Pressione lavoro iniettori
#61
Durante l'estrazione della pompa dalla sua sede è accaduto un fatto molto grave di cui avevo avuto notizia leggendo un forum estero (YBW): mi è caduto un cilindretto all'interno del motore che collega la levetta del 'governor' alla pompa di iniezione. Nel Workshop si può vedere la foto a pagina 31.
Trovo strano che non fosse fissato in qualche modo, probabilmente c'era una piccola spina che col tempo si era staccata.
Mi sono ricostruito il pezzetto che dopo appariva così:


Allegati
.jpg   pompa iniezione con perno_mini.JPG (Dimensione: 507,8 KB / Download: 14)
Cita messaggio
#62
Per capire dove va a posizionarsi questo piccolo perno ho una pessima foto ma che rende l'idea. Rimontare la pompa ripulita perfettamente al suo posto è stato estremamente complicato. Certo con un motore sbarcato sarebbe stato tutto un altro discorso per poter vedere bene la cosa dalla giusta angolazione. Posizionarsi all'interno del vano motore per osservare dal portello di ispezione il perfetto allineamento è stato un gioco di pazienza ed anche non poca fortuna. Sconsiglio vivamente l'esperienza.


Allegati
.jpg   alloggiamento pompa iniezione_mini.jpg (Dimensione: 376,16 KB / Download: 12)
Cita messaggio
#63
Complimenti Nicola. Bel lavoro e bel servizio.
Cita messaggio
#64
Durante queste fasi di lavoro mi sono rifatto la guarnizione del portellino di ispezione (che non c'era) e la guarnizione della pompa di iniezione con identico spessore, che era praticamente distrutta già prima di cominciare.
Restano dei problemi di raffreddamento che sto affrontando, sostituzione del termostato, pulizia di incrostazioni del circuito etc. ... ma questa è un'altra storia.
In sintesi: queste operazioni le ho affrontate dopo che era stato deciso di sbarcare definitivamente il motore e sostituirlo, quindi a rischio zero. Non lo trovo né semplice né divertente da fare. A me è comunque servito per capire un mucchio di cose di cui ignoravo l'esistenza.
Avrei una paio di domande da fare a qualche pompista di passaggio:
- è possibile che la cremagliera della pompa di iniezione non sia quella originale ma leggermente più lunga ?
- sul perno che sta in mezzo alla cremagliera c'è un foro all'estremità che sembra fatto apposta per una coppiglia. questo eviterebbe la perdita accidentale del cilindretto. E' possibile che sia andato perso ?
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Guarnizioni iniettori Volvo D1 30 Mimmo59 0 516 23-05-2024, 21:35
Ultimo messaggio: Mimmo59
  Volvo Penta 2003 Iniettori e dolori Frank Coppola 8 2.557 14-01-2024, 18:40
Ultimo messaggio: Frank Coppola
  iniettori che perdono fumi Zafferano 22 6.030 09-05-2022, 19:40
Ultimo messaggio: Zafferano
  tac-tac dopo pulizia iniettori daniele.aramu 12 3.559 29-05-2021, 15:43
Ultimo messaggio: corradino
  Pressione olio morore Ruggerini mm191 noviziano 3 2.013 29-04-2021, 11:09
Ultimo messaggio: Wally
  Bukh 24 sensore pressione olio alessandro alberto 7 2.207 15-12-2020, 12:17
Ultimo messaggio: Wally
  Volvo MD2030 - Pressione olio fgiglio 8 2.957 31-08-2020, 20:13
Ultimo messaggio: gfrancs
  Test sensore pressione Volvo Penta D2-55 bobspiderman 3 2.640 14-05-2020, 12:42
Ultimo messaggio: clavy
  Iniettori (smontaggio e rimontaggio) bellatrix 28 14.122 09-12-2019, 15:37
Ultimo messaggio: nico62
  Md11 non arriva gasolio agli iniettori timisco 31 18.520 02-11-2019, 01:24
Ultimo messaggio: Wally

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: