18-03-2015, 10:40
Però al mio amico questo prodotto è stato venduto come agente contro l' ossidazione acciaio alluminio e , da quanto mi scrivete, non mi pare che serva allo scopo.
(18-03-2015 10:40)Frappettini Ha scritto: [ -> ]Però al mio amico questo prodotto è stato venduto come agente contro l' ossidazione acciaio alluminio e , da quanto mi scrivete, non mi pare che serva allo scopo.
(18-03-2015 10:40)Frappettini Ha scritto: [ -> ]Però al mio amico questo prodotto è stato venduto come agente contro l' ossidazione acciaio alluminio e , da quanto mi scrivete, non mi pare che serva allo scopo.Serve anche a quello anche se io per quello scopo uso il tefgel
(18-03-2015 01:50)Edolo Ha scritto: [ -> ](18-03-2015 01:13)mimita Ha scritto: [ -> ]Kermit scusa ,ma vuoi tenere asciutte le pecore o gli arridatoi:89:Perché qui mi pare che il discorso fosse l'anti grippaggio degli arridatoi che ( almeno nel mio caso ) sono sopra e non sotto il galleggiamento ,e oltretutto il grasso tra il filetto maschio e femmina credo abbia più problemi di grippaggio per il carico che dilavaggio . Comunque e' ovviamente una scelta . Io ho gli stessi Hasselfors dal 92 e gli ho lubrificati con Molikote non più di tre volte ( e scorrono che è un piacere ) se mi si bloccano userò la Nivea !
Ocio te che Kermit a colpi di fioretto ti fa la Z di ZK sul petto eh
(18-03-2015 10:40)Frappettini Ha scritto: [ -> ]Però al mio amico questo prodotto è stato venduto come agente contro l' ossidazione acciaio alluminio e , da quanto mi scrivete, non mi pare che serva allo scopo.
(18-03-2015 11:43)ZK Ha scritto: [ -> ]@dapnia.. e non mettere zizzania, pensi ce ne sia bisogno?
io la lanolina la userei per altro ma non c'ho voglia di entrare nel merito, accontentiamoci delle personali esperienze, penso che vadano tutte prese con le molle, altro e' un arridatoio lasciato al suo destino, altro e' l' arridatoio di uno che tutti gli anni semiaffonda la barca per poter mangiare sul paiolo.. io direi che piu della lanolina conta una regolare manutenzione, senza eccessi ma almeno una volta all' anno gli arridatoi meritano delle cure... settimana scorsa ne ho sentito espolodere uno.. fanno dei bei botti.
(18-03-2015 15:34)Frappettini Ha scritto: [ -> ](18-03-2015 11:43)ZK Ha scritto: [ -> ]@dapnia.. e non mettere zizzania, pensi ce ne sia bisogno?
io la lanolina la userei per altro ma non c'ho voglia di entrare nel merito, accontentiamoci delle personali esperienze, penso che vadano tutte prese con le molle, altro e' un arridatoio lasciato al suo destino, altro e' l' arridatoio di uno che tutti gli anni semiaffonda la barca per poter mangiare sul paiolo.. io direi che piu della lanolina conta una regolare manutenzione, senza eccessi ma almeno una volta all' anno gli arridatoi meritano delle cure... settimana scorsa ne ho sentito espolodere uno.. fanno dei bei botti.
PAGLIOLO, si chiama PAGLIOLO! il paiolo è il pentolone della polenta!
(18-03-2015 10:47)andros Ha scritto: [ -> ]tempo addietro ho fatto montare,post terremoto,una canna fumaria inox.
il "tennico" su ogni filetto spruzzava un grasso antibloccante a base di rame.
a suo dire l'unico prodotto che sottoposto a riscaldamento garantiva il non blocco delle viti.
lo so chi il rame poi fa pila eccecc però sarei curioso di sapere se qualcuno conosce...
(20-03-2015 15:36)wind e sea Ha scritto: [ -> ]tempo fa, in emergenza, per montare una galloccia di alluminio con bulloni inox su vtr ho usato lo stucco per le botti...aspetto tipo il pongo...mi serviva per evitare infiltrazioni...servirà anche per evitare effetto galvanico??Probabilmente era sigillante butilico; se ne è discusso molto in questo forum. In quella sede mi sembra di aver chiesto se per caso era anche un buon isolante elettrico, ma nessuno mi ha mai risposto.
(21-03-2015 11:35)danielef Ha scritto: [ -> ](20-03-2015 15:36)wind e sea Ha scritto: [ -> ]tempo fa, in emergenza, per montare una galloccia di alluminio con bulloni inox su vtr ho usato lo stucco per le botti...aspetto tipo il pongo...mi serviva per evitare infiltrazioni...servirà anche per evitare effetto galvanico??Probabilmente era sigillante butilico; se ne è discusso molto in questo forum. In quella sede mi sembra di aver chiesto se per caso era anche un buon isolante elettrico, ma nessuno mi ha mai risposto.
Daniele
(21-03-2019 22:21)kavokcinque Ha scritto: [ -> ]Dove lo posso comprare?cosa?
Grazie.