Ricarica batterie
#1
Buongiorno a tutti , sulla mia barca ho un pannello solare da 170 w , un pacco batterie servizi composto da 2 batterie da 72ah è un pacco batterie motore composto da una batteria sempre da 72 ah , un regolatore di carica del pannello solare da 20 ah con una sola uscita a cui è collegato il pacco batterie servizi . Dato che i due pacchi batterie possono essere messi in parallelo tramite un commutatore , per i casi di emergenza . Mi chiedevo se è produttivo lasciare i due pacchi sempre in parallelo perlomeno nel periodo di sosta invernale ,in modo che si mantenga carica anche la batteria del motore . Non si danneggia niente ?
Grazie dei consigli
Cita messaggio
#2
Se le batterie sono dello stesso tipo, modello ed eta' non ci sono obiezioni particolari (due sono gia' in parallelo). Poi sull'argomento esistono numerose "religioni".. Una buona soluzione sarebbe (che mette d'accordo ogni credenza "religiosa") un partitore di carica a bassa caduta.
Cita messaggio
#3
Ho a bordo della mia barca la stessa situazione della tua. Evito di mettere nell'uso normale ( Crociera) le batterie servizi e motore in parallelo. Durante la sosta invernale sull'invaso a volte le metto in parallelo per un breve periodo (mezza giornata) al fine di dare una "rinfrescata" alla batteria motore. Fino ad ora non ho mai avuto problemi.
Cita messaggio
#4
(30-11-2019, 10:35)IanSolo Ha scritto: Se le batterie sono dello stesso tipo, modello ed eta' non ci sono obiezioni particolari (due sono gia' in parallelo). Poi sull'argomento esistono numerose "religioni".. Una buona soluzione sarebbe (che mette d'accordo ogni credenza "religiosa") un partitore di carica a bassa caduta.

E' proprio vero: diverse religioni ed ognuna interpretata secondo diversi "gusti".
Alla fine delle suonata, dopo aver provato diverse soluzioni ed aver sputtanato qualche batteria, dopo aver letto tanti 3D su questo forum, ho adottato questa soluzione:

Estate: frigo sempre acceso, pannelli (2x80w) sulla batteria servizi (120A) e un ripartitore (CSB2 della CBE) che mantiene il livello di carica (in caso di bisogno) alla batteria motore (120A) ;

Inverno: Batterie staccate ai poli (negativo e positivo) fino alla primavera.76
Punto.
Nessun pensiero d'inverno e pochi o nulla d'estate.
35
B.V.
Cita messaggio
#5
Io lascio la barca da sola tutto l'inverno, per cui non mi fido a lasciare attaccato niente. Stacco i poli a novembre dopo una carica completa e poi li riattacco a fine aprile. ritrovo le batterie a 12.5 12.7v.
Cita messaggio
#6
La mia religione mi suggerisce di tenere in parallelo solo il minimo indispensabile, possibilmente inserendo un fusibile tra le batterie.
Questo perchè da ormai molti anni noto (su barca ma anche su auto) che le batterie ti lasciano da un giorno all'altro senza preavviso, trovandole un qualche elemento in corto.
Se le batterie sono in parallelo oltre a scaricare le altre si rischia un pericoloso surriscaldamento.
Per motivi sempre di natura religiosa (quindi non oggetto di discussione) non collego mai in parallelo motore e servizi.
In caso di necessità per l'avviamento scollego la batteria motore e collego quella/e dei servizi.
Cita messaggio
#7
alla discussione "Pannello solare batteria avviamento" Beppe222 ha dato la sua opinione su come fare. Io l'ho condivisa e sono convinto vada benissimo. Quel diodo montato in quel modo impedisce alla corrente di tornare indietro e tutti i tuoi problemi sono risolti
Cita messaggio
#8
Senza voler aprire una nuova discussione, scrivo qui.
Due estati fa ho voluto rifare l'impianto elettrico della barca e i collegamenti e i componenti sono i seguenti:
1 batteria acido libero da 80Ah per avviamento motore
1 batteria acido libero da 95Ah per i servizi
alternatore motore da 40A max
1 caricabatteria da 15A (come da foto, era già presente sulla barca)
1 pannello solare da 100W con proprio regolatore di carica
1 partitore di carica a due uscite
Ho collegato tutto nel seguente modo:
uscita alternatore va al ripartitore di carica e ogni uscita del ripartitore va a ogni batteria
ogni uscita dal caricabatteria va a ogni batteria
pannello solare da 100W con proprio regolatore di carica va alla batteria servizi
Quest'anno vorrei sostituire la batteria motore che è un po' datata e temo mi abbandoni, con quella che ho preso 2 anni fa per i servizi (che è praticamente una per avviamento) e prendere una AGM deep cycle per i servizi. Leggendo sul forum da 2 giorni sono arrivato a queste conclusioni:
1) non posso utilizzare una AGM e una acido libero con la mia configurazione impiantistica perché richiedono tensioni di ricarica differenti a meno di accettare una ricarica incompleta della batteria AGM
2) la AGM non riuscirei a caricarla completamente con il mio attuale caricabatteria che non penso proprio sia di quelli "smart"
3) il mio attuale impianto non è il massimo dell'efficienza
Allora, se le considerazioni sopra sono corrette, mi domando:
1) ha senso prendere una AGM dovendo andare a modificare profondamente l'impianto dovendo acquistare un caricabatterie adatto e un regolatore di carica per la AGM per l'uscita dell'alternatore?
2) quando le batterie sono in carica, sia da alternatore sia da caricabatterie, le utenze (frigo per esempio) rendono la carica dinamica e non statica, per cui tutti i ragionamenti sul caricare una AGM con diversi stadi (13.8V, poi 14.8V e infine 13.8 di mantenimento) sono discorsi inutili oppure nel mio ragionamento sbaglio qualcosa?
Avrei altre domande, ma queste sono le .:


Allegati Anteprime
   
Cita messaggio
#9
(01-12-2019, 16:09)Markolone Ha scritto: La mia religione mi suggerisce di tenere in parallelo solo il minimo indispensabile, possibilmente inserendo un fusibile tra le batterie.
Questo perchè da ormai molti anni noto (su barca ma anche su auto) che le batterie ti lasciano da un giorno all'altro senza preavviso, trovandole un qualche elemento in corto.
Se le batterie sono in parallelo oltre a scaricare le altre si rischia un pericoloso surriscaldamento.
Per motivi sempre di natura religiosa (quindi non oggetto di discussione) non collego mai in parallelo motore e servizi.
In caso di necessità per l'avviamento scollego la batteria motore e collego quella/e dei servizi.

Amen
Cita messaggio
#10
Ego te absolvo a peccatis tuis ...
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  batterie ioni di sodio Tamata 2 367 17-09-2025, 15:19
Ultimo messaggio: clavy
  Aiuto su alternatore/batterie. Giurista 38 3.134 06-06-2025, 14:08
Ultimo messaggio: Gabriele
  Batterie Victron (piombo) innovative ... 22 4.787 23-05-2025, 20:35
Ultimo messaggio: zepere
  ricarica batteria fuoribordo scarroccio 4 635 08-04-2025, 09:25
Ultimo messaggio: poltro71
  Pannelli e batterie Pepi 11 1.545 21-01-2025, 22:55
Ultimo messaggio: Resolution
  Caricare le batterie al litio al 100% Canadese 21 3.526 07-11-2024, 12:33
Ultimo messaggio: Canadese
  Batterie IanSolo 813 1.012.248 24-10-2024, 07:59
Ultimo messaggio: pepe1395
  Cambiare batterie con pannello solare Comet800 2 1.056 22-03-2024, 15:39
Ultimo messaggio: Comet800
  Morsetti batterie FIL 22 3.770 10-02-2024, 22:33
Ultimo messaggio: Gabriele
  Stacca Batterie Bavaria 30c MAXDV 0 647 02-02-2024, 08:53
Ultimo messaggio: MAXDV

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)