Rispondi 
Vaschetta acqua Nanni 2.40 HE
Autore Messaggio
ENZOMASTRO Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 13
Registrato: Jul 2014 Online
Messaggio: #1
Vaschetta acqua Nanni 2.40 HE
GENT.MI AMICI DELLA VELA, HO BISOGNO DEL VOSTRO AIUTO:
IL MIO MOTORE NANNI DEL 1985 MOD. 2.40 HE HA UN PROBLEMA, IL SERBATOIO ACQUA PERDE, IL RADIATORISTA LO VUOLE SISTEMARE GARANTENDOMI CHE FUNZIONERA', IL MECCANICO DICE CHE POI CEDE, ANCHE CON LA CERAMICA. IO NON VOGLIO SPENDERE 1.200 € PER IL NUOVO CON RELATIVE MODIFICHE. COSA FARE? IL VECCHIO PEZZO LO FOTOGRAFATO CHISSA' NE RITROVO UNO USATO O RICOSTRUITO!Smiley57
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 11-07-2014 12:17 da irruenza.)
10-07-2014 17:34
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
maurotss Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.569
Registrato: Feb 2010 Online
Messaggio: #2
RE: VASCHETTA ACQUA NANNI 2.40 HE
Per una vaschetta in plastica 1.200 € pare esagerato, prova cercare da demolitori auto forse trovi qualche vaschetta da adattare.
Metti una foto della vaschetta.
10-07-2014 20:34
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Franzdima Offline
Senior utente

Messaggi: 4.720
Registrato: Jan 2011 Online
Messaggio: #3
RE: VASCHETTA ACQUA NANNI 2.40 HE
Ma cosa si è rotto? La vaschetta di plastica o lo scambiatore? Se parli di radiatorista e ceramica penso allo scambiatore.
10-07-2014 22:42
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ENZOMASTRO Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 13
Registrato: Jul 2014 Online
Messaggio: #4
RE: VASCHETTA ACQUA NANNI 2.40 HE
NO, PURTROPPO LA VASCHETTA E' IN ALLUMINIO AGGANCIATA SUL MOTORE E VI PASSA DENTRO LO SCARICO.
10-07-2014 22:42
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ENZOMASTRO Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 13
Registrato: Jul 2014 Online
Messaggio: #5
RE: VASCHETTA ACQUA NANNI 2.40 HE
...LA VASCHETTA COL REFRIGERANTE CHE POPI VA ALLO SCAMBIATORE!
10-07-2014 22:44
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
maurotss Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.569
Registrato: Feb 2010 Online
Messaggio: #6
RE: Vaschetta acqua Nanni 2.40 HE
La vaschetta come la chiami tu e praticamente il scambiatore di calore,se trovi un bravo saldatore di alluminio te la sistema senza spendere tanti € per una nuova.
11-07-2014 16:09
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Franzdima Offline
Senior utente

Messaggi: 4.720
Registrato: Jan 2011 Online
Messaggio: #7
RE: Vaschetta acqua Nanni 2.40 HE
(11-07-2014 16:09)maurotss Ha scritto:  La vaschetta come la chiami tu e praticamente il scambiatore di calore,se trovi un bravo saldatore di alluminio te la sistema senza spendere tanti € per una nuova.

Thumbsupsmileyanim
11-07-2014 21:26
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ENZOMASTRO Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 13
Registrato: Jul 2014 Online
Messaggio: #8
RE: Vaschetta acqua Nanni 2.40 HE
Stamattina l'ho ripresa da un radiatorista che l'ha saldata a puntino, solo che il meccanico ha detto che quando i metalli, durante l'uso si surriscaldano, la riparazione cede. 42
Il radiatorista afferma: "il meccanico facesse il suo lavoro che alla saldatura ci penso io". Garantendomi così il suo lavoro.
Chi avrà ragione???37
Conviene anche attaccarci uno zinco, per eventuali corrosioni da correnti galvaniche, visto che lo scarico è inox???
Smiley57
14-07-2014 15:35
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Franzdima Offline
Senior utente

Messaggi: 4.720
Registrato: Jan 2011 Online
Messaggio: #9
RE: Vaschetta acqua Nanni 2.40 HE
(14-07-2014 15:35)ENZOMASTRO Ha scritto:  Stamattina l'ho ripresa da un radiatorista che l'ha saldata a puntino, solo che il meccanico ha detto che quando i metalli, durante l'uso si surriscaldano, la riparazione cede. 42
Il radiatorista afferma: "il meccanico facesse il suo lavoro che alla saldatura ci penso io". Garantendomi così il suo lavoro.
Chi avrà ragione???37
Conviene anche attaccarci uno zinco, per eventuali corrosioni da correnti galvaniche, visto che lo scarico è inox???
Smiley57

Non a caso ci sono i meccanici e poi i radiatoristi, che di mestiere aggiustano i radiatori. Se ha fatto un buon lavoro non cede nulla.
14-07-2014 15:53
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
maurotss Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.569
Registrato: Feb 2010 Online
Messaggio: #10
RE: Vaschetta acqua Nanni 2.40 HE
Se ben ricordo in quel tipo scambiatore c'è già la sede per lo zinco basta sostituirlo una volta all'anno se usurato.
14-07-2014 20:30
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Kit Manutenzione Nanni 2.40he Giurista 4 148 26-05-2024 15:36
Ultimo messaggio: Giurista
  Entrobordo Nanni 3.90 h che "sputa" olio mpxy_pc 14 654 28-04-2024 23:37
Ultimo messaggio: maurotss
  vaschetta espansione liquido raffreddamento enio.rossi 4 499 27-03-2024 13:03
Ultimo messaggio: lupo planante
  Nanni 2.40 HE Regolazione minimo pesste 1 503 19-06-2023 11:41
Ultimo messaggio: pesste
  Rimotorizzazione con Nanni 3.21 Luciano 8 1.574 27-01-2023 14:15
Ultimo messaggio: Wally
  Quadro comandi Nanni Comet 910 Alberto comet 9.10 plus 3 650 17-01-2023 00:16
Ultimo messaggio: maurotss
  testata nanni 2.60 he 15 cv rapone 15 5.911 12-01-2023 00:14
Ultimo messaggio: carloborsani
  Targhetta n su motore nanni kubota bellatrix 2 773 09-12-2022 20:04
Ultimo messaggio: bellatrix
  Info per restauro Nanni Mercedes MB220 - OM615 Nico Ivory 0 536 24-10-2022 10:40
Ultimo messaggio: Nico Ivory
  Nanni N3.21 - alberino girante Antaniiii 9 1.278 18-08-2022 08:29
Ultimo messaggio: Antaniiii

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)