I Forum di Amici della Vela
Bm 1 spiegazioni - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15)
+--- Discussione: Bm 1 spiegazioni (/showthread.php?tid=80425)



Bm 1 spiegazioni - Guido C - 26-11-2012 03:06

Il tecnico Raymarine mi ha istallato un BM 1 e ha sostituito tutte le batterie che attualmente sono nuovissime. Caricando le batterie a motore o col caricabatterie in banchina, lo strumento mi rivela carica massima 85 per cento e la colonna verticale a destra non segna alcuna carica.La colonna cresce solo se viene aperta una utenza.Vorrei sapere se tutto e normale o esiste qualche errore di settarggio.ringrazio di cuore per la attenzione


Bm 1 spiegazioni - Montecelio - 26-11-2012 03:45

Non avendolo installato te, sei in grado di capire se è stato settato correttamente? Al limite, manuale alla mano, rifai il settaggio, ma ricorda che lo strumento indica che la batteria è carica al 100% se gli sono state date le giuste indicazioni sull'amperaggio della batteria, e quando era alla massima carica.
Spero di non averti creato più confusione.


Bm 1 spiegazioni - dbk - 26-11-2012 03:49

Tieni premuto il secondo e terzo tasto da sin e setta l'amperaggio su quello delle tue batterie.

Probabilmente hai settato di default un amperaggio maggiore.


Bm 1 spiegazioni - Montecelio - 26-11-2012 04:13

Se non ricordo male bisogna anche farlo quando le batterie sono al massimo della carica. E' così?


Bm 1 spiegazioni - Guido C - 26-11-2012 05:25

In effetti,lo strumento non resta sempre acceso,come da istruzioni,probabilmente non e stato collegato e settato bene.Può essere che gli ampere promessi non ci siano tutti?


Bm 1 spiegazioni - Montecelio - 26-11-2012 07:22

Se non è sempre acceso non funziona, il BM-1 deve stare costantemente collegato alla batteria o al pacco batterie servizi e alla batteria motore, se lo stacchi, non può funzionare perché lui deve conoscere la storia della batteria, il manuale è piuttosto chiaro, dove l'hai preso, dalla Kenix con lo sconto ADV?
Il consumo elettrico è inferiore alla autoscarica della betteria, chi te l'ha montato non mi sembra una cima!Cool


Bm 1 spiegazioni - Guido C - 26-11-2012 23:47

L'ho comprato da Kenixmarine senza sconto perchè mi ero appena iscritto al forum. Chi mi ha istallato lo strumento è una ditta di Trieste notissima e di riconosciuta capacità.Mi ricordo che al liceo si traduceva che.....qualche volta il buon Omero dormicchia.
Domenica vado in barca e sistemo tutto.
Grazie di tutto a voi del forum:siete eccezzionali


Bm 1 spiegazioni - Madinina II - 27-11-2012 00:08

Guido, l'installazione del BM-1 è veramente facile e se non è stato montato troppo distante dalle batterie puoi agevolmente controllare se l'installazione è stata ben fatta.
Molto importante quello che ti ha detto sopra Dbk, allo strumento devi dire quanto hai di batterie servizi e quando è il pieno carica (100%)...e dal quel momento lui controllerà tutto sempre nel tempo (seve essere sempre acceso),


Bm 1 spiegazioni - sergiolino - 27-11-2012 00:57

... mi sembra di aver letto che non è opportuno inserire nelle misure la batteria motore.
cercherò il 3d ...


Bm 1 spiegazioni - sergiolino - 27-11-2012 01:14

http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=42435

http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=70711

http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=37111

collegare anche la batteri motore può inficiare la memoria di carica/scarica dello strumento per cui possono risultare 'alterati' i dati di tempo rimanente, % di carica, ..


Bm 1 spiegazioni - Madinina II - 27-11-2012 02:30

Citazione:sergiolino ha scritto:
... mi sembra di aver letto che non è opportuno inserire nelle misure la batteria motore.
cercherò il 3d ...

Il BM-1 lavora su pacco batterie servizi (non importa quante batterie collegate tra loro in parallelo, l'importante che logicamente sia 1 sola batteria) e seperatamente su quella motore (che appunto deve essere separata)...tutte le info di 'vita morte e miracoli' però vengono fornite solo sul pacco servizi.
Detto ciò nei parametri da inserire all'installazione del BM-1 NON deve essere conteggiata quella motore...


Bm 1 spiegazioni - Montecelio - 27-11-2012 03:54

Il BM-1, fornisce anche, solamente, la tensione della batteria motore.


Bm 1 spiegazioni - vittorio - 27-11-2012 05:28

Citazione:Messaggio di Guido C
Il tecnico Raymarine mi ha istallato un BM 1 e ha sostituito tutte le batterie che attualmente sono nuovissime. Caricando le batterie a motore o col caricabatterie in banchina, lo strumento mi rivela carica massima 85 per cento e la colonna verticale a destra non segna alcuna carica.La colonna cresce solo se viene aperta una utenza.Vorrei sapere se tutto e normale o esiste qualche errore di settarggio.ringrazio di cuore per la attenzione
Se la colonna cresce in fase di scarica , quasi sicuramente sono invertiti i due fili che dallo shunt vanno allo strumento.


Bm 1 spiegazioni - Guido C - 28-11-2012 16:19

Ho due batterie in parallelo,non ho una batteria per il motore e una per le utenze.Ho letto che queste due batterie vanno considerate come una unica batteria (se ho ben capito).Allora come posso escludere la batteria avviamento?Devo rifare i collegamenti? Scusatemi ma in elettricita sono come un turco alla predica.


Bm 1 spiegazioni - sergiolino - 28-11-2012 22:39

quella del motore la devi collegare solo al motore: negativo sulla carcassa e positivo al solenoide dell'avviamento.
per quelle dei servizi (se ne hai più di una le metti in parallelo così da avere una superbatteria sempre 12 V ma co A sommati) porti il negativo e il positivo sul retro del pannello del quadro elettrico su due barrette separate sulle quali ci colleghi i positivi e negativi di tutte le tue utenze (luci cabina, luci navigazione, frigo, sentina, autoclave, ecc).
un interruttore x ogni utenza.
occhio alla sezione dei cavi.
il salpaancora direttamente dal pacco batterie servizi.