Citazione:aleufo ha scritto:
Già Ghibli, mi ritengo molto fortunato per questo..(non l' ancora, tutto)
ecco l'ancora
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
e il gavoncino di contenimento....
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Gavone ancora, salpancora, cala vele, coperto dallo scalino il portello di ispezione ancora
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Cilindro di ingresso stelo ancora e finestrina di ispezione ed intervento dall'interno
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
salve aleufo
dobo averti letto abbondantemente, credo che le tue barche siano high tech, sotto il punto di vista costruttivo e non ho difficoltà a credere lo siano sotto il punto di vista prestazionale
sotto altri aspetti chi mi ha letto sa che non apprezzo la generazione del design sofisticato, per esempio le poppe aperte con certe posizioni obbligate del timoniere, per es l' assenza dei tavoli da carteggio e certi interni tipo morgue, più che zen
storco il naso e parecchio anche per questa dell' ancora incassata sotto il galleggiamento
tra l' altro la soluzione che proponi non sposta sostanzialmente il peso della catena verso poppa (contrariamente a certi pur poco pratici vezzi di sciarrelli, che però si guardava bene dal togliere l' ancora dal musone)
il peso della catena conta (tra l' altro qui non scappi dal tutta catena ... o no ?) quello dell' ancora un pò più a poppa direi che è ininfluente,
nonostante in parte tu risponda ai miei interrogativi, direi che peraltro rimangono in buana parte tali
cosa dire, di soluzioni strane ce ne sono, anche le sunbeam e almeno un dehler sui '40, bellissime barche, hanno una bruce interna, però almeno sul dritto di prua
anche di x da regata anche sopra i '40 ce ne sono senza gavone dell' ancora e senza verricello, con gallocce piccine, tanto si suppone rientrino in marina ogni giorno ... poi in baia li vedi arrabattarsi in due a prua con l' ancora in mano, la catena in un secchio, la cima che pende da qualche parte ... poco elagante e poco pratico
dipende da quanto marina si vuole sia la barca
comunque, quella non è un' ammiragliato, è una tipo hall che però lavora praticamente solo sulla forma, senza avere la massa della hall che è la chiave della sua tenuta
non è certo un' ancora da viaggio, a cui affidarsi anche in condizioni critiche
GT ha colto il punto
saluti velici
sarastro