Messaggi: 16
Discussioni: 3
Registrato: May 2014
ciao a tutti, l'elica del mio comet 910 sta tirando le cuoia, è giunto il momento di cambiarla. Chiedo l'aiuto del forum per la scelta, ovviamente mi rivolgerò pazientemente al mercato dell'usato ma non saprei che cosa scegliere. Dubito che l'elica attuale sia l'elica migliore possibile, il motore è un vecchio volvo penta da 10 hp, l'asse è da 25, per il resto non idea del passo e del diametro da scegliere, né so se prendere un'elica a due pale, a tre pale, se abbattibile o no. Qualcuno mi sa dare una mano nella scelta?
Messaggi: 16
Discussioni: 3
Registrato: May 2014
ok era una domanda difficile, mi dite almeno se a due pale o 3 pale? cosa perdo se abbattibile o no?
Messaggi: 3.440
Discussioni: 197
Registrato: Sep 2008
Tipologia dell'elica attuale? . .... tanto per capire se cerchi un target velaiolo o turistico.
« È un tentativo che faccio per sollevarmi un pochino dalla volgarità dei soggetti che non sono informati ad una forte idea. Tento la pittura sociale »
(Giuseppe Pellizza da Volpedo)
Messaggi: 16
Discussioni: 3
Registrato: May 2014
adesso c'è un'elica a tre pale che si sta decomponendo. io il motore lo accendo davvero il meno possibile, quindi vorrei qualcosa per entrare e uscire dal porto ed eventualmente che mi dia la spinta giusta per salire su un'onda qualora fosse necessario
Messaggi: 2.706
Discussioni: 75
Registrato: Jan 2008
Si, ma te ne frega qualcosa del mezzo/un nodo in meno che fai a vela con un elica fissa? Vuoi fare regate o solo crociera? Ti interessa che in retro funzioni bene? Vuoi portare a bordo gnocca o no  .
Poi, quando Prop interverrà, se gli anticipi i dati di lunghezza al galleggiamento, stazza, potenza e giri motore, rapporto di riduzione invertitore, in poco tempo avrai l'elica giusta per te.
Messaggi: 16
Discussioni: 3
Registrato: May 2014
(06-10-2014, 18:39)KA6 Ha scritto: Si, ma te ne frega qualcosa del mezzo/un nodo in meno che fai a vela con un elica fissa? Vuoi fare regate o solo crociera? Ti interessa che in retro funzioni bene? Vuoi portare a bordo gnocca o no .
Poi, quando Prop interverrà, se gli anticipi i dati di lunghezza al galleggiamento, stazza, potenza e giri motore, rapporto di riduzione invertitore, in poco tempo avrai l'elica giusta per te.
azz un nodo? mi interessa si, beh ora come ora col vento giusto e l'andatura giusta sono arrivato a 7,5 nodi al gps, credo di essere molto vicino alla velocità limite del comet 910, se davvero acchiapassi un nodo in più sarebbe una favola, ma non so se sia possibile. cmq diciamo che non me ne frega più di tanto, se trovassi l'elica giusta e fosse pure abbattibile, perchè no
Messaggi: 1.085
Discussioni: 9
Registrato: Sep 2013
(06-10-2014, 18:39)KA6 Ha scritto: Si, ma te ne frega qualcosa del mezzo/un nodo in meno che fai a vela con un elica fissa?
Non esageriamo, 0,5 kn di freno da elica a pale fisse ci possono stare.
1 kn proprio no, a meno che non monti una padella (=diam. eccessivo) di elica.
Messaggi: 1.085
Discussioni: 9
Registrato: Sep 2013
06-10-2014, 21:46
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 06-10-2014, 21:47 da Nessuno 38.)
Vcritica (a motore) 6,76 kts, ma difficile da raggiungere con 10 Hp.
Lascia stare le 2 pale abbattibili.
Messaggi: 16
Discussioni: 3
Registrato: May 2014
(06-10-2014, 21:46)Nessuno 38 Ha scritto: Vcritica (a motore) 6,76 kts, ma difficile da raggiungere con 10 Hp.
Lascia stare le 2 pale abbattibili.
che manco mi interessa raggiungere, ma che me frega? quindi dici di rimanere sulla tripala fissa?
Messaggi: 1.085
Discussioni: 9
Registrato: Sep 2013
(07-10-2014, 09:48)myrias74 Ha scritto: ......... quindi dici di rimanere sulla tripala fissa?
Si come principio, poi tararla su barca- motore-riduzione in modo che il motore prenda tutti i suoi giri e la barca la max V.
Nulla vieta di orientarsi su pale orientabili, tenendo presente che è determinante centrare il diametro.
Messaggi: 16
Discussioni: 3
Registrato: May 2014
se prendo una classica paperella il diametro del tripala fisso va a farsi benedire giusto?
Messaggi: 1.085
Discussioni: 9
Registrato: Sep 2013
Tripala fisse o orientabili cambia poco.
Si, paperella o no, il diametro di una 2 pale è sempre maggiore del 3 pale.
Messaggi: 2.706
Discussioni: 75
Registrato: Jan 2008
Io avevo la paperella sulla mia barca, l'ho sostituita con l'orientabile, un'altra cosa, specialmente in retro.
Messaggi: 2.449
Discussioni: 59
Registrato: Jan 2006
in tutte queste valutazione non è stato considerato il costo che, a seconda della scelta, può variare da 1 a 3. La scelta deve essere figlia delle tue esigenze. Come per i pneumatici della macchina, puoi comprare quelli cinesi o i migliori da pista, dipende cosa ci devi/vuoi fare e ovviamente di quanto vuoi spendere.
In generale, le fisse costano meno ma quando vai a vela ti fanno rallentare. Tre pale spingono di più contro mare (costano di più delle 2 pale) ma hai questa esigenza? ecc. ecc.
Messaggi: 39
Discussioni: 3
Registrato: Feb 2010
tra quelle a pale orientabili ti suggerisco la kiwiprop con un buon rapporto costo/rendimento
Messaggi: 16
Discussioni: 3
Registrato: May 2014
ho trovato una max prop a 2 pale con diametro da 46 cm, sulla mia andrebbe una da 40 cm a tre pale fisse, secondo voi l'aumento di diametro va bene?
Messaggi: 130
Discussioni: 12
Registrato: May 2011
Ciao
io sul comet 111 con motore da 36 CV Bukh ho una Max Prop diametro 41/2 e penso sia il massimo.
46 per un 910 mi sembra esagerato. Per me max 40/42
Avevo sostituito la due pale con la tre e mi sembra di aver vinto un terno al lotto!
Ricordati che con Max Prop dovrai anche calibrarla...
Tra vent’anni sarete più delusi per le cose che non avete fatto che per quelle che avete fatto. Quindi mollate le cime. Allontanatevi dal porto sicuro. Prendete con le vostre vele i venti. Esplorate. Sognate. Scoprite.
Messaggi: 16
Discussioni: 3
Registrato: May 2014
mi era sembrato di capire che nel passaggio da 3 pale a due pale a passo variabile o comunque abbattibile un leggero aumento di diametro sia da mettere in conto
ma come funziona spegni il motore e si orienta secondo il flusso della corrente, quindi posizione a riposo, mentre quando ruota si orienta secondo il passo che hai impostato tu?
Messaggi: 1.085
Discussioni: 9
Registrato: Sep 2013
(21-10-2014, 17:40)myrias74 Ha scritto: mi era sembrato di capire che nel passaggio da 3 pale a due pale a passo variabile o comunque abbattibile un leggero aumento di diametro sia da mettere in conto.
Ho scritto più sopra : il diametro di una 2 pale è sempre maggiore del 3 pale. Non fa differenza se a pale abbattibili o orientabili.
Preciso che il termine "leggero aumento di diametro" è indicazione aleatoria e non frutto di calcolo. Né è possibile prendere a riferimento il diam. della 3 pale esistente, spesso sbagliato.
|