei arnesi ci tengo molto, di . presto neanche i martelli.
amare le donne, dolce il caffe.
Cita messaggio
#4
Non stare troppo attento ai .:
Cita messaggio
#5
https://www.barzellette.net/4916.htm
amare le donne, dolce il caffe.
Cita messaggio
#6
con quella piegatubi non lavori tubi di . schiaccia . ci vuole una piegatubi con l'oliva interna .
non dispongo più delle boccole timone dello show 34 . purtroppo non riesco a scriverlo nel messaggio. scusate ...
Cita messaggio
#7
(17-06-2019, 01:05)carlo1974 Ha scritto: con quella piegatubi non lavori tubi di . schiaccia . ci vuole una piegatubi con l'oliva interna .

l' oliva ci vuole per piccoli raggi di curvatura... a occhiometro (ci sono diverse formuline, piu o meno raffinate) per raggio oltre 5 volte il diametro del tubo l' "ercolina" e' piu che efficiente.
amare le donne, dolce il caffe.
Cita messaggio
#8
Carlo, credimi.
Quell'oggetto (o similare) è l'unico adatto a fare le curve perfette di inox: gli mancano sono le matrici teflonate.
La macchina che vedi può essere usata come supporto di una base motorizzata: ne avevo una identica e lavora alla perfezione.
Cita messaggio
#9
boh, che vi devo . avevo una piegatubi idraulica a pistone (non ricordo se si chiamasse . una cassa di metallo con piegatubi, cavalletto e matrici varie...) e i tubi di inox mi venivano tutti schiacciati . risolsi comissionando il lavoro ad una ditta che aveva piegatubi con l'oliva interna . loro i spiegarono che non tutti i tubi si prestano ad essere piegati e senza oliva interna è possibile solo con certi materiali .
non dispongo più delle boccole timone dello show 34 . purtroppo non riesco a scriverlo nel messaggio. scusate ...
Cita messaggio
#10
tra l' ercolina e una piegatubi a pistone c'e' una grande .' oliva e' il passo successivo ma.. non tutti i tubi si prestano all' oliva, quelli della marcegaglia per non fare nomi.
amare le donne, dolce il caffe.
Cita messaggio
#11
Marcegaglia e Padana fanno il 90% del tubo europeo, ridotto a bassissima qualità per infiniti motivi qui non pertinenti.
La macchina postata, avendo l'accorgimento di posizionare la parte ultrasuoni sulla ruota grande, fa un piego perfetto.

La macchina concettualmente adeguata "stampa", ossia contiene il tubo nel momento del piego: effetto chje si ha con le doppie gole; l'oliva è un sistema superato.

Fidatevi...

[hide][/hide]

[hide][/hide]

[hide][/hide]
Cita messaggio
#12
possono servire anche questi attrezzi ?
[hide][/hide]
non dispongo più delle boccole timone dello show 34 . purtroppo non riesco a scriverlo nel messaggio. scusate ...
Cita messaggio
#13
Boni, state boni!

Carlo 1974 è un bravo professionista delle lavorazioni meccaniche. 100
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  attrezzatura (accrocchio) per fare carena Jo53 7 1.882 10-05-2023, 12:49
Ultimo messaggio: Aquila
  Attrezzatura per fare carena eba 17 4.472 27-06-2016, 15:39
Ultimo messaggio: TeoV
  Rimuovere attrezzatura di coperta? morenji 17 7.721 30-05-2015, 23:41
Ultimo messaggio: morenji
  Attrezzatura gelcoat Spring 15 5.713 26-01-2013, 03:27
Ultimo messaggio: toponautico
  sigillante attrezzatura coperta ecotango 23 5.520 02-02-2012, 02:10
Ultimo messaggio: Giorgio
  Attrezzatura per piccole immersioni kawua75 39 10.301 15-12-2011, 01:51
Ultimo messaggio: Observer
  attrezzatura di coperta mckewoy 5 2.260 11-02-2011, 20:14
Ultimo messaggio: mckewoy
  Attrezzatura di coperta Alpa 11.50 leos3 4 3.235 06-03-2010, 18:38
Ultimo messaggio: dapnia

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)