serbatoio acque nere
#1
Lo so e' letteralmente un argomento di m... ma vorrei informazioni riguardo ai serbatoi flessibili della osculati o altre marche se ce ne sono, per le acque nere; sono affidabili? c'e' cattivo odore? si possono forare? qualcuno li ha montati?
Grazie a tutti
Andrea
Cita messaggio
#2
Un flessibile per le acque nere mai lo metterei. Già per l'acqua si rischiano . le m....
Cita messaggio
#3
(23-10-2014, 13:26)ghibli4 Ha scritto: Un flessibile per le acque nere mai lo metterei. Già per l'acqua si rischiano . le m....
Lo volevo dire io....
Vendono dei serbatoi per camper, specifici per acque nere, in moltissimi formati; non ricordo la ditta, ma se metti in Google "camper serbatoio acque nere" o giù di lì, li trovi. Io ne ho installato uno da 45 litri, scegliendolo della misura che si incastrava nello spazio disponibile della mia barca, e se ricordo bene ho speso circa 50 € consegnato a casa mia.
Cita messaggio
#4
grazie si vado a vedere quelli dei camper, cercavo ovviamente quelli a svuotamento per gravita'
Cita messaggio
#5
Se qualcuno mi dice come si fa ad allegare un file .pdf vi allego la documentazione di una installazione di serbatoio di acque nere. Purtroppo è in francese, ma esplicativa con le fotografie annesse.
Cita messaggio
#6
(23-10-2014, 14:28)laperlarossa Ha scritto: grazie si vado a vedere quelli dei camper, cercavo ovviamente quelli a svuotamento per gravita'
Il mio serbatoio ha il fondo piatto e lo scarico poteva essere innestato in uno dei quattro angoli. Allora gli ho costruito una base di appoggio non in piano, ma leggermente inclinata lungo la diagonale, verso l'angolo di scarico. Funziona bene e si svuota rapidamente.
Cita messaggio
#7
E' facile, dalla finestra di risposta, infondo a sinistra, c'e' un pulsante con scritto sfogila, premi quello e vai a prendere il file in pdf dall'albero o da chiavetta o dove sta e invii senza problemi
Cita messaggio
#8
Se c'è spazio va bene anche quello in polietilene della Osculati (60 litri) da montare a murata con scarico a gravità, oltre alla possibilità di installare la preda per l'aspirazione dal ponte.
Io ho installato quello.
Non ho mai preso in considerazione il serbatoio flessibile per il motivo già scritto prima che facilita i ristagni.
C'è anche da dire che il pvc è permeabile ai solfuri (per questo motivo ci sono i tubi appositi per wc e non vanno bene quelli normali spiralati.
Il serbatoio rigido in polietilene non si crepa, è impermeabile agli odori e in genera ha un bel coperchio a vite che va bene per sciacquarlo bene con la canna dell'acqua.
Forse non è quello che volevi sapere ma è la mia esperienza.
Buon lavoro
Veneto, Padova - Grecia, Nidri
Cita messaggio
#9
lo DEVO montare su un rimar 31, la mia vecchia perlarossa e' andata in pensione poverina, che vado a prendere domenica a Grosseto e questo e' il primo, per la verita' ce ne sono pochi, lavoro da fare.
Comunque avevo gia' molti dubbi sui serbatoi morbidi, ma l'esperienza e' cio' che conta in campi come questo.
Cita messaggio
#10
Qui c'e' una bella quantita' di esempi molto ben disegnati:
./
.
e una spiegazione (di installazione con scarico mediante pompa):
www.nj.gov/dep/njcleanmarina/docs/pumpdontdump.pdf
Cita messaggio
#11
GRAZIE NON SAI QUANTO HO CERCATO QUESTI SCHEMI!!!!!!
Cita messaggio
#12
Prova a vedere se ho allegato bene. Ciao,
.
Cita messaggio
#13
io ho montato uno rigido di 45 lt. della osculati con portello di ispezione e punti presa già predisposti ; ho collegato uno sfiato ed è a gravità.il colore è celeste (per capire il modello dal catalogo). Funziona ottimamente da 5 anni . Ho escluso quelli morbidi perché precedenti esperienze con l' acqua dolce mi hanno fatto capire che era meglio non insistere con acque più colorate ...89
Cita messaggio
#14
(23-10-2014, 14:28)laperlarossa Ha scritto: grazie si vado a vedere quelli dei camper, cercavo ovviamente quelli a svuotamento per gravita'
Attenzione a quando fai l'impianto: la gravità infatti funziona sia per svuotare il serbatoio in mare CHE PER SVUOTARE IL TUBO DI MANDATA DAL W.C. AL SERBATOIO!
Poichè, diversamente dagli impianti tradizionali dove il tubo di scarico faceva un bel sifone e poi scendeva alla valvola sotto al livello del mare (e della base del WC), quasi tutti questi impianti presentano un tubo che sale in vertical, curva in alto ed entra nel serbatoio ben al di sopra del livello di suddetta base. Ne consegue che il tubone non riesce a trattenere il contenuto nè a scaricarlo tutto nel serbatoio (non si instaura un regime di "sifone" e, quindi, trovando nel serbatoio aria/gas che si espandono, refluisce tranquillamente a valle, cioè nel W.C.
Soluzione: montare una valvola subito dopo la valvola cardioide del w.c., oppure montare una pompa tipo Twist&Lock della Jabsco, oppure montare un wc chimico tipo Porta Potty.
E, COMUNQUE, risciacquare con acqua dolce ogni volta possibile, una volta al mese buttare nel wc una bicchierata di olio di vaselina o di prodotti per la pulizia dei wc dei camper.
Buon lavoro!
Cita messaggio
#15
Ragazzi ma quale è. La normativa vigente per questi serbatoi? Per i camper mi pare ci sia l'obbligo di svuotare i serbatoi in appositi siti. Ma in porto?
Cita messaggio
#16
Anche in porto negli appositi siti, nei porti e nei moli predisposti appositamente.
Cita messaggio
#17
Qui ho trovato un sacco di cose simpatiche.
A parte il serbatoio delle acque nere (ho quello in acciaio originale jeanneau) ma tanti articoli utili anche per la barca.
.
Cita messaggio
#18
(28-10-2014, 22:30)Giogiogio Ha scritto: Anche in porto negli appositi siti, nei porti e nei moli predisposti appositamente.

Aggiungo a quello giustamente riportato da Giorgiogio che in It non ci sono molti porti attrezzati ma è stata aggirata la norma approvando un decreto che permette di svuotare i serbatoi ad almeno tre Nm da terra alla velocità minima di tre nodi (non ci metterei le mani sul fuoco ma mi pare così).
Il metodo è accettabile perchè l'inquinamento è anche un fatto di concentrazione e l'ambiente ha più possibilità di smaltire le sostanze se diluite.
Il valore delle casse delle acque nere è incommensurabile quando si passano le giornate o le notti alla fonda.
Ce l'ho e sono contento
Veneto, Padova - Grecia, Nidri
Cita messaggio
#19
(23-10-2014, 14:50)laperlarossa Ha scritto: lo DEVO montare su un rimar 31, la mia vecchia perlarossa e' andata in pensione poverina, che vado a prendere domenica a Grosseto e questo e' il primo, per la verita' ce ne sono pochi, lavoro da fare.
Comunque avevo gia' molti dubbi sui serbatoi morbidi, ma l'esperienza e' cio' che conta in campi come questo.

Io ho fatto l'impianto da qualche anno e sono contento.
Avevo anche messo un'inserzione perchè per errore ne avevo preso uno rigido della Osculati che poi non entrava nel vano come avevo ipotizzato 79
Se vuoi è ancora disponibile, insieme ad un pò di raccordi.
Questo il link:
http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=79291
In ogni caso se Ti può essere utile qualche consiglio contatta quando vuoi
Cita messaggio
#20
Il guaio è che si attrezzano i porti allo smaltimento delle acque nere ma si fa ben poco per evitare l' inquinamento del mare. Questi rifiuti sono concimi in terra e cibo per i pesci in . ci fossero ancora i pesci...
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  pulizia serbatoio acque nere AnnaMariads 29 1.576 13-09-2025, 12:17
Ultimo messaggio: Dato
  Serbatoio acqua in plastica (penso HDPE) - crepa elan 333 10 908 10-09-2025, 18:23
Ultimo messaggio: megalodon
  Pulizia Serbatoio da morchia Jackman 14 2.031 28-05-2025, 18:11
Ultimo messaggio: lucianodb
  Acque grigie doccia interna e pompa di sentina kobold 1 550 17-08-2024, 13:02
Ultimo messaggio: BornFree
  Valvola serbatoio acque nere Sailor 5 803 26-06-2024, 17:29
Ultimo messaggio: Gino P
  Installare serbatoio acqua su misura Magellan 29 5.239 21-06-2024, 20:16
Ultimo messaggio: poltro71
  Tappo galleggiante serbatoio Tib1992 4 1.080 21-05-2024, 15:14
Ultimo messaggio: Tib1992
  riparazione d'emergenza serbatoio marbergami 7 1.428 01-03-2024, 23:41
Ultimo messaggio: maurotss
  Beneteau Oceanis 381 - perdita acqua dolce serbatoio prua marco.orciani@tin.it 0 641 29-01-2024, 22:50
Ultimo messaggio: marco.orciani@tin.it
  perdita serbatoio carburante GS40 Alfredosky 7 1.625 03-01-2024, 22:28
Ultimo messaggio: cmv88

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: