I Forum di Amici della Vela

Versione completa: Stopper per avvolgifiocco
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Pagine: 1 2 3 4
Luciano hai mica una foto del lavoro fatto? non capisco come sarebbe la posizione finale dello stopper .. certo che se si può evitare di fare buchi...
a parte sul primo e ultimo candeliere dove ci vanno sicuramente bozzelli, per i candelieri intermedi come li vedete questi?

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Ho lasciato il passascotte a bozzello sul montante del pulpito di prua, poi ho preso 4 passascotte per candelieri come quello che hai pubblicato, 8 euro l'uno.
Non serve il bozzello a poppa, dall'ultimo passascotte la cima si allinea con lo stopper.
Piuttosto, io ho progettato di mettere i primi 3 passascotte all'esterno, ci stanno nella sagoma della barca e la scotta ingombra meno sul passavanti.
Io li ho e vanno bene.
(12-01-2017 22:41)Luciano53 Ha scritto: [ -> ]Voi mi fate diventare scemo26
Adesso ho capito la storia delle 40 migliaSmiley4
Ma io ho scritto 40 mq (metri quadrati)Smiley59
EdolooooooooooSmiley26
Che postaccio questo forum79

Ovviamente miglia l'avete capito solo voi ma il refuso era chiaro nel suo significato, anche perché mg per indicare le miglia non l'ho mai letto... io di solito scrivo Nm.
Tornando alla sagola. ... io non ne ho mai vista una per una manovra...
Davvero che postaccio sto forum 2626
(15-01-2017 18:03)Mirtus Ha scritto: [ -> ]Luciano hai mica una foto del lavoro fatto? non capisco come sarebbe la posizione finale dello stopper .. certo che se si può evitare di fare buchi...

Il lavoro è in itinere.
Sto costruendo la staffa di alluminio a L che reggerà insieme stopper e rinvio. È un pezzo di recupero di mm 4 con due lati di circa 32 mm. ed è lungo circa 33 cm.
Un lato aderisce alla falca, sotto al profilo tondo che la sovrasta, e verrà fissato tramite due bulloni che attraversano il profilato, passano dai fori esistenti sulla falca, bloccati da due rondellone in alluminio.
Sull'altro lato del profilato, che sta orizzontale (parallelo alla coperta) imbullono stopper e rinvio.
Il tutto parte dal pulpito di poppa verso prua.
Appena fa leggermente più caldo monto il tutto.
(15-01-2017 22:14)Edolo Ha scritto: [ -> ]
(12-01-2017 22:41)Luciano53 Ha scritto: [ -> ]Voi mi fate diventare scemo26
Adesso ho capito la storia delle 40 migliaSmiley4
Ma io ho scritto 40 mq (metri quadrati)Smiley59
EdolooooooooooSmiley26
Che postaccio questo forum79

Ovviamente miglia l'avete capito solo voi ma il refuso era chiaro nel suo significato, anche perché mg per indicare le miglia non l'ho mai letto... io di solito scrivo Nm.
Tornando alla sagola. ... io non ne ho mai vista una per una manovra...
Davvero che postaccio sto forum 2626

Sagola è termine marinaresco per indicare una cima di sezione ridotta.
Dato che si poteva equivocare con le manovre che interessano la vela di prua ho volutamente evitato il termine scotta che peraltro i produttori di avvolgifiocco, vedi Profurl, non usano chiamando la manovra corrente "cima del tamburo". Cima appunto, che in sezione ridotta si chiama sagola.
Se non hai mai visto una sagola...ti sei perso qualcosaSmiley4
(15-01-2017 11:42)Luciano53 Ha scritto: [ -> ]Ultima domanda, con richiesta di un parere degli esperti, prima di passare agli acquisti e all'azione.

Candidati:
Antal CAM 611
Antal V Grip
Spinlock XAS
Easylock Mini

Per Easylock, non ho capito se sia possibile cazzare la scotta con stopper chiuso.
Nelle specifiche tecniche ho trovato solo questo
" sistema "Powerlock” anti-slittamento che evita lo scorrimento in quanto permette di bloccare la scotta in entrambi i sensi"

Io ho messo uno stopper Antal "Easy Grip" come questo sotto, non fa nessuna resistenza quando si cazza e blocca come si rilascia.
ok .. io al contrario di Luciano devo fare i buchi in coperta.. precauzioni particolari oltre a prendere un valium ?
(31-01-2017 16:22)Mirtus Ha scritto: [ -> ]ok .. io al contrario di Luciano devo fare i buchi in coperta.. precauzioni particolari oltre a prendere un valium ?

Prendine due!!797979
Io ho obbedito a Zankipal, Spinlock XAS, e poi in linea il rinvio pivotante Viadana che ho ordinato.
Fra qualche giorno, forse, si monta l'accrocchio, sulla falca però, niente buchiSmiley34
Perchè non puoi attaccarti alla falca?
(31-01-2017 16:31)Luciano53 Ha scritto: [ -> ]
(31-01-2017 16:22)Mirtus Ha scritto: [ -> ]ok .. io al contrario di Luciano devo fare i buchi in coperta.. precauzioni particolari oltre a prendere un valium ?

Prendine due!!797979
Io ho obbedito a Zankipal, Spinlock XAS, e poi in linea il rinvio pivotante Viadana che ho ordinato.
Fra qualche giorno, forse, si monta l'accrocchio, sulla falca però, niente buchiSmiley34
Perchè non puoi attaccarti alla falca?

quando monti i Viadana, mi raccomando stringi bene i grani....
(31-01-2017 18:05)zankipal Ha scritto: [ -> ]
(31-01-2017 16:31)Luciano53 Ha scritto: [ -> ]
(31-01-2017 16:22)Mirtus Ha scritto: [ -> ]ok .. io al contrario di Luciano devo fare i buchi in coperta.. precauzioni particolari oltre a prendere un valium ?

Prendine due!!797979
Io ho obbedito a Zankipal, Spinlock XAS, e poi in linea il rinvio pivotante Viadana che ho ordinato.
Fra qualche giorno, forse, si monta l'accrocchio, sulla falca però, niente buchiSmiley34
Perchè non puoi attaccarti alla falca?

quando monti i Viadana, mi raccomando stringi bene i grani....

Come disse Garbaldi...obbediscoThumbsupsmileyanim
(12-01-2017 22:13)RMV2605D Ha scritto: [ -> ]Io ho messo uno stopper Antal sulla falchetta con subito dopo un bozzello libero di orientarsi, è così molto comodo cazzare dal pozzetto con un piede sulla panca per fare forza.

Lo puoi vedere nel particolare di foto:



898989
copiato pochi giorni fa', grazie dell'idea

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
(31-01-2017 21:48)Luciano53 Ha scritto: [ -> ]
(31-01-2017 18:05)zankipal Ha scritto: [ -> ]
(31-01-2017 16:31)Luciano53 Ha scritto: [ -> ]
(31-01-2017 16:22)Mirtus Ha scritto: [ -> ]ok .. io al contrario di Luciano devo fare i buchi in coperta.. precauzioni particolari oltre a prendere un valium ?

Prendine due!!797979
Io ho obbedito a Zankipal, Spinlock XAS, e poi in linea il rinvio pivotante Viadana che ho ordinato.
Fra qualche giorno, forse, si monta l'accrocchio, sulla falca però, niente buchiSmiley34
Perchè non puoi attaccarti alla falca?

quando monti i Viadana, mi raccomando stringi bene i grani....

Come disse Garbaldi...obbediscoThumbsupsmileyanim

19 è solo un consiglio, quei rinvii hanno il difetto che si girano e bloccano la cima, oltre al fatto che per montarli, spesso bisogna togliere i candelieri...
(01-02-2017 14:44)zankipal Ha scritto: [ -> ]
(31-01-2017 21:48)Luciano53 Ha scritto: [ -> ]
(31-01-2017 18:05)zankipal Ha scritto: [ -> ]
(31-01-2017 16:31)Luciano53 Ha scritto: [ -> ]
(31-01-2017 16:22)Mirtus Ha scritto: [ -> ]ok .. io al contrario di Luciano devo fare i buchi in coperta.. precauzioni particolari oltre a prendere un valium ?

Prendine due!!797979
Io ho obbedito a Zankipal, Spinlock XAS, e poi in linea il rinvio pivotante Viadana che ho ordinato.
Fra qualche giorno, forse, si monta l'accrocchio, sulla falca però, niente buchiSmiley34
Perchè non puoi attaccarti alla falca?

quando monti i Viadana, mi raccomando stringi bene i grani....

Come disse Garbaldi...obbediscoThumbsupsmileyanim

19 è solo un consiglio, quei rinvii hanno il difetto che si girano e bloccano la cima, oltre al fatto che per montarli, spesso bisogna togliere i candelieri...

Forse parliamo di rinvii diversi.
La cima arriva dal passascotte su un candeliere, attraversa lo stopper e arriva allineata sul bozzello di cui allego foto.
Così posso lavorare sulla cima sotto ogni angolo e volendo posso dare volta al winch (solo magari per sfrizionare in rilascio)
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
(01-02-2017 15:03)Luciano53 Ha scritto: [ -> ]
(01-02-2017 14:44)zankipal Ha scritto: [ -> ]
(31-01-2017 21:48)Luciano53 Ha scritto: [ -> ]
(31-01-2017 18:05)zankipal Ha scritto: [ -> ]
(31-01-2017 16:31)Luciano53 Ha scritto: [ -> ]Prendine due!!797979
Io ho obbedito a Zankipal, Spinlock XAS, e poi in linea il rinvio pivotante Viadana che ho ordinato.
Fra qualche giorno, forse, si monta l'accrocchio, sulla falca però, niente buchiSmiley34
Perchè non puoi attaccarti alla falca?

quando monti i Viadana, mi raccomando stringi bene i grani....

Come disse Garbaldi...obbediscoThumbsupsmileyanim

19 è solo un consiglio, quei rinvii hanno il difetto che si girano e bloccano la cima, oltre al fatto che per montarli, spesso bisogna togliere i candelieri...

Forse parliamo di rinvii diversi.
La cima arriva dal passascotte su un candeliere, attraversa lo stopper e arriva allineata sul bozzello di cui allego foto.
Così posso lavorare sulla cima sotto ogni angolo e volendo posso dare volta al winch (solo magari per sfrizionare in rilascio)
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

ah credevo ti riferissi ai passacima da candeliere....
La scorsa estate ho fatto così:
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Piccolo e comodo su piastra in alluminio..
Fatto!!Thumbsupsmileyanim
Stopper Spinlock Xas
Bozzello pivotante Viadana, ho spostato in alto il perno della puleggia per non far strusciare la cima sulla staffa, così ho anche messo una puleggia di diametro maggiore.
Il tutto montato su una "L" in alluminio di spessore generoso, imbullonato alla falchetta usando i fori esistenti. Confesso, ho cannibalizzato un vecchio monopattino...Smiley30
Quattro passascotte sui candelieri e ho così eliminato il preesistente inciampo attraverso il passavanti.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Buona la soluzione elle alluminio per base, trovo però appena sufficente la puleggia del bozzello Viadana, l'avrei messo una misura appena più grande, non trovi? Ho hai già provato e ti lavora bene? CiaoBV
(09-05-2017 16:10)fabrizio 61 Ha scritto: [ -> ]Buona la soluzione elle alluminio per base, trovo però appena sufficente la puleggia del bozzello Viadana, l'avrei messo una misura appena più grande, non trovi? Ho hai già provato e ti lavora bene? CiaoBV

Più grande è enorme, almeno quelle che avevo trovato come pivotanti. Questa puleggia (sempre Viadana su sfere) è da 34 mm, più che sufficiente per far fare una piega da 90 gradi o poco più ad una cima da 8 mm.
Comunque funziona bene, sempre lavorando a mano ci si può aiutare, se serve, facendo sponda sulla campana del winch.
Pagine: 1 2 3 4
URL di riferimento