I Forum di Amici della Vela

Versione completa: Uscita ormeggio - Manovra con traino banchina
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Pagine: 1 2 3 4 5 6
(19-10-2015 18:39)Scetti Ha scritto: [ -> ]il mio problema non è entrare ... è recuperare la trappa di prua prima che abbatto sotto vento... e quindi trovare il modo di rallentare l'abbattuta contrastando con il motore il vento avendo presp la trappa di poppa e messa su una bitta... se possibile...
Fino ad intensità ragionevoli, per la nostra Timeout il limite è intorno ai 15 kts, il passaggio tra marcia indietro e marcia avanti riesci a contrastarla con una buona smotorata dopo avere preso la poppa sopravento,
Altrimenti di prua è tutto più semplice e meno pericoloso.
Se il canale è stretto, gli ormeggiatori fanno la differenza.
Imho
100
ma si credo che 15kts sia un valore abbastanza frequente ma mai superiore... quindi marcia avanti e timone??
(19-10-2015 17:48)Scetti Ha scritto: [ -> ]si io parlo dell'ormeggio... quando arrivo ... non quando parto...

Quando arrivi fai come ha detto Timeout.
Se invece la banchina è tutta vuota e c'è tanto vento io mi metto all'inglese prua al vento con la poppa al posto dove dovrò stare.
Quindi tonneggio con la grappa, appena la prua prende vento ingalloccio la grappa, sistemo le cime a poppa e basta.
Devi mettere uno a parare il giardinetto altrimenti rischi di grattare in banchina.
L'unica difficoltà che deve essere "buona la prima", se con tanto vento lisci il momento giusto per ingallocciare la trappa e scadi sottovento non tiri più su la prua.
(19-10-2015 21:06)Franzdima Ha scritto: [ -> ][quote='Scetti' pid='14870036' dateline='1445269710']
si io parlo dell'ormeggio... quando arrivo ... non quando parto...

#####
Quindi tonneggio con la grappa, appena la prua prende vento ingalloccio la grappa, sistemo le cime a poppa e basta.
Devi ....####
Bellissimo, voglio provare anche io questo tipo di tonneggio sicuramente molto piu allegro del solito :-) grazie mi hai fatto sorridere
(19-10-2015 21:47)sergiot Ha scritto: [ -> ]
(19-10-2015 21:06)Franzdima Ha scritto: [ -> ][quote='Scetti' pid='14870036' dateline='1445269710']
si io parlo dell'ormeggio... quando arrivo ... non quando parto...

#####
Quindi tonneggio con la grappa, appena la prua prende vento ingalloccio la grappa, sistemo le cime a poppa e basta.
Devi ....####
Bellissimo, voglio provare anche io questo tipo di tonneggio sicuramente molto piu allegro del solito :-) grazie mi hai fatto sorridere

Ahahahahahahaha!
Non me ne ero accorto, è colpa di quell'avvinazzato del correttore automatico.
L'ormeggio alla grappa è il migliore di tutti comunque!
se si è in un canale io con spazio sottovento io mi trovo meglio a uscire bello allegro per poi andare con la prua alla poggia e in seguito uscire in retro. Più c'è vento più bisogna dare gas. se spazio sottovento non ce n'è, la tecnica citata funziona, con 30 nodi non so, non mi è mai capitato, ma penso che mantenere un equilibrio di forze con rafficoni che scendono n porto sia complesso.
Qualche giorno fa ne ho visto un' altra...vento 10 nodi da circa 50gradi di dritta.il tipo ha mollato la cima di poppa sottovento,poi ha lascato la cima di poppa sopravvento fino a far allontanare ad un 2/3 metri la poppa dalla banchina.poi mollata la trappa a prua e mentre la prua scadeva sottovento ha mollato la cima di poppa sopravento.la prua si è appoggiata alla barca sottovento e mentre io mi chiedevo cosa facesse,ha messo la retro con timone tutto a sinistra,ha raddrizzato la prua e se ne andato micio micio..
Probabile che avesse elica destrorsa che in retro sposta la poppa a sx
Pagine: 1 2 3 4 5 6
URL di riferimento