<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Messaggio inserito da SoulSurfer
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Messaggio inserito da maximo
Cambia le guarnizioni del carburatore, soprattutto la membrana che serve per 'tirare' la benzina, quella che è al posto del galleggiante per intenderci, a me finchè non l'ho sistemata ha dato problemi.
Altra cosa come mai la pompa acqua non va? Dopo che ho smontato il tutto a me spara che è una meraviglia!
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
fatto tutto a giugno, per un eccesso di zelo ho comprato anche gli ultimi 3 kit di revisione carburatore presenti in italia (suppongo)..
per la girante non so', non mi sono ancora messo a smontare l'invertitore, ma per il grado di intasamento in cui erano i condotti della testata suppongo che sia bloccata..
comunque e' un motore che chiede acqua, la pompa originale e' A: sottodimensionata, B: impossibile da raggiungere in caso di emergenza..
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Infatti la girante originale va abolita è nata male con una posizione impossibile, se ti pianta non ci son caxxi.
Se peggio ancora ti pianta un paraolio ti si riempie l'invertitore d'acqua, e si blocca tutto.
La cosa più semplice è mettere una pompa a cinghia collegata all'albero motore e dinamo, in modo da avere tutto a portata di mano.
Questo motore è un mulo, vuole un olio buono per la miscela, candela di scorta nuova sempre e pulita al carburatore una volta l'anno.
Attento: mai farlo girare senza la candela o far andare il circuito di raffreddamento a motore spento (canne dell'acqua e cose del genere).
due giri e si riempie la camera di combustione con il relativo carter alloggio biella d'acqua di mare.
Sono i gas di scarico che buttano l'acqua fuori bordo...
Hai del fegato ragazzo mio!
Complimenti